Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, ne ...
Automazione delle decisioni, Stazione Spaziale e super calcolatori UE.
Manage episode 277454198 series 1472144
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Parliamo di sistemi che automatizzano i processi decisionali in molti stati: l’erogazione di bonus, le analisi del fisco, la concessione di autorizzazioni, l’allocazione del personale della PA, ecc. “Molte decisioni che riguardano la vita dei cittadini sono già oggi prese da sistemi informatici” spiega a 2024 Fabio Chiusi project manager di Algorith Watch che ha appena pubblicato il rapporto “Automating Society 2020”.
Ci occupiamo dei 20 anni della Stazione Spaziale Internazionale e Luigi Bignami, giornalista scientifico esperto di spazio ci spiega quale sarà il futuro dei laboratori che orbitano attorno alla terra.
Infine parliamo di calcolo ad alte prestazioni. A cosa serve e perché l’Europa investe miliardi per avere una rete di super calcolatori e una strategia comune nel settore Enrico Pagliarini ne parla con Marco Aldinucci, docente di Informatica all’università di Torino e membro italiano all’interno di EuroHPC.
E come sempre le nostre Digital News, le notizie più importanti del mondo della tecnologia.
Ci occupiamo dei 20 anni della Stazione Spaziale Internazionale e Luigi Bignami, giornalista scientifico esperto di spazio ci spiega quale sarà il futuro dei laboratori che orbitano attorno alla terra.
Infine parliamo di calcolo ad alte prestazioni. A cosa serve e perché l’Europa investe miliardi per avere una rete di super calcolatori e una strategia comune nel settore Enrico Pagliarini ne parla con Marco Aldinucci, docente di Informatica all’università di Torino e membro italiano all’interno di EuroHPC.
E come sempre le nostre Digital News, le notizie più importanti del mondo della tecnologia.
331 episodi