Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Il lento declino del liberalismo in Italia
Manage episode 323267944 series 63205
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Durante il fascismo, le uccisioni di Gobetti, Amendola, Rosselli e Matteotti decapitarono i vertici della democrazia liberale e socialista, ma anche nei decenni successivi gli esponenti del liberalismo e del socialismo democratico vennero giudicati un pericolo dai leader dei partiti di sinistra. In Italia le culture dominanti comunista e cattolica sono sempre riuscite a schiacciare il filone laico e liberale, a sua volta vittima di divisione interne che permangono anche nella compagine attuale - commentano Angelo Panebianco e Massimo Teodori a proposito del loro libro "La parabola della Repubblica. Ascesa e declino dell'Italia liberale" (Solferino, 256 p., € 17,00).
RECENSIONI
"I maestri del liberalismo nell'Italia Repubblicana" di Giuseppe Bedeschi
(Rubbettino, 186 p., € 16,00)
"Vittorio De Caprariis. Saggi per un profilo" di Tarcisio Amato
(Rubbettino, 166 p., € 14,00)
"Della religione, considerata nella sua sorgente, nelle sue forme e nei suoi sviluppi" di Benjamin Constant
(Edizione di Storia e di Letteratura, 206 p., € 18,00)
"La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni" di Benjamin Constant
(Liberilibri, 68 p., € 8,00)
"Il mosaico della libertà" di Salvatore Veca
(Egea, 114 p., € 15,00)
RECENSIONI
"I maestri del liberalismo nell'Italia Repubblicana" di Giuseppe Bedeschi
(Rubbettino, 186 p., € 16,00)
"Vittorio De Caprariis. Saggi per un profilo" di Tarcisio Amato
(Rubbettino, 166 p., € 14,00)
"Della religione, considerata nella sua sorgente, nelle sue forme e nei suoi sviluppi" di Benjamin Constant
(Edizione di Storia e di Letteratura, 206 p., € 18,00)
"La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni" di Benjamin Constant
(Liberilibri, 68 p., € 8,00)
"Il mosaico della libertà" di Salvatore Veca
(Egea, 114 p., € 15,00)
523 episodi