Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Elettrico: aspettando l'Europa
Manage episode 346847652 series 2387664
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
A pochi giorni dall'accordo tra le varie componenti dell'Unione europea sul bando dei veicoli a combustione interna per il 2035, sta prendendo piede l'idea di fare una revisione al piano nel 2026, tenendo conto dell'impatto che le direttive avranno sul mercato. Come dimostra il recente calo nelle vendite delle vetture elettriche in Italia, la reazione del mercato obbliga l'industria automotive ad investire su due linee completamente diverse, mentre per arrivare alla neutralità tecnologica sarebbe importante sviluppare la ricerca su ogni fronte e su ogni tipo di energia alternativa – commenta Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere che operano in Italia.Tra le ragioni che frenano la diffusione dell'elettrico in Italia, oltre ai costi elevati e alla carenza delle infrastrutture, c'è anche la cosiddetta ‘ansia da autonomia', la paura di trovarsi con la batteria completamente scarica in un luogo dove non esistono colonnine nelle immediate vicinanze. Per questo motivo la nuova Cupra, soprattutto nella sua declinazione più potente, la e-Boost, è stata pensata per coniugare un elevato livello di prestazioni ad una maggiore autonomia della batteria – spiega Pierantonio Vianello, direttore di Cupra Italia.
383 episodi