Radio1 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio1 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio1 sempre con se'
L'educazione costituzionale - L'Antologia
Manage episode 274794063 series 56171
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
In quest'ultima puntata del ciclo sull'educazione costituzionale, ripercorriamo l'intero viaggio di queste settimane, attraverso la libreria dei podcast della Corte Costituzionale. Una sintesi delle questioni toccate - dalle donne al carcere, dagli stranieri alle compatibilità economiche; dal lavoro, alla nascita della stessa Corte, dalla sua storia alla sua composizione; fino al percorso di una sentenza dei giudici della Consulta o al referendum - con l'aggiunta di due nuovi contributi: il rapporto tra la Corte e il legislatore, di Giuliano Amato, e quello col mondo del terzo settore, di Luca Antonini.
In questo momento di grandi incertezze, abbiamo voluto ricominciare dalla Costituzione, "bussola anche nella tempesta", come ebbe già a dire l'allora presidente della Corte Costituzionale, Marta Cartabia. Di puntata in puntata, che potete riascoltare dal nostro archivio - e con tutti i podcast dei 15 giudici, che ritrovate sul sito della Corte Costituzionale - abbiamo provato a diventare tutti un po' più consapevoli della carta dei valori, su cui poggia la nostra Repubblica. E a capire perché la nostra continui ad essere considerata la Costituzione più bella al mondo.L'indice dei podcast
In questo momento di grandi incertezze, abbiamo voluto ricominciare dalla Costituzione, "bussola anche nella tempesta", come ebbe già a dire l'allora presidente della Corte Costituzionale, Marta Cartabia. Di puntata in puntata, che potete riascoltare dal nostro archivio - e con tutti i podcast dei 15 giudici, che ritrovate sul sito della Corte Costituzionale - abbiamo provato a diventare tutti un po' più consapevoli della carta dei valori, su cui poggia la nostra Repubblica. E a capire perché la nostra continui ad essere considerata la Costituzione più bella al mondo.L'indice dei podcast
404 episodi