show episodes
 
Rubrica di approfondimento e d’iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica sui dei temi relativi alla libertà di ricerca, la bioetica, i diritti civili, le politiche sanitarie e di assistenza.
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Radicale - Speciale Giustizia

Radio Radicale - Massimo Bordin, Lorena D'Urso, Bruno Ruggiero e Sergio Scandura

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il tradizionale programma di Radio Radicale dedicato al mondo della giustizia. Il lunedì é solitamente dedicato all’attività del Consiglio Superiore della Magistratura e agli eventi delle associazioni dei magistrati.
  continue reading
 
Artwork

1
Romanzo Quirinale

Marco Damilano – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui co ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mattanza

Il Fatto quotidiano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Mattanza è il podcast sulle stragi del '92 come non ve le hanno mai raccontate. Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone viene ucciso mentre percorre l’autostrada che collega Palermo al suo aeroporto. Cinquantasette giorni dopo, in via d’Amelio, Paolo Borsellino fa la stessa fine. I due magistrati più famosi d’Italia vengono spazzati via da Cosa nostra. Ammazzati per vendetta, per aver osato sfidarla. Ma è davvero solo questa la verità? Domande, segreti e misteri. Questo è Mattanza, le stragi del ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Grande Gioco del Quirinale

Giulia Merlo - Editoriale Domani

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Grande Gioco del Quirinale è il podcast del quotidiano Domani che racconta le storie nascoste che riguardano l’incarico più difficile da ottenere nella storia della repubblica italiana. L’elezione al Colle più alto di Roma è guidata da logiche e da regole diverse rispetto ad ogni altra. Giulia Merlo vi condurrà attraverso la storia dei dodici presidenti, con l’aiuto di protagonisti della storia politica italiana della prima e della seconda repubblica. Parleremo dei plebisciti come quello ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Giorgio Arfaras, economista del Centro Einaudi e della Fondazione Cerm, Giorgio Cuscito, curatore del Bollettino imperiale di Limes, Andrea Merlo, analista geopolitico esperto di spazio, Giuseppe Russo, Direttore del Centro Einaudi, Fabio Pammolli, Professore al Politecnico di Milano e Direttore del Comitato scientifico della Fondazione Cerm, Chair…
  continue reading
 
Con Danilo Taino (Editorialista del Corriere della Sera), Gianluca Ansalone (Docente di Geopolitica al Campus Biomedico di Roma-Università di Roma Tor Vergata), Stefano Polli (Vice Direttore dell’ANSA), Nello Del Gatto (Giornalista de La Stampa) in collegamento da Gerusalemme, Prof. Claudio Vercelli (Storico contemporaneista) e Daniel Reichel (Gior…
  continue reading
 
Per 4 giovani su 5 una donna può sottrarsi a un rapporto sessuale se davvero non lo vuole. Uno su 5 crede che le ragazze possano provocare la violenza sessuale se mostrano un abbigliamento o un comportamento provocante. La fotografia che emerge da un'indagine Ipsos condotta per ActionAid sono preoccupanti. In questa puntata l’intervista a Giulia Ar…
  continue reading
 
1 – LA NOTIZIA DELLA SETTIMANA – La voce di Scarlett Johansson rubata dalla IA?2 – CINEMA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Oltre le voci rubate, potrà l'intelligenza artificiale fare un intero film?3 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA – In classe "niente cellulare" ma "tanta" intelligenza artificiale?4 – UP e LE CITTA' - Le migliori città per startup …
  continue reading
 
Conduce Mirella ParachiniIl videomessaggio di Martina Oppelli. Interventi dalla conferenza stampa "46 anni della 194" del 22 maggio 2024 di - Chiara Lalli, modera - Filomena Gallo - Giulia Pastorella - Anna Pompili - Gilda Sportiello- Esmeralda Rizzi, Cgil - Sonia Ostrica, Uil - Luana Zanella - Mirella Parachini e dalla conferenza stampa Presentazi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida