True Crime e Storia: i diversi modi di raccontare la cronaca nera nell'antichità. Ospite: Marco Ferrandi

25:33
 
Condividi
 

Manage episode 320521403 series 2973345
Creato da LA CASE Books, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

Quella che noi oggi chiamiamo Cronaca Nera, o True Crime, ha radici molto più lontane di quanto si possa credere. Fin dall'antichità, infatti, le azioni criminali hanno destato l'interesse e l'attenzione della popolazione, anche se gli uomini del passato avevano una concezione molto diversa dalla nostra del concetto di "crimine". Per gli antichi la violenza era parte integrante della vita quotidiana e di conseguenza gesti che oggi destano grande scalpore nelle epoche passate spesso passavano quasi inosservati.

Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, insieme al Prof. Marco Ferrandi, compiono un viaggio attraverso i secoli per capire i diversi modi in cui veniva raccontata la cronaca nera, dall'antichità fino ai giorni nostri.

Marco Ferrandi, archeologo orientalista, è specializzato in protostoria e storia antica dell’Asia centrale e meridionale. Ha partecipato a più riprese alla Missione Archeologica Italiana in Afghanistan dal 2002 al 2012.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support

53 episodi