Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Biologik: compostaggio e riscaldamento unitevi!
Manage episode 328933005 series 2498407
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Avete mai fatto caso al vapore che, in certe mattine fredde, si solleva dai mucchi di erba tagliata o di compost (e sì, anche di letame) in un giardino o in un campo agricolo?
È segno che al suo interno un incredibile numero di microorganismi sono in attività; e mentre decompongono la materia organica, producono calore che riscalda il cumulo al suo interno, fino a temperature di 70°C.
Da questa semplice constatazione è nata Biologik, start-up con sede al NOI-Techpark di Bolzano, che ha sviluppato un sistema per produrre calore a partire da scarti di biomassa come le potature. Queste vengono inserite in una grande compostiera realizzata in pietra a secco, che viene ricaricata una volta all'anno e che per buona parte dei successivi 12 mesi, mentre i residui vegetali si trasformano progressivamente in compost, può fornire acqua calda e riscaldamento a strutture come per esempio aziende agricole e agriturismo.
Ospite Luca Gamba, Biologik
È segno che al suo interno un incredibile numero di microorganismi sono in attività; e mentre decompongono la materia organica, producono calore che riscalda il cumulo al suo interno, fino a temperature di 70°C.
Da questa semplice constatazione è nata Biologik, start-up con sede al NOI-Techpark di Bolzano, che ha sviluppato un sistema per produrre calore a partire da scarti di biomassa come le potature. Queste vengono inserite in una grande compostiera realizzata in pietra a secco, che viene ricaricata una volta all'anno e che per buona parte dei successivi 12 mesi, mentre i residui vegetali si trasformano progressivamente in compost, può fornire acqua calda e riscaldamento a strutture come per esempio aziende agricole e agriturismo.
Ospite Luca Gamba, Biologik
904 episodi