#52 - La matematica degli investimenti finanziari
Manage episode 318516236 series 2617761
In questo episodio, Lorenzo Brigatti e Matteo Cadei trattano i concetti fondamentali di matematica che un risparmiatore deve conoscere per approcciarsi all'investimento.
Molto spesso un freno all'investire in autonomia è dato dal timore di non riuscirsi ad approcciare alla matematica necessaria per destreggiarsi negli investimenti.
Questa paura è però poco fondata: si tratta di pochi essenziali concetti, che una volta appresi e padroneggiati permettono di avere una visione chiara.
Non vanno però per questo dati per scontati o sottovalutati: comprendendo adeguatamente i concetti di percentuale, proporzioni, interesse composto se ne può capire l'importanza, e comprendere l'impatto dei concetti nemici del rendimento, come i costi e l'inflazione.
- 04:00 Le competenze matematiche in media
- 10:00 Le percentuali
- 25:00 L’importanza delle proporzioni
- 30:00 L’interesse composto
- 50:00 L’impatto dei costi sull’interesse composto
- 58:00 Rendimento reale e rendimento nominale
88 episodi