Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Sperimentare col vento - 1ª parte
Manage episode 279111769 series 18800
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
In questa e nella prossima puntata vi porteremo alla Galleria del Vento del Politecnico di Milano, il più grande "laboratorio del vento" in Europa, in cui si studia l'andamento del vento intorno ai corpi dalle più svariate forme e dimensioni: dalle grandi infrastrutture viarie al casco per la bicicletta.
Parliamo di un'infrastruttura capace di mettere alla prova oggetti che arrivano a 14 metri di lunghezza e di sottoporli a raffiche di vento che sfiorano i 200 km orari grazie alla spinta di 14 ventilatori da due metri di diametro. Ma l'aspetto più affascinate è che spesso, questi oggetti, sono dei modellini in scala di oggetti molto più grandi, come elicotteri, grattacieli e ponti, realizzati con grande perizia da artigiani che li riproducono nei minimi dettagli.
Ospite Professor Marco Belloli - Direttore Scientifico della Galleria del Vento del Politecnico
Parliamo di un'infrastruttura capace di mettere alla prova oggetti che arrivano a 14 metri di lunghezza e di sottoporli a raffiche di vento che sfiorano i 200 km orari grazie alla spinta di 14 ventilatori da due metri di diametro. Ma l'aspetto più affascinate è che spesso, questi oggetti, sono dei modellini in scala di oggetti molto più grandi, come elicotteri, grattacieli e ponti, realizzati con grande perizia da artigiani che li riproducono nei minimi dettagli.
Ospite Professor Marco Belloli - Direttore Scientifico della Galleria del Vento del Politecnico
1332 episodi