categoria pubblica
[subscription 1695810]
I migliori Tech News podcast che abbiamo trovato
I migliori Tech News podcast che abbiamo trovato
La tecnologia avanza ad un ritmo rapido e se non segui le news ogni giorno puoi facilmente rimanere indietro. Grazie ai podcast puoi rimanere aggiornato pur avendo uno stile di vita moderno, pieno di così tante cose da fare. L'ascolto dei podcast sulla tecnologia, che contengono tante utili informazioni ,ti aiuterà a rimanere aggiornato sulle ultima novità del mondo tecnologico e sulle nuove tendenze. Inoltre è possibile imparare dagli esperti che parlano e analizzano le ultime mode della tecnologia e i nuovi prodotti, come gadget, computer, software e molto altro ancora. Alcuni dei podcast sono dedicati ad argomenti specifici, come ad esempio i grandi marchi e in che modo competono tra loro. Altri podcast in questo catalogo invece, non si limitano solo a trattare di tecnologia in generale ma si occupano anche di innovazione, cultura e sviluppo tecnologico etc. E, se sei in movimento per andare al lavoro o a casa, o sei alle prese con le tue attività quotidiane, o stai facendo un pausa dal lavoro, o ti stai solo rilassando, ascoltare questi podcast tecnologici è solo questione di premere un pulsante.
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
2024

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
  continue reading
 
Artwork

1
Caffe 2.0

Valentino Spataro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese, ascolti anche da spotify. Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o cons ...
  continue reading
 
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
  continue reading
 
Artwork

1
Archeologia Informatica

Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio. Diventa un supporter di questo podcast: ...
  continue reading
 
Artwork

1
TECH IS IT

Riccardo Palombo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Puntata per OndeVocali.it dedicato al mondo dei podcaster. Parliamo di una licenza musicali dai prezzi abbordabili e con caratteristiche utili. Quali ? Nell'area pro ve le elenco come checklist chiara ed esplicativa che vi permettera' di non commettere errori. Quale il sito ? https://www.bensound.com/free-music-for-videos Offre anche musiche totall…
  continue reading
 
Il mondo televisivo sta cambiando rapidamente e lo streaming è sempre più presente con “pregi e difetti” spiega in questa nuova puntata Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it Parliamo di Sky Stream, il box Sky che aggrega e organizza i contenuti (compresi i metadati) anche di altre piattaforme TV in streaming ma parliamo anche…
  continue reading
 
Oggi parliamo delle nuove misure introdotte dal Garante Privacy per contrastare il fenomeno del web scraping, specialmente in relazione all'addestramento di modelli di intelligenza artificiale generativa. Il provvedimento n. 329 del 20 maggio 2024 offre indicazioni dettagliate per i gestori di siti web e piattaforme online su come proteggere i dati…
  continue reading
 
“Ma io non ho niente da nascondere” è una obiezione frequentissima a chi parla di rischi legati ai dati sanitari raccolti dalle app. Ma dagli USA arriva un esempio che spiega benissimo che tutti abbiamo qualcosa da proteggere, non da nascondere. Le app di tracciamento mestruale non solo trasmettono dati molto personali ai datori di lavoro, ma posso…
  continue reading
 
Rivoluzioni - Il software come espressione politica, Salvatore Iaconesi e Oriana Persico Oggi facciamo cultura, filosofia, aforismi ... insomma, parliamo di due persone straordinarie. Non li ho mai conosciuti, ma amati si'. Il sito la-cura.it esprime arte, software, politica, cultura, salute, benessere, collettivi. Il libro citato: "Cerco, dunque c…
  continue reading
 
Covid, esami universitari, controllo a distanza. L'informativa e la documentazione aziendale non e' ritenuta conforme dal Garante. Sanzione 200.000. Il tribunale riforma in 10.000. La Cassazione chiede al Tribunale di rideterminarla considerando altri principi. Effetti sulle aziende ? Qui gli aspetti pratici, lasciando l'approfondimento nell'area d…
  continue reading
 
Navigare tracciati. Quanto tracciati ? Una montagna di beep ci avvisera' di quanti curiosi seguono perfino se zoomiamo una pagina, magari per venderci occhiali. Software e attivismo: un connubio meraviglioso. https://chromewebstore.google.com/detail/listening-back/gdkmphlncmoloepkpifnhneogcliiiahDi Valentino Spataro
  continue reading
 
Condivido con voi degli esempi di prompting, per valutarli insieme e imparare a conoscere il mezzo. Il tema ? Le proteste nella storia, e come hanno raccolto adesioni. Nell'area pro il prompting completo ( Caffe20.it/membri ) Hashtag Activism Campagne Virali Petizioni Online Eventi e Mobilitazioni Virtuali Crowdfunding per Causali Sociali Documenta…
  continue reading
 
Finalmente un tool perfetto, online e free. Oltre a pdf24 che per questi compiti non funziona benissimo, troviamo https://products.aspose.app/pdf/table-extraction Il tool definitivo, senza dubbio. Come tutti gli attrezzi, lo trovate linkato su caffe20.it/link Il resto delle valutazioni su nuovo redditometro e i controlli sui content creator, rinvio…
  continue reading
 
Microsoft punta su ARM. Windows ricorderà tutto quello che fa l’utente. Gli errori della AI di Google Search. Scarlett Johansson contro OpenAI. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:@Jh4Ckal, @Ak…
  continue reading
 
Microsoft punta su ARM. Windows ricorderà tutto quello che fa l’utente. Gli errori della AI di Google Search. Scarlett Johansson contro OpenAI. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:@Jh4Ckal, @Ak…
  continue reading
 
Due tecnologie emergenti, apparentemente innovative e promettenti, sollevano preoccupazioni significative sulla privacy e la sicurezza: Microsoft Copilot, con la sua capacità di fare screenshot del tuo computer ogni due secondi, e Google, che ascolta le chiamate per prevenire frodi, presentano scenari inquietanti. Queste tecnologie, benché progetta…
  continue reading
 
Anteprima PC Copilot Windows una nuova generazione di pc Un pc che fotografa quello che scriviamo continuamente. Bello ? Mah. Ecco il comunicato, e il podcast in anteprima. Dal video si capisce qualcosa di piu'. Tutti i contenuti sono indicizzati dalla AI. Puoi dire: “voglio tutte le mie foto di Amalfi” e si vedono subito. Poi chiedi, “solo con Raf…
  continue reading
 
Cosa puo' succederti di male in una backroom ? Nulla. Quasi nulla. Forse qualcosa. Sicuramente qualcosa, prima o poi ... Ecco come e' nata la passione della fantasia e emozioni umanissime da domare in gruppo, facendosi forza insieme. Link: https://www.youtube.com/watch?v=FSQ56_6mJA4 https://it.wikipedia.org/wiki/Copypasta https://it.wikipedia.org/w…
  continue reading
 
Alla conferenza annuale per gli sviluppatori, Build 2024, Microsoft ha mostrato come sarà il nuovo Windows potenziato dall’IA che si potrà usare sui nuovi PC Copilot Plus. L’Intelligenza Artificiale sarà sempre più presente nella attività quotidiane spiega Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione del sito Dday.it. Con Fabrizio Marazzi…
  continue reading
 
Le tecnologie di intelligenza artificiale stanno influenzando in maniera sempre più profonda la realtà economica e sociale, riducendo la ridondanza nelle professioni, aumentandone la produttività e diminuendo la necessità di avere team numerosi. Con l'utilizzo dell'IA si arriverà ben presto ad avere la possibilità di creare imprese formate da una s…
  continue reading
 
La complicata vicenda della presunta clonazione abusiva della voce dell’attrice Scarlett Johansson da parte di OpenAI, per usarla come voce del suo nuovo ChatGPT, è lo spunto per capire la regole dell’uso delle voci altrui e delle imitazioni di quelle voci e per scoprire in dettaglio che le intelligenze artificiali più famose vengono nutrite con i …
  continue reading
 
Truffe - i meccanismi ricorrenti, i punti deboli, i punti chiave. Ritornano sempre: fiducia, tempi, giurisdizione. Partiamo da una truffa tradizionale per parlare, nei prossimi episodi, di truffe nei viaggi Da https://www.ecodibergamo.it/stories/premium/Cronaca/raggirano-imprenditori-promessa-4-milioni-3-denunciati-cui-consulente-o_2234879_11/…
  continue reading
 
Google presenta il progetto Astra. Per Capitanio dell’Agcom chi pirata non ha diritto alla privacy. E poi Dazn aumenta i prezzi mentre le foto cancellate ricompaiono sugli ’iPhone. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Michele Di Maio, Francesco Facconi, Massimo De S…
  continue reading
 
Google presenta il progetto Astra. Per Capitanio dell’Agcom chi pirata non ha diritto alla privacy. E poi Dazn aumenta i prezzi mentre le foto cancellate ricompaiono sugli ’iPhone. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Michele Di Maio, Francesco Facconi, Massimo De S…
  continue reading
 
Apple ha sbagliato in modo spettacolare. E ha fatto arrabbiare un po' tutti, ma per primi i giapponesi. Avete visto l'ultimo spot, quello del nuovo, sottilissimo, iPad? Nella pubblicità vengono distrutti tutta una serie di strumenti ''creativi'', d'arte o musicali. E questo non è assolutamente piaciuto, sia per la mancanza di rispetto, sia per lo '…
  continue reading
 
Oggi 3 in 1 - chiavette, linux e crittografia con computer quanticiHo voluto installare una distro per fare pentest. Ho scelto delle chiavette particolarmente veloci da 64gb, dalle prestazioni simili ad un ssd.Ecco i punti trattati in un episodio a meta' tra tecnologia e privacy. scelta della chiavetta usb 3.1 vera (64GB 440MBs) non USB C (le piu' …
  continue reading
 
Settimana ricca di novità. Con Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it parliamo di quelle presentate al Google I/O e di come l’azienda sta affrontando l’era dell’Intelligenza artificiale (o come è stata definita la Gemini era). Poi le novità di OpenAI: ChatGPT 4o “migliora l’interazione, ha una minore latenza, e questa è u…
  continue reading
 
In tanti anni di lavoro nella #Reputazione ci sono cose che mi sono sempre trattenuto dal raccontare, ma visto che nessuno sembra voler pensare alle conseguenze, oggi è arrivato il momento di svelarle a tutti. Il contenuto di questo video, ne sono sicuro, non piacerà ai giornali, ve lo dico già. Volete sapere quali sono gli articoli che i giornali …
  continue reading
 
Un documento tecnico federale usa parole di fuoco per descrivere la situazione della sicurezza informatica nella Confederazione: l’economia è “altamente vulnerabile”, la capacità di reazione è “insufficiente”, i prodotti e servizi digitali dimostrano “scarsa maturità […] in termini di cibersicurezza e assenza di meccanismi di controllo della qualit…
  continue reading
 
Semplificare con dei grafici. O con dei fumetti. Il legal design e' cresciuto poco in questi anni, ma ci sono comunque dei testi interessanti. Oggi parliamo di una tesi di laurea e degli altri aspetti sottostimati. Qui la scheda e la tesi: https://iris.unica.it/handle/11584/285095Di Valentino Spataro
  continue reading
 
Cosa hanno in comune le Intelligenze Artificiali, Kurt Friedrich Gödel, gli ornitorinchi e l'Antropocentrismo? Ne ho parlato il 3 Maggio a Roma nella Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, per il convegno ''Intelligenza Artificiale e Stato di Diritto: Opportunità nell'era Digitale'', organizzato dalla Fondazione Marco Pannella e Radio Radical…
  continue reading
 
AI e imprese - mai rispondere ad una diffida usando ChatGPT Oggi un cliente mi sottopone una questione di plagio e di attivita' parassitaria. L'autore dell'illecito ha gia' risposto ad una prima contestazione. Il mio cliente mi legge la risposta, e alla fine scoppio a ridere. Forma eccellente, sostanza indecente. Chiusura alla “ma volemose bene”. I…
  continue reading
 
OpenAI presenta il primo modello sul quale possiamo parlarci sopra. Apple lancia i nuovi iPad, mentre Parigi scambia condizionatori per droni. Il caso Helldivers 2. ProtonMail collabora con le autorità. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di…
  continue reading
 
OpenAI presenta il primo modello sul quale possiamo parlarci sopra. Apple lancia i nuovi iPad, mentre Parigi scambia condizionatori per droni. Il caso Helldivers 2. ProtonMail collabora con le autorità. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di…
  continue reading
 
Niente sarà più come prima con il nuovo ''assistente'' di OpenAI. Un nuovo modello multimodale (GPT-4o), la possibilità di interagire in tempo reale a voce con mille espressioni, usando anche immagini e video, una nuova applicazione Desktop che ''vede'' lo schermo... Non solo, ma GPT-4 gratis per tutti, dimezzamento dei costi delle API e tanto, tan…
  continue reading
 
Le notifiche push sono parte integrante delle nostre attività online. Purtroppo però nascondono un potenziale pericolo per la privacy. In questo episodio scopriamo il perché. Pensieri in codice Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:…
  continue reading
 
Intelligenza Artificiale per dirigenti d'azienda e professionisti - cosa valutare Per l'academy di Raffaele Gaito una lezione di un'ora sulla programmazione della AI e il suo utilizzo in azienda. Un approccio innovativo con tematiche ancora non trattate sul web. Ecco l'introduzione a quello che trattero' lunedi' 13.5.2024…
  continue reading
 
SOLO PRO Sostenibilita' dei siti internet - la cache dinamica degli avatar per ridurre i consumi e migliorare la privacy Un codice sviluppato con criteri assai innovativi che mettono al centro la distribuzione in locale delle risorse di un sito internet. Semplice da implementare, una idea che avra' tanti proseliti. google oauth resistuisce l'avatar…
  continue reading
 
Esiste una relazione pericolosa tra cookies e cybersicurezza. “Se i cookies ci permettono di entrare su un sito senza doverci autenticare tutte le volte che entriamo, cosa potrebbe accadere se venissero rubati e clonati?” Se lo chiede e lo spiega Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense. La Cina festeggia il successo della C…
  continue reading
 
Quando un software rilasciato da una entità commerciale è gratis, normalmente tendo a diffidare, deformazione professionale… E quando il software è Whisper, un fenomenale programma di trascrizione di audio creato da OpenAI, per mesi mi sono chiesto non tanto perché fosse stato rilasciato, quanto, piuttosto, per quale scopo lo avessero prodotto. Ora…
  continue reading
 
Il recentissimo rapporto semestrale dell’Ufficio federale della cibersicurezza svizzero illustra la situazione degli attacchi informatici nella Confederazione attraverso una serie di casi concreti che rivelano i numeri del fenomeno dei “ciberincidenti”, come li chiama il rapporto, e presentano le tecniche più usate dai criminali informatici per att…
  continue reading
 
👎 Le recensioni cattive, uccidono davvero un prodotto? Ed è giusto ''demolire'' startup sul nascere prima che riescano a creare un prodotto in grado di soddisfare effettivamente il pubblico? Questa è la discussione nata in seguito alle ultime recensioni di Marques Brownlee @mkbhd, che hanno stroncato sia AI Pin, sia, più recentemente, Rabbit R1, du…
  continue reading
 
Attrezzi e cybersecurity - come analizzare quantita' mostruose di files di logProgetti piu' grandi: cybersecurity e gestionale di comunita' online.Parliamo oggi di analizzare enormi quantita' di file di testo. Con un prompt e un editor di testo. Vediamo dove trovare un ottimo elenco (citato in linkografia su caffe20):…
  continue reading
 
L'Avatar che non ti fa dissentire arriva dall'UcrainaStranissimo video. Bellissima donna, misto di tanti geni, nulla da dire.Ma lo sguardo non torna. Il secondo messaggio e': non vorrai pensarla diversamente da me, vero ?Inquietante.Da vedere. https://www.linkedin.com/posts/antonio-ravenna_ai-intelligenzaartificiale-tecnologia-activity-719391528776…
  continue reading
 
Pagare per evitare lo spam? Sembra la nuova ''moda'' ed è anche l'idea di base di Elon Musk, che ha proposto un piccolo ''obolo'' da corrispondere al primo tweet per risolvere il problema spam. Può funzionare? No. E oggi parliamo anche del perchè... »»» Con la [Membership PRO] puoi supportare il Canale https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida