Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
Contenuto fornito da Facta. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Facta o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Cinque anni fa stava per cambiare tutto
Manage episode 467817252 series 3324117
Contenuto fornito da Facta. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Facta o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
A cinque anni dai primi casi accertati in Italia della pandemia da Covid-19, non si è arrestata l’incontrollabile proliferazione di disinformazione e complottismo, soprattutto per quanto riguarda le origini di questo evento.
Vi riporteremo, punto per punto, tutto quello di cui possiamo essere sicuri, tutto quello su cui la comunità scientifica ha verificato, al di là delle strumentalizzazioni politiche sorte quasi da subito. Tenetevi pronti, ripartiamo da Wuhan.
Scriveteci all’indirizzo [email protected] o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky
Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
LINK UTILI
La pandemia ha peggiorato il modo in cui vengono trattati gli scienziati - Science
Sono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirus - Facta
CREDIT BRANI
“Dynamic world” di StockStudio
“Cinematic Time Lapse” di Lexin Music
“Documentary” di Coma-media
…
continue reading
Vi riporteremo, punto per punto, tutto quello di cui possiamo essere sicuri, tutto quello su cui la comunità scientifica ha verificato, al di là delle strumentalizzazioni politiche sorte quasi da subito. Tenetevi pronti, ripartiamo da Wuhan.
Scriveteci all’indirizzo [email protected] o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky
Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
LINK UTILI
La pandemia ha peggiorato il modo in cui vengono trattati gli scienziati - Science
Sono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirus - Facta
CREDIT BRANI
“Dynamic world” di StockStudio
“Cinematic Time Lapse” di Lexin Music
“Documentary” di Coma-media
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
164 episodi
Manage episode 467817252 series 3324117
Contenuto fornito da Facta. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Facta o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
A cinque anni dai primi casi accertati in Italia della pandemia da Covid-19, non si è arrestata l’incontrollabile proliferazione di disinformazione e complottismo, soprattutto per quanto riguarda le origini di questo evento.
Vi riporteremo, punto per punto, tutto quello di cui possiamo essere sicuri, tutto quello su cui la comunità scientifica ha verificato, al di là delle strumentalizzazioni politiche sorte quasi da subito. Tenetevi pronti, ripartiamo da Wuhan.
Scriveteci all’indirizzo [email protected] o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky
Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
LINK UTILI
La pandemia ha peggiorato il modo in cui vengono trattati gli scienziati - Science
Sono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirus - Facta
CREDIT BRANI
“Dynamic world” di StockStudio
“Cinematic Time Lapse” di Lexin Music
“Documentary” di Coma-media
…
continue reading
Vi riporteremo, punto per punto, tutto quello di cui possiamo essere sicuri, tutto quello su cui la comunità scientifica ha verificato, al di là delle strumentalizzazioni politiche sorte quasi da subito. Tenetevi pronti, ripartiamo da Wuhan.
Scriveteci all’indirizzo [email protected] o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky
Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
LINK UTILI
La pandemia ha peggiorato il modo in cui vengono trattati gli scienziati - Science
Sono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirus - Facta
CREDIT BRANI
“Dynamic world” di StockStudio
“Cinematic Time Lapse” di Lexin Music
“Documentary” di Coma-media
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
164 episodi
All episodes
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.