Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
…
continue reading
Contenuto fornito da Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Ep.3: Maggiolina: Giornalisti e bignè
Manage episode 363770118 series 3477395
Contenuto fornito da Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Giorgio Terruzzi ci guida alla scoperta di Maggiolina, quartiere di Milano noto per la presenza di via Gluck, la famosa strada che ha dato i natali ad Adriano Celentano. “Là dove c’era l’erba ora c’è una città” cantava “il Molleggiato” nel 1966, stupito dal proliferare dei tanti edifici in cemento, specialmente di stile razionalista, tra cui Villa Palafitta, costruita da Luigi Figini. In questa puntata si passeggia fino al cuore del quartiere, il Villaggio dei Giornalisti, complesso residenziale costruito nel 1911, originariamente abitato per lo più da redattori del Corriere della Sera. Si prosegue osservando numerosi palazzi di nuova costruzione e antiche strutture come la Cascina delle Mele, dove nel Cinquecento passò l’infanzia Marianna: la giovane, a 13 anni, entrò in convento con il nome di suor Virginia Maria e divenne la fonte ispiratrice di Alessandro Manzoni per delineare la figura della monaca di Monza. Insieme a Terruzzi ci sono anche l’architetto Luca Piatti e il fondatore della pasticceria Martesana Vincenzo Santoro.
…
continue reading
7 episodi
Manage episode 363770118 series 3477395
Contenuto fornito da Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Giorgio Terruzzi ci guida alla scoperta di Maggiolina, quartiere di Milano noto per la presenza di via Gluck, la famosa strada che ha dato i natali ad Adriano Celentano. “Là dove c’era l’erba ora c’è una città” cantava “il Molleggiato” nel 1966, stupito dal proliferare dei tanti edifici in cemento, specialmente di stile razionalista, tra cui Villa Palafitta, costruita da Luigi Figini. In questa puntata si passeggia fino al cuore del quartiere, il Villaggio dei Giornalisti, complesso residenziale costruito nel 1911, originariamente abitato per lo più da redattori del Corriere della Sera. Si prosegue osservando numerosi palazzi di nuova costruzione e antiche strutture come la Cascina delle Mele, dove nel Cinquecento passò l’infanzia Marianna: la giovane, a 13 anni, entrò in convento con il nome di suor Virginia Maria e divenne la fonte ispiratrice di Alessandro Manzoni per delineare la figura della monaca di Monza. Insieme a Terruzzi ci sono anche l’architetto Luca Piatti e il fondatore della pasticceria Martesana Vincenzo Santoro.
…
continue reading
7 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.