Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Ritratto di Milano negli anni del cambiamento
Manage episode 322644575 series 63205
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Milano è una città sempre tesa al cambiamento e portata a riflettere sul passato per cambiare il presente. Da questo spunto nasce il libro "Milano fine Novecento. Storie, luoghi e personaggi di una città che non c'è più" (Casagrande, 168 p., € 22,00), nel quale Alberto Saibene, partendo dai propri ricordi e dalle esperienze personali, ricostruisce il periodo tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta, caratterizzato dalla volontà di credere nel nuovo. Il ritratto di una generazione che ha dato vita ad una serie di trasformazioni economiche e culturali che hanno influito sull'intera società italiana.
RECENSIONI
"Case milanesissime. Piante dell'abitare del XXI secolo" di Alvar Aaltissimo
(Corraini, 120 p., € 13,00)
"Architettura futurista" di Antonio Sant'Elia
(Abscondita, 128 p., € 14,00)
"Scene da un matrimonio futurista" di Lino Mannocci
(Neri Pozza, 256 p., € 13,50)
"Tattilismo" di Filippo Tommaso Marinetti
(Fve editori, 60 p., € 13,00)
"Mondrian 1956. Traccia di una fortuna italiana" di Annalisa Laganà e Paolo Porreca
(Quodlibet, 200 p., € 20,00)
"Scritti teorici. Il neoplasticismo e una nuova immagine della società" di Piet Mondrian
(Libri Scheiwiller, 160 p., € 18,90)
"Oratorio Carmelo Bene" di Jean-Paul Manganaro
(Il Saggiatore, 184 p., € 19,00)
IL CONFETTINO
"Piccolo pittore" di Julien Baer e Julien Roux
(Babalibri, 52 p., € 7,00)
RECENSIONI
"Case milanesissime. Piante dell'abitare del XXI secolo" di Alvar Aaltissimo
(Corraini, 120 p., € 13,00)
"Architettura futurista" di Antonio Sant'Elia
(Abscondita, 128 p., € 14,00)
"Scene da un matrimonio futurista" di Lino Mannocci
(Neri Pozza, 256 p., € 13,50)
"Tattilismo" di Filippo Tommaso Marinetti
(Fve editori, 60 p., € 13,00)
"Mondrian 1956. Traccia di una fortuna italiana" di Annalisa Laganà e Paolo Porreca
(Quodlibet, 200 p., € 20,00)
"Scritti teorici. Il neoplasticismo e una nuova immagine della società" di Piet Mondrian
(Libri Scheiwiller, 160 p., € 18,90)
"Oratorio Carmelo Bene" di Jean-Paul Manganaro
(Il Saggiatore, 184 p., € 19,00)
IL CONFETTINO
"Piccolo pittore" di Julien Baer e Julien Roux
(Babalibri, 52 p., € 7,00)
523 episodi