Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente. Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti. Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www ...
…
continue reading
Contenuto fornito da Associazione Culturale Scientificast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Associazione Culturale Scientificast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Ibridi fogliari e gamberi picchiatori
Manage episode 470576152 series 22530
Contenuto fornito da Associazione Culturale Scientificast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Associazione Culturale Scientificast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Nell'episodio 553 Francesca e Luca vi accompagnano in un episodio molto naturalistico.
Francesca ci parla di uno studio sull'ingegnerizzazione di cuticola artificiali utilizzate per ricoprire foglie "viventi" e convertire l'energia meccanica generata dal vento in energia elettrica.
Nel nostro intervento esterno Giuliano presenta Famelab il talent di divulgazione scientifica internazionale del quale Scientificast è media partner intervistando Tommaso Tedeschini, ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia che parteciperà alla competizione.
Dopo l'ennesima barza brutta sulla chimica a tema anche musicale, Luca ci parlerà del vostro prossimo animale guida, il gambero mantide. Non è un gambero, ma una canocchia, però una sola cosa è certa, possiede delle chele rinforzate e sferra ganci alla velocità di un proiettile.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
…
continue reading
Francesca ci parla di uno studio sull'ingegnerizzazione di cuticola artificiali utilizzate per ricoprire foglie "viventi" e convertire l'energia meccanica generata dal vento in energia elettrica.
Nel nostro intervento esterno Giuliano presenta Famelab il talent di divulgazione scientifica internazionale del quale Scientificast è media partner intervistando Tommaso Tedeschini, ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia che parteciperà alla competizione.
Dopo l'ennesima barza brutta sulla chimica a tema anche musicale, Luca ci parlerà del vostro prossimo animale guida, il gambero mantide. Non è un gambero, ma una canocchia, però una sola cosa è certa, possiede delle chele rinforzate e sferra ganci alla velocità di un proiettile.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
682 episodi
Manage episode 470576152 series 22530
Contenuto fornito da Associazione Culturale Scientificast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Associazione Culturale Scientificast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Nell'episodio 553 Francesca e Luca vi accompagnano in un episodio molto naturalistico.
Francesca ci parla di uno studio sull'ingegnerizzazione di cuticola artificiali utilizzate per ricoprire foglie "viventi" e convertire l'energia meccanica generata dal vento in energia elettrica.
Nel nostro intervento esterno Giuliano presenta Famelab il talent di divulgazione scientifica internazionale del quale Scientificast è media partner intervistando Tommaso Tedeschini, ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia che parteciperà alla competizione.
Dopo l'ennesima barza brutta sulla chimica a tema anche musicale, Luca ci parlerà del vostro prossimo animale guida, il gambero mantide. Non è un gambero, ma una canocchia, però una sola cosa è certa, possiede delle chele rinforzate e sferra ganci alla velocità di un proiettile.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
…
continue reading
Francesca ci parla di uno studio sull'ingegnerizzazione di cuticola artificiali utilizzate per ricoprire foglie "viventi" e convertire l'energia meccanica generata dal vento in energia elettrica.
Nel nostro intervento esterno Giuliano presenta Famelab il talent di divulgazione scientifica internazionale del quale Scientificast è media partner intervistando Tommaso Tedeschini, ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia che parteciperà alla competizione.
Dopo l'ennesima barza brutta sulla chimica a tema anche musicale, Luca ci parlerà del vostro prossimo animale guida, il gambero mantide. Non è un gambero, ma una canocchia, però una sola cosa è certa, possiede delle chele rinforzate e sferra ganci alla velocità di un proiettile.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
682 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.