Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Si può fare attenzione
Manage episode 282489714 series 34951
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
L’attenzione è importante in molte attività. Per Andrea Loreni, funambolo, è perfino vitale. Con lui parliamo di come mantenere alta la guardia curando l’equilibrio tra mente e corpo, non solamente quando ci si trova sospesi a decine di metri di altezza, ma anche nel quotidiano.
Senza le dovute attenzioni, l’economia circolare non si realizzerà. Chicco Testa, presidente FISE Assoambiente, ci presenta i suggerimenti inviati al governo dalla sua associazione per sostenere il settore e i prodotti riciclati.
Si è ridotta ormai a 8 secondi la nostra capacità di attenzione. Colpa, soprattutto dell’iperconnessione. Con la scrittrice e giornalista Lisa Iotti parliamo dei rischi ma anche delle soluzioni possibili del problema.
Ci vuole attenzione non solo nella raccolta e nella elaborazione dei dati, ma anche nella comunicazione e nell’interpretazione. Thomas Manfredi, statistico economico ed econometrico nel Direttorato di Politiche del Lavoro dell'OCSE, ci illustra anche l’iniziativa CrossWords.
Franco Curioni, presidente della squadra di basket Assigeco Piacenza, racconta il progetto di un Supercampus per lo sport a Codogno, simbolo della ripresa di quel piccolo comune colpito così duramente dalla prima ondata del Covid-19.
Senza le dovute attenzioni, l’economia circolare non si realizzerà. Chicco Testa, presidente FISE Assoambiente, ci presenta i suggerimenti inviati al governo dalla sua associazione per sostenere il settore e i prodotti riciclati.
Si è ridotta ormai a 8 secondi la nostra capacità di attenzione. Colpa, soprattutto dell’iperconnessione. Con la scrittrice e giornalista Lisa Iotti parliamo dei rischi ma anche delle soluzioni possibili del problema.
Ci vuole attenzione non solo nella raccolta e nella elaborazione dei dati, ma anche nella comunicazione e nell’interpretazione. Thomas Manfredi, statistico economico ed econometrico nel Direttorato di Politiche del Lavoro dell'OCSE, ci illustra anche l’iniziativa CrossWords.
Franco Curioni, presidente della squadra di basket Assigeco Piacenza, racconta il progetto di un Supercampus per lo sport a Codogno, simbolo della ripresa di quel piccolo comune colpito così duramente dalla prima ondata del Covid-19.
683 episodi