Artwork

Contenuto fornito da Anna Lisa Manotti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Anna Lisa Manotti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Caterina II di Russia: il trono inaspettato

44:06
 
Condividi
 

Manage episode 362289740 series 2526560
Contenuto fornito da Anna Lisa Manotti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Anna Lisa Manotti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Una nobile prussiana diventa zarina

La Russia del ‘700 era un luogo tutt’altro che tranquillo, colpi di stato e congiure avevano rovesciato zar e mietuto numerose vittime. È in questo contesto che si inserisce Caterina II di Russia, una giovane prussiana che, per sfuggire al convento, costrinse il marito all’abdicazione divenendo, quindi, zarina.

Caterina fu una donna libera, liberale e molto erudita. In questa puntata ripercorriamo le sue orme dalla nascita fino alla morte avvenuta, per sua fortuna, per cause naturali.


Fonti bibliografiche
  • “Caterina la Grande e la Russia del suo tempo” di I. de Madariaga ed. Einaudi, 2021
Musiche usate per la puntata

La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi.

Immagine di copertina
Profilo di Caterina II, 1763
Caterina II nel 1763 in un dipinto di Fyodor Rokotov. Tretyakov Gallery. Fonte: wikimedia commons.
Altre immagini
Caterina II, 1770
Caterina II nel 1770 circa in un dipinto di Fyodor Rokotov, a sua volta copia di un dipinto di Alexander Roslin. Museo Hermitage a S.Pietroburgo. Fonte: wikimedia commons.
Elisabetta di Russia
Elisabetta di Russia, dipinto di Louis Tocqué. Fonte: wikimedia commons.
Pietro III (Carlo Pietro), circa 1753
Pietro III (Carlo Pietro) in un dipinto di Fyodor Rokotov del 1758 circa. Fonte: wikimedia commons.
  continue reading

83 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 362289740 series 2526560
Contenuto fornito da Anna Lisa Manotti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Anna Lisa Manotti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Una nobile prussiana diventa zarina

La Russia del ‘700 era un luogo tutt’altro che tranquillo, colpi di stato e congiure avevano rovesciato zar e mietuto numerose vittime. È in questo contesto che si inserisce Caterina II di Russia, una giovane prussiana che, per sfuggire al convento, costrinse il marito all’abdicazione divenendo, quindi, zarina.

Caterina fu una donna libera, liberale e molto erudita. In questa puntata ripercorriamo le sue orme dalla nascita fino alla morte avvenuta, per sua fortuna, per cause naturali.


Fonti bibliografiche
  • “Caterina la Grande e la Russia del suo tempo” di I. de Madariaga ed. Einaudi, 2021
Musiche usate per la puntata

La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi.

Immagine di copertina
Profilo di Caterina II, 1763
Caterina II nel 1763 in un dipinto di Fyodor Rokotov. Tretyakov Gallery. Fonte: wikimedia commons.
Altre immagini
Caterina II, 1770
Caterina II nel 1770 circa in un dipinto di Fyodor Rokotov, a sua volta copia di un dipinto di Alexander Roslin. Museo Hermitage a S.Pietroburgo. Fonte: wikimedia commons.
Elisabetta di Russia
Elisabetta di Russia, dipinto di Louis Tocqué. Fonte: wikimedia commons.
Pietro III (Carlo Pietro), circa 1753
Pietro III (Carlo Pietro) in un dipinto di Fyodor Rokotov del 1758 circa. Fonte: wikimedia commons.
  continue reading

83 episodi

Semua episode

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci