Artwork

Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Cyber insicurezza - Alexa+ - IA e bio manifattura

 
Condividi
 

Manage episode 468965617 series 2495655
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

"Gli attacchi cyber nel 2024 sono aumentati del 25%. Cresce il cybercrime puro, finalizzato direttamente ad estorcere denaro alle vittime, mentre diminuiscono gli attacchi di cyber attivismo. Il Italia il settore manifatturiero resta uno dei piu attaccati". Così il presidente onorario del Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) Gabriele Faggioli commenta il Rapporto Clusit 2024.

È stata presentata a una ristrettissima platea di esperti di tecnologia Alexa Plus, l'assistente virtuale Amazon potenziato con l'intelligenza artificiale generativa. Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it ha partecipato a questo evento e ci racconta quali sono le novità.

Software e intelligenza artificiale al servizio della biologia per fornire all'industria molecole di origine biologica che possano sostituire quelle di origine petrolchimica. Intervista a Massimo Portincaso, ceo e co-fondatore di Arsenale Bioyards, startup che ha recentemente raccolto 10 milioni di euro di investimenti.

Torniamo a parlare di modelli di intelligenza artificiale a bassa potenza computazionale con Antonio Tavera, ceo e cofondatore di Focoos AI, startup spin off del Politecnico di Torino che sta sviluppando una piattaforma Web che dà accesso a modelli di visione artificiale a ridotto consumo energetico e che ha che ha recentemente concluso un round da 2,65 milioni di euro.

E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana

  continue reading

97 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 468965617 series 2495655
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

"Gli attacchi cyber nel 2024 sono aumentati del 25%. Cresce il cybercrime puro, finalizzato direttamente ad estorcere denaro alle vittime, mentre diminuiscono gli attacchi di cyber attivismo. Il Italia il settore manifatturiero resta uno dei piu attaccati". Così il presidente onorario del Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) Gabriele Faggioli commenta il Rapporto Clusit 2024.

È stata presentata a una ristrettissima platea di esperti di tecnologia Alexa Plus, l'assistente virtuale Amazon potenziato con l'intelligenza artificiale generativa. Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it ha partecipato a questo evento e ci racconta quali sono le novità.

Software e intelligenza artificiale al servizio della biologia per fornire all'industria molecole di origine biologica che possano sostituire quelle di origine petrolchimica. Intervista a Massimo Portincaso, ceo e co-fondatore di Arsenale Bioyards, startup che ha recentemente raccolto 10 milioni di euro di investimenti.

Torniamo a parlare di modelli di intelligenza artificiale a bassa potenza computazionale con Antonio Tavera, ceo e cofondatore di Focoos AI, startup spin off del Politecnico di Torino che sta sviluppando una piattaforma Web che dà accesso a modelli di visione artificiale a ridotto consumo energetico e che ha che ha recentemente concluso un round da 2,65 milioni di euro.

E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana

  continue reading

97 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci