Le nuove frontiere della censura e della libertà di espressione online
Manage episode 355204836 series 2973345
Partendo da un banale episodio di soft ban su Instagram a causa di un contenuto assolutamente legittimo (ma, si sa, all'algoritmo non si comanda...), Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro si interrogano sul difficile rapporto tra censura e libertà di espressione online. I social e i vari giganti del web infatti esercitano quotidianamente un controllo sui contenuti che vengono pubblicati sulle loro piattaforme. Ma quando questo controllo è legittimo e quando invece siamo di fronte a censura ingiustificata? Perché le big company del web e dei social, società che in Occidente si fanno portavoce di valori fondamentali come libertà di espressione, inclusione e antirazzismo, si dimenticano sistematicamente di questi valori quando si tratta di fare affari con Paesi che in cui la parola "democrazia" è priva di qualsiasi valore?
Un argomento spinoso che ovviamente è quasi impossibile circoscrivere, soprattutto quando ogni Paese ha una sua specifica legislazione in merito, legislazione che spesso va in aperto contrasto con quella di altri Paesi. Non c'è dubbio comunque che il controllo dei contenuti online, soprattutto nei social, è una delle sfide più complesse e politicamente rilevanti della nostra società . Concetti come libertà di espressione, contro-cultura, controllo delle idee e delle opinioni, ribellione nei confronti di regimi dittatoriali o contestazione delle cosiddette "verità di stato" sono sempre più al centro della discussione pubblica e, inevitabile, al centro delle nostre discussioni nei social. Censura o non censura...
152 episodi