Vai offline con l'app Player FM !
Grifascisti?
Manage episode 471415494 series 1367456
Questa sera discuteremo dei rapporti tra il Fascismo e i Grigioni, basandoci su un recente rapporto stilato dagli studiosi Christian Ruch e Andrea Tognina. Questo rapporto analizza la diffusione dei totalitarismi nel primo dopoguerra nei Grigioni facendo in pratica il punto della situazione degli studi portati avanti su questo tema. Una ricerca sulle ricerche, per intendersi.
Per comprendere a fondo le influenze che il fascismo e, successivamente, il nazionalsocialismo ebbero sulla Svizzera, e in particolare sui Grigioni, è però necessario partire da lontano. Per la precisione dalla metà del XIX secolo. Lo faremo grazie allo storico Sascha Zala, direttore del Centro di ricerca documenti diplomatici svizzeri e già presidente della Pro Grigioni italiano, e a uno degli autori del rapporto, lo storico Andrea Tognina. Tognina che si è occupato in particolare delle conseguenze del fascismo sui Grigioni, dei movimenti fascisti e dell’irredentismo, ovvero la dottrina nazionalista che mirava ad annettere all’Italia terre considerate parte dello spazio etnico, culturale e geopolitico italiano.
100 episodi
Manage episode 471415494 series 1367456
Questa sera discuteremo dei rapporti tra il Fascismo e i Grigioni, basandoci su un recente rapporto stilato dagli studiosi Christian Ruch e Andrea Tognina. Questo rapporto analizza la diffusione dei totalitarismi nel primo dopoguerra nei Grigioni facendo in pratica il punto della situazione degli studi portati avanti su questo tema. Una ricerca sulle ricerche, per intendersi.
Per comprendere a fondo le influenze che il fascismo e, successivamente, il nazionalsocialismo ebbero sulla Svizzera, e in particolare sui Grigioni, è però necessario partire da lontano. Per la precisione dalla metà del XIX secolo. Lo faremo grazie allo storico Sascha Zala, direttore del Centro di ricerca documenti diplomatici svizzeri e già presidente della Pro Grigioni italiano, e a uno degli autori del rapporto, lo storico Andrea Tognina. Tognina che si è occupato in particolare delle conseguenze del fascismo sui Grigioni, dei movimenti fascisti e dell’irredentismo, ovvero la dottrina nazionalista che mirava ad annettere all’Italia terre considerate parte dello spazio etnico, culturale e geopolitico italiano.
100 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.