Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Si può fare a voce
Manage episode 278809152 series 34951
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
La voce è il mezzo principe della nostra comunicazione, dall'alba dei tempi e con essa possiamo fare tantissime cose. Quello di oggi è un viaggio nel mondo delle voce e per partire ci siamo affidati a Luca Catanzaro, speaker, doppiatore e attore.
Voce, significa comunicare e uno dei luoghi della comunicazione per eccellenza è la politica. Con Andi Shehu, Co-Presidente di Volt Italia, proviamo a capire come sta cambiando la comunicazione politica. Anche gli strumenti possono avere una voce? E cosa si può suonare esattamente? Lo abbiamo chiesto Gabriel Menegher, pianista e insegnante di musica.
Da anni ormai i volontari di LaAV - Lettura ad alta voce regalano ogni anno migliaia di ore della loro voce, leggendo per gli altri. E' con noi la coordinatrice nazionale Martina Evangelista. Prima di salutarci, con il giornalista del Sole 24 Ore Stefano Elli, andiamo alla scoperta di chi usa la voce per ingannare e truffare gli altri.
Voce, significa comunicare e uno dei luoghi della comunicazione per eccellenza è la politica. Con Andi Shehu, Co-Presidente di Volt Italia, proviamo a capire come sta cambiando la comunicazione politica. Anche gli strumenti possono avere una voce? E cosa si può suonare esattamente? Lo abbiamo chiesto Gabriel Menegher, pianista e insegnante di musica.
Da anni ormai i volontari di LaAV - Lettura ad alta voce regalano ogni anno migliaia di ore della loro voce, leggendo per gli altri. E' con noi la coordinatrice nazionale Martina Evangelista. Prima di salutarci, con il giornalista del Sole 24 Ore Stefano Elli, andiamo alla scoperta di chi usa la voce per ingannare e truffare gli altri.
662 episodi