Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
…
continue reading
Contenuto fornito da Festivaletteratura. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Festivaletteratura o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Domenico Starnone con Massimo Cirri
Manage episode 277161123 series 2080578
Contenuto fornito da Festivaletteratura. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Festivaletteratura o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Domenico Starnone inizia a scrivere a 42 anni, dopo che un giovanile insuccesso nel mondo della letteratura lo aveva spinto verso quella che scoprì essere la sua vera vocazione, l'insegnamento. Dalla prima scuola a Castelgrande, sulla roccia della Basilicata, l'autore napoletano ha vissuto molte vite: è stato docente, giornalista, scrittore e sceneggiatore; nel 2001 ha vinto il Premio Strega con il romanzo Via Gemito, eppure - scherza - "quando morirò scriveranno tre righe: ha fatto l'insegnante".
Dopo essere stato a Mantova nel 2001 e nel 2010, nel 2017 Starnone è tornato a Festivaletteratura. Davanti al pubblico di Palazzo San Sebastiano ha incontrato Massimo Cirri, e insieme hanno parlato di letteratura, di scuola e di come, nelle pagine dei libri o nell'aula scolastica, "le parole debbano aggrapparsi alle cose".
*****
Le musiche del podcast sono di Raw Frame > https://naurecords.bandcamp.com/album/side-sight
"Voci di Festivaletteratura" fa parte del progetto Open Festival, sostenuto da Fondazione Cariplo
…
continue reading
Dopo essere stato a Mantova nel 2001 e nel 2010, nel 2017 Starnone è tornato a Festivaletteratura. Davanti al pubblico di Palazzo San Sebastiano ha incontrato Massimo Cirri, e insieme hanno parlato di letteratura, di scuola e di come, nelle pagine dei libri o nell'aula scolastica, "le parole debbano aggrapparsi alle cose".
*****
Le musiche del podcast sono di Raw Frame > https://naurecords.bandcamp.com/album/side-sight
"Voci di Festivaletteratura" fa parte del progetto Open Festival, sostenuto da Fondazione Cariplo
58 episodi
Manage episode 277161123 series 2080578
Contenuto fornito da Festivaletteratura. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Festivaletteratura o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Domenico Starnone inizia a scrivere a 42 anni, dopo che un giovanile insuccesso nel mondo della letteratura lo aveva spinto verso quella che scoprì essere la sua vera vocazione, l'insegnamento. Dalla prima scuola a Castelgrande, sulla roccia della Basilicata, l'autore napoletano ha vissuto molte vite: è stato docente, giornalista, scrittore e sceneggiatore; nel 2001 ha vinto il Premio Strega con il romanzo Via Gemito, eppure - scherza - "quando morirò scriveranno tre righe: ha fatto l'insegnante".
Dopo essere stato a Mantova nel 2001 e nel 2010, nel 2017 Starnone è tornato a Festivaletteratura. Davanti al pubblico di Palazzo San Sebastiano ha incontrato Massimo Cirri, e insieme hanno parlato di letteratura, di scuola e di come, nelle pagine dei libri o nell'aula scolastica, "le parole debbano aggrapparsi alle cose".
*****
Le musiche del podcast sono di Raw Frame > https://naurecords.bandcamp.com/album/side-sight
"Voci di Festivaletteratura" fa parte del progetto Open Festival, sostenuto da Fondazione Cariplo
…
continue reading
Dopo essere stato a Mantova nel 2001 e nel 2010, nel 2017 Starnone è tornato a Festivaletteratura. Davanti al pubblico di Palazzo San Sebastiano ha incontrato Massimo Cirri, e insieme hanno parlato di letteratura, di scuola e di come, nelle pagine dei libri o nell'aula scolastica, "le parole debbano aggrapparsi alle cose".
*****
Le musiche del podcast sono di Raw Frame > https://naurecords.bandcamp.com/album/side-sight
"Voci di Festivaletteratura" fa parte del progetto Open Festival, sostenuto da Fondazione Cariplo
58 episodi
כל הפרקים
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.