Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Un'alleanza per chiedere una transizione realistica
Manage episode 348808133 series 2387664
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Con Giuseppe Lovascio, ceo del gruppo Koelliker e Guido Guidesi, assessore allo sviluppo economico della Lombardia
Lo stop al motore endotermico previsto dall'Unione europea per il 2035 continua a creare apprensione nelle realtà produttive la cui attività è concentrata sul motore a combustione interna. Per chiedere all'Ue un approccio che sia neutrale dal punto di vista tecnologico più che ideologico, è nata l'Alleanza di Lipsia tra le regioni più produttive nell'automotive - come spiega Guido Guidesi, assessore allo sviluppo economico della Lombardia, regione che ha aderito all'alleanza.
La corsa verso l'elettrico intanto va avanti. Nonostante il momento difficile dovuto alla carenza dei microchip e alla ripresa della crisi pandemica in Cina, le auto full electric prodotte da Aiways, marchio cinese distribuito in Italia dal gruppo Koelliker, iniziano ad avere successo anche nel nostro paese. Al modello attualmente distribuito in Italia, la U5, si affiancherà nei primi mesi del prossimo anno anche la U6, un suv coupé in grado di unire funzionalità ed eleganza - commenta Giuseppe Lovascio, chief sales strategy officer gruppo Koelliker.
Lo stop al motore endotermico previsto dall'Unione europea per il 2035 continua a creare apprensione nelle realtà produttive la cui attività è concentrata sul motore a combustione interna. Per chiedere all'Ue un approccio che sia neutrale dal punto di vista tecnologico più che ideologico, è nata l'Alleanza di Lipsia tra le regioni più produttive nell'automotive - come spiega Guido Guidesi, assessore allo sviluppo economico della Lombardia, regione che ha aderito all'alleanza.
La corsa verso l'elettrico intanto va avanti. Nonostante il momento difficile dovuto alla carenza dei microchip e alla ripresa della crisi pandemica in Cina, le auto full electric prodotte da Aiways, marchio cinese distribuito in Italia dal gruppo Koelliker, iniziano ad avere successo anche nel nostro paese. Al modello attualmente distribuito in Italia, la U5, si affiancherà nei primi mesi del prossimo anno anche la U6, un suv coupé in grado di unire funzionalità ed eleganza - commenta Giuseppe Lovascio, chief sales strategy officer gruppo Koelliker.
383 episodi