Artwork

Contenuto fornito da Le vie delle Foto. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Le vie delle Foto o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Episode 5: Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Giulia Angelica Vicenzino

6:33
 
Condividi
 

Manage episode 405684551 series 3455668
Contenuto fornito da Le vie delle Foto. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Le vie delle Foto o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Giulia Angelica Vicenzino è nata nel 1993 a Latisana e cresciuta in un piccolo paese di campagna nella provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia, dove attualmente risiede. Fin da bambina è stata appassionata e affascinata dalla natura, dedicando particolare attenzione e curiosità agli animali.
Nel 2018 ha scoperto il suo talento nella comunicazione attraverso la fotografia di paesaggi e macro. Successivamente ha sviluppato il suo stile concentrandosi principalmente su tre generi: animali, aviazione militare e motori. Giulia è nota per la sua attenzione ai dettagli e per la pianificazione meticolosa di ogni scatto; nulla viene lasciato al caso. Il fulcro del suo lavoro sono le emozioni: senza di esse, la sua macchina fotografica rimarrebbe inattiva. Nel 2023, la sua passione si è trasformata in una professione, diventando fotografa freelance.
Frecce Tricolori: un’emozione senza fine: Le foto che compongono questa mostra sono state scattate durante gli Air Show dove possiamo ammirare la manovrabilità estrema dei velivoli di ultima generazione, simulazioni di ricerca e soccorso di dispersi in mare o terra e tanto altro prima che arrivino loro: le Frecce Tricolori. Vi siete mai chiesti come fanno i piloti della PAN a mantenere una distanza compresa tra gli 1,8 - 2 metri ad una velocità massima di 330 nodi (circa 610 km/h) uno dall'altro? La risposta potrebbe spiazzarvi perché il volo e la distanza tra loro viene mantenuta con la vista. Questa mostra racchiude l'eccellenza italiana dell'Aeronautica Militare, che lo scorso anno ha compiuto 100 anni.

  continue reading

73 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 405684551 series 3455668
Contenuto fornito da Le vie delle Foto. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Le vie delle Foto o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Giulia Angelica Vicenzino è nata nel 1993 a Latisana e cresciuta in un piccolo paese di campagna nella provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia, dove attualmente risiede. Fin da bambina è stata appassionata e affascinata dalla natura, dedicando particolare attenzione e curiosità agli animali.
Nel 2018 ha scoperto il suo talento nella comunicazione attraverso la fotografia di paesaggi e macro. Successivamente ha sviluppato il suo stile concentrandosi principalmente su tre generi: animali, aviazione militare e motori. Giulia è nota per la sua attenzione ai dettagli e per la pianificazione meticolosa di ogni scatto; nulla viene lasciato al caso. Il fulcro del suo lavoro sono le emozioni: senza di esse, la sua macchina fotografica rimarrebbe inattiva. Nel 2023, la sua passione si è trasformata in una professione, diventando fotografa freelance.
Frecce Tricolori: un’emozione senza fine: Le foto che compongono questa mostra sono state scattate durante gli Air Show dove possiamo ammirare la manovrabilità estrema dei velivoli di ultima generazione, simulazioni di ricerca e soccorso di dispersi in mare o terra e tanto altro prima che arrivino loro: le Frecce Tricolori. Vi siete mai chiesti come fanno i piloti della PAN a mantenere una distanza compresa tra gli 1,8 - 2 metri ad una velocità massima di 330 nodi (circa 610 km/h) uno dall'altro? La risposta potrebbe spiazzarvi perché il volo e la distanza tra loro viene mantenuta con la vista. Questa mostra racchiude l'eccellenza italiana dell'Aeronautica Militare, che lo scorso anno ha compiuto 100 anni.

  continue reading

73 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci