Artwork

Contenuto fornito da Tellyst - Iononmistresso. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Tellyst - Iononmistresso o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Ep. 140 | Quello dove Beef ci aiuta a sfatare i falsi miti sui disturbi alimentari

1:00:09
 
Condividi
 

Manage episode 471517028 series 3634173
Contenuto fornito da Tellyst - Iononmistresso. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Tellyst - Iononmistresso o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui

Avete mai pensato che sui disturbi alimentari ci sono un sacco di falsi miti? In questo episodio torniamo a parlare di disturbi alimentari con la serie Beef, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. In particolare, capiamo come si sviluppa davvero un disturbo alimentare, sciogliendo alcuni dei falsi miti che ci capita di leggere più spesso; ad esempio, che siano causati solo dai social, dai genitori o dalla mancanza di volontà. Questa narrazione rischia infatti di essere fuorviante, perché appiattisce la pluralità di fattori alla base dei disturbi alimentari e non tiene conto dei diversi significati, non solo negativi, che determinati cibi hanno per ognuno di noi. Vediamo quindi quali siano questi fattori e come si possano curare in terapia.

⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di:

- Mythic Quest (Apple TV+)

- Girls (Sky e Now)

- La Tata (YouTube)

🗞 Gli articoli e i libri che abbiamo citato:

- Articoli di Katherine Schaumberg

👉🏼 Cos'è la TV Therapy? Nel nostro studio la TV Therapy è una forma di terapia di gruppo che usa le serie tv come strumento per accedere più facilmente alle emozioni più aggrovigliate. In questo podcast proviamo a fare lo stesso.

👉🏼 Chi c'è dietro "TV Therapy"? Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta (@iononmistresso) e Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi tv e dei media (@tellyst_com).

✉️ Vuoi dirci qualcosa? Se hai una domanda, un consiglio o vuoi segnalarci un errore, puoi scrivere all’indirizzo [email protected]

🎶 Music from Uppbeat - Mood Maze

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

146 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 471517028 series 3634173
Contenuto fornito da Tellyst - Iononmistresso. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Tellyst - Iononmistresso o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui

Avete mai pensato che sui disturbi alimentari ci sono un sacco di falsi miti? In questo episodio torniamo a parlare di disturbi alimentari con la serie Beef, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. In particolare, capiamo come si sviluppa davvero un disturbo alimentare, sciogliendo alcuni dei falsi miti che ci capita di leggere più spesso; ad esempio, che siano causati solo dai social, dai genitori o dalla mancanza di volontà. Questa narrazione rischia infatti di essere fuorviante, perché appiattisce la pluralità di fattori alla base dei disturbi alimentari e non tiene conto dei diversi significati, non solo negativi, che determinati cibi hanno per ognuno di noi. Vediamo quindi quali siano questi fattori e come si possano curare in terapia.

⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di:

- Mythic Quest (Apple TV+)

- Girls (Sky e Now)

- La Tata (YouTube)

🗞 Gli articoli e i libri che abbiamo citato:

- Articoli di Katherine Schaumberg

👉🏼 Cos'è la TV Therapy? Nel nostro studio la TV Therapy è una forma di terapia di gruppo che usa le serie tv come strumento per accedere più facilmente alle emozioni più aggrovigliate. In questo podcast proviamo a fare lo stesso.

👉🏼 Chi c'è dietro "TV Therapy"? Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta (@iononmistresso) e Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi tv e dei media (@tellyst_com).

✉️ Vuoi dirci qualcosa? Se hai una domanda, un consiglio o vuoi segnalarci un errore, puoi scrivere all’indirizzo [email protected]

🎶 Music from Uppbeat - Mood Maze

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

146 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci