Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per r ...
News dal futuro - casseforti di dati, droghe proteine ed Alzheimer, hacking dei trattori, anche il DNA mente, zero carbon impact
Manage episode 284983511 series 2485964
Creato da Andrea Ferrante, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Il menù della puntata #94
- Il padre di internet Tim-Berners Lee propone la tecnologia delle "pods" (personal on-line data stores) per la gestione delle informazioni personali, introducendo il concetto di “sovranità dei dati”.
- Un Team di scienziati utilizza un particolare composto sintetico per far “ripartire” il cervello dei malati di Alzheimer e recuperare le capacità cognitive perdute.
- Continua la battaglia del movimento right-to-repair, quello che ho comprato è mio e devo avere il diritto di ripararlo, a costo di hackerare i trattori con software piratati; quando tecnologia ed agricoltura entrano in conflitto.
- Un indagato per omicidio, ottiene la possibilità di visionare il codice del software alla base dell’analisi del DNA. E scopriamo che non funziona sempre in maniera impeccabile.
- Una startup americana, riceve finanziamenti da Bill Gates, per dividere il metano in idrogeno gassoso e carbonio solido. Vi spiegherò perché e come questo può aiutare nella lotta ai cambiamenti climatici.
Se avete 1 minuto vi invito a compilare il questionario di The Future Of sul comportamento d'ascolto dei podcast
https://intoway.net/w/?bi=705#p/1039
La community di The Future Of
- sito web: http://the-future-of.it/
- canale Telegram: https://t.me/thefutureof
- donazioni: https://www.paypal.com/paypalme/thefutureof
- recensioni: https://podcasts.apple.com/it/podcast/the-future-of/id1451751404#see-all/review
- Il padre di internet Tim-Berners Lee propone la tecnologia delle "pods" (personal on-line data stores) per la gestione delle informazioni personali, introducendo il concetto di “sovranità dei dati”.
- Un Team di scienziati utilizza un particolare composto sintetico per far “ripartire” il cervello dei malati di Alzheimer e recuperare le capacità cognitive perdute.
- Continua la battaglia del movimento right-to-repair, quello che ho comprato è mio e devo avere il diritto di ripararlo, a costo di hackerare i trattori con software piratati; quando tecnologia ed agricoltura entrano in conflitto.
- Un indagato per omicidio, ottiene la possibilità di visionare il codice del software alla base dell’analisi del DNA. E scopriamo che non funziona sempre in maniera impeccabile.
- Una startup americana, riceve finanziamenti da Bill Gates, per dividere il metano in idrogeno gassoso e carbonio solido. Vi spiegherò perché e come questo può aiutare nella lotta ai cambiamenti climatici.
Se avete 1 minuto vi invito a compilare il questionario di The Future Of sul comportamento d'ascolto dei podcast
https://intoway.net/w/?bi=705#p/1039
La community di The Future Of
- sito web: http://the-future-of.it/
- canale Telegram: https://t.me/thefutureof
- donazioni: https://www.paypal.com/paypalme/thefutureof
- recensioni: https://podcasts.apple.com/it/podcast/the-future-of/id1451751404#see-all/review
108 episodi