IA generativa: impatto e regole – Cybersecurity – Cloud italiano
Manage episode 371890715 series 1472144
Nell'ultima puntata di stagione, parliamo dell’impatto dell’IA generativa sulle professioni creative che lavorano con le immagini (ma molte considerazioni valgono per altri settori). Enrico Pagliarini ne parla con Lorenzo Ceccotti, artista che opera in vari ambiti (graphic design, motion graphics, animazione, cinema, illustrazione e fumetto) e ha co-fondato EGAIR (European Guild for AI Regulation) che ha stilato un manifesto da presentare alle istituzioni europee in materia di IA.
Poi sentiamo, da una delle aziende che ha investito di più nella tecnologia generativa, quali sono concretamente i servizi disponibili già oggi per le persone e le aziende. Ne parliamo con Matteo Mille, Chief marketing and operation officer in Microsoft Italia, al centro della scena per gli investimenti su Open Ai e per l’utilizzo di Chat Gpt nel motore di ricerca Bing.
Torniamo a parlare di cybersecurity, e dell’ondata di attacchi che hanno colpito istituzioni italiane come Comuni o Ospedali, con le considerazioni di Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e partner di Rexilience.
Infine, di cloud. Del mercato italiano e della sua evoluzione con Michele Zunino, fondatore e amministratore delegato di Netalia, cloud provider italiano.
E come sempre le notizie più importanti di innovazione e tecnologia, all’interno di Digital News.
31 episodi