Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
1959 Giovanni Lilliu
Manage episode 283065139 series 1085444
Creato da www.regione.sardegna.it and Regione Autonoma della Sardegna, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Giovanni Lilliu (Barumini, 13 marzo 1914) è un archeologo, italiano, è ritenuto il massimo conoscitore della Civiltà nuragica. Archeologo di fama internazionale, Giovanni Lilliu è conosciuto soprattutto per aver riportato alla luce la reggia nuragica Su Nuraxi di Barumini, dichiarata nel 2000 patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO. Nel 2007 Per il suo impegno a favore della cultura dell’identità sarda gli è stato conferita l’onorificenza di Sardu Pater.
209 episodi