Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Dal camaleonte alle auto intelligenti, nuovi materiali hi tech
Manage episode 324561420 series 2831040
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Nuovi materiali sostenibili e ispirati alla natura. In questa puntata vi raccontiamo un po' di innovazione e ricerca applicata ai materiali. Partiamo da un nuovissimo tessuto intelligente in fibra di carbonio, con caratteristiche hi tech, che potremmo trovare all'interno delle nostre auto e non solo. Ci facciamo spiegare tutto da Flavio Caretto, ricercatore del laboratorio ENEA di Materiali funzionali e tecnologie per applicazioni sostenibili e responsabile del progetto TEX-STYLE.
Andiamo poi all'Università La Sapienza di Roma dove un gruppo di ricercatori ha messo a punto una procedura che consente di imitare la pelle del camaleonte come modello per lo sviluppo di un dispositivo per misurare i livelli di glucosio nelle urine. Cosa accomuna il camaleonte alla glicemia? Lo chiediamo a Luciano De Sio, ricercatore del Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche della Sapienza di Roma.
Andiamo poi all'Università La Sapienza di Roma dove un gruppo di ricercatori ha messo a punto una procedura che consente di imitare la pelle del camaleonte come modello per lo sviluppo di un dispositivo per misurare i livelli di glucosio nelle urine. Cosa accomuna il camaleonte alla glicemia? Lo chiediamo a Luciano De Sio, ricercatore del Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche della Sapienza di Roma.
164 episodi