Carlo Barbante - Narrare il clima. Maratona di lettura di Feltre, 25 maggio 2022

1:27:09
 
Condividi
 

Manage episode 329874694 series 3332551
Creato da Ufficio Cultura, Politiche Giovanili, Istruzione, Servizi all’Infanzia - Comune di Feltre, Ufficio Cultura, Politiche Giovanili, and Servizi all’Infanzia - Comune di Feltre, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

Antartide. A più di 3.000 metri di altitudine, a una distanza di oltre 1.200 chilometri dalla costa, dove le condizioni di sopravvivenza sono al limite della sopportazione e le temperature possono toccare i -60 °C si trova il più straordinario degli archivi: il ghiaccio polare.

E’ una formidabile macchina del tempo che permette – spiegherà Carlo Barbante in questo incontro – di viaggiare nella memoria del nostro pianeta e del suo clima. Le informazioni rimaste intrappolate negli strati di neve e ghiaccio accumulatisi anno dopo anno sono infatti in grado di raccontarci ad esempio le cause dei cambiamenti climatici del passato. Non solo: costituiscono una guida preziosa per interpretare i fenomeni in atto e per prepararci a quelli del futuro.

36 episodi