S3 E08 • Romanzi del Novecento di cui parliamo troppo poco

8:06
 
Condividi
 

Manage episode 349393061 series 3285790
Creato da Ludovica Scaramuzzino, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

Oggi mi sono voluta ricavare uno spazio per parlarvi di alcuni romanzi della letteratura del Novecento scritti da autori molto noti e molto apprezzati, e che tuttavia stiamo riscoprendo solo nell’ultimo decennio grazie all’editoria indipendente, che è sempre molto attenta a trovare un buon equilibrio tra novità e classici perduti:

- L'invenzione di Morel, di Adolfo Bioy Casares: È un brevissimo romanzo fantascientifico dello scrittore argentino Adolfo Bioy Casares, pubblicato nel 1940. Nonostante fosse il suo settimo libro, è stato questo a permettergli di raggiungere la notorietà e di vincere nel 1941 il Primo premio municipale per la letteratura della città di Buenos Aires.

- Bandito, di Selma Lagerlöf: È la storia di Sven Elversson, che tornato a casa dopo una spedizione al Polo Nord non trova altro che diffidenza e disgusto. Nel corso della sua spedizione infatti è stato costretto per la sua sopravvivenza a soccombere al cannibalismo. Ed è così che inizia un lungo percorso di ricerca del perdono sociale verso quello che è considerato il tabù dei tabù, cioè il calpestare la sacralità della morte

- Quello che rimane, di Paula Fox: Il romanzo è ambientato a New York, alla fine degli anni Sessanta, e veniamo introdotti nella vita domestica di una tranquilla coppia di coniugi di mezza età, Otto e Sophie Bentwood. Non hanno problemi particolari, hanno una stabile situazione finanziaria e vivono la loro vita in maniera ordinata per quanto priva di grandi emozioni. Fino a che si verifica un evento apparentemente banale, che scatenerà una serie di eventi che li costringerà a guardare in faccia la realtà…

Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!

Puoi acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: https://www.amazon.it/shop/zonalettura

Puoi anche supportare questo podcast con un caffè virtuale su Ko-fi: https://ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi per commenti, idee e proposte:

Instagram: https://www.instagram.com/zonalettura/

E-mail: woozingstar@gmail.com

Foto di Gabriele Taormina

Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com

Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com

60 episodi