Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Tecnologie oculistiche – Malvaldi e il calore
Manage episode 317164657 series 2831040
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Due italiani su tre soffrono di difetti alla vista. La pandemia sta influendo in modo particolarmente pesante le cure oculistiche, perché non considerate ‘salvavita' dal Sistema Sanitario Nazionale.
Gli specialisti della Società Oftalmologica Italiana (SOI) lanciano un appello affinché si possa ripensare a un modello di cura diverso. Si è concluso da poco il Congresso Nazionale, durante il quale è emerso che l'Italia è in grado di erogare cure e tecnologie di massimo livello. Come ci spiega Matteo Piovella, Presidente della SOI .
Marco Malvaldi, chimico e scrittore, dedica la sua ultima fatica letteraria al secondo principio della termodinamica. Il libro dal titolo ‘Il secondo principio' edizioni il Mulino, affronta il tema dell'entropia dell'universo e di come sia complesso trasformare il calore in lavoro. L'autore è con noi in questa puntata di Darwin.
Gli specialisti della Società Oftalmologica Italiana (SOI) lanciano un appello affinché si possa ripensare a un modello di cura diverso. Si è concluso da poco il Congresso Nazionale, durante il quale è emerso che l'Italia è in grado di erogare cure e tecnologie di massimo livello. Come ci spiega Matteo Piovella, Presidente della SOI .
Marco Malvaldi, chimico e scrittore, dedica la sua ultima fatica letteraria al secondo principio della termodinamica. Il libro dal titolo ‘Il secondo principio' edizioni il Mulino, affronta il tema dell'entropia dell'universo e di come sia complesso trasformare il calore in lavoro. L'autore è con noi in questa puntata di Darwin.
164 episodi