Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Statue di pugilatori sardi - Scherzi scientifici - Green escape room
Manage episode 329442733 series 2831040
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Vengono nominate ‘Giganti di Mont'e Prama' e sono antiche statue risalenti alla civiltà nuragica ritrovate nel Sinis di Cabras in provincia di Oristano. Ne sono state scoperte recentemente due nuove che rappresentano uomini pugilatori. Qual è il loro significato ce lo spiega Alessandro Usai, responsabile scientifico dell'area e archeologo della Soprintendenza Soprintendenza beni archeologici Cagliari.
Vito Tartamella, divulgatore scientifico, si è divertito a raccogliere nel libro ‘Il pollo di Marconi' oltre cento scherzi scientifici. Ci racconta che Guglielmo Marconi, inventore del telegrafo senza fili e Premio Nobel per la fisica, è stato un gran burlone. Anche Richard Feynman ed Enrico Fermi si divertirono parecchio…
Il progetto The Green Escape ha l'obiettivo di creare una escape room sul tema della sostenibilità progettata per ragazze e ragazzi tra i 9 e i 12 anni. Per realizzare questa attività è stata organizzata una raccolta fondi. Questo il link per sostenere l'iniziativa che verrà offerta gratuitamente alle scuole della zona Nord Milano anche grazie al cofinanziamento della Fondazione Comunitaria Nord Milano e al patrocinio della rete CSBNO (Cultura Socialità Biblioteche Network Operativo).
Vito Tartamella, divulgatore scientifico, si è divertito a raccogliere nel libro ‘Il pollo di Marconi' oltre cento scherzi scientifici. Ci racconta che Guglielmo Marconi, inventore del telegrafo senza fili e Premio Nobel per la fisica, è stato un gran burlone. Anche Richard Feynman ed Enrico Fermi si divertirono parecchio…
Il progetto The Green Escape ha l'obiettivo di creare una escape room sul tema della sostenibilità progettata per ragazze e ragazzi tra i 9 e i 12 anni. Per realizzare questa attività è stata organizzata una raccolta fondi. Questo il link per sostenere l'iniziativa che verrà offerta gratuitamente alle scuole della zona Nord Milano anche grazie al cofinanziamento della Fondazione Comunitaria Nord Milano e al patrocinio della rete CSBNO (Cultura Socialità Biblioteche Network Operativo).
161 episodi