show episodes
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
  continue reading
 
Consigli su film, serie tv e fumetti. Perché non richiesti? Nessuno ha mai pensato di chiedere il parere di un addetto ai lavori. Sono uno sceneggiatore di Fumetti (e non solo) e cercherò di analizzare le opere da nuove angolazioni (senza prendermi sul serio). Oh, almeno si spera! Alle 7 di ogni Martedì e Venerdì un nuovo episodio! (e poi magari qualche episodio extra ogni tanto)
  continue reading
 
Ciao, io sono Alexander, un tizio al quale piace parlare di giochi da tavolo, serie tv, videogiochi, fumetti, giochi di ruolo, film e altre nerdate! Tu, invece, non so come ti chiami ma sei su GDTLive, un Podcast che, essendo il mio, parla proprio di queste cose qua! Novità, curiosità, interviste, recensioni e voci di corridoio, dall'Italia e dall'estero in un formato leggero e tascabile! Segui il Podcast e aggiungilo ai tuoi social e ai tuoi feed preferiti, clicca qui: https://www.gdtlive.net/
  continue reading
 
Artwork
 
In ogni puntata il Trio Medusa ripercorre la storia dei più importanti cartoni animati giapponesi trasmessi in Italia negli anni ‘80, tra ricordi e informazioni serie e facete. Saranno affiancati da Stefano Rapone e le sue curiosità poco probabili trovate nel deep web.
  continue reading
 
Artwork

1
Fumetti di Gala

Fumetti di Gala

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Una serie di sproloqui più o meno ragionati, più o meno seri, più o meno informati su tutto quello che ruota intorno al mondo del fumetto. La lista delle uscite settimanali, recensioni di fumetti recenti e non, la notizia della settimana: sono solo alcune delle rubriche la cui consistenza non riusciremo a mantenere. Ma questo non ci impedirà di provarci...
  continue reading
 
La Stanza Dei Fumetti è un Podcast interamente dedicato ai fumetti. Ogni settimana viene pubblicata una puntata in cui Matteo, alias IpadderHD, parla delle ultime notizie su comics, manga, graphic novels e di tutto ciò che ruota attorno al fantastico mondo della nona arte! Se ti piace il Podcast e vuoi rimanere ancora più aggiornato, IpadderHD ti aspetta su YouTube con le sue video recensioni e i suoi video acquisti!
  continue reading
 
Artwork

1
Piazza Umarell

Geralt e Francesco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Due umarell si incontrano al bar per parlare di tutto e non concludere mai nulla. Ai microfoni Geralt e Francesco si cimentano in discorsi nerd che vanno dalla matematica all'esplorazione spaziale passando per videogiochi e fumetti con ( si spera ) tanti ospiti pronti a discuterne con loro.
  continue reading
 
Artwork

1
Be Radio!

Fuori Ritmo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre puntate escono ogni sabato alle 11.00!
  continue reading
 
Artwork
 
Logan Singer, Enrico "Shawn Simmons", Ivan "Zucca" e Luigi Marrone, con la partecipazione di Fabio "Il Cinefumettaro" Mucci danno il via ad "artiglianti" discussioni sui vostri Cinefumetti, Film, Serie TV e Videogiochi preferiti! Attenzione....FACCIAMO SPOILERS!! Seguiteci su: cerebroroom.blogspot.it Ricordatevi di mettere un bel LIKE sulla nostra pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/Cerebropodcast Questo invece è il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/user/CerebroP ...
  continue reading
 
Tutto tranne il calcio è una trasmissione di Simone Tempia, scrittore di belle speranze e lunghi baffi, e Aligi Comandini, uomo noto perché recensisce videogiochi e si arrabbia su Facebook, uniscono i neuroni per esplorare il fantastico mondo dell’alta cultura a basso costo. Libri, fumetti, film, videogame, internet e oggetti capaci di donare la felicità, tutti acquistabili nel giro di un click e al prezzo di un aperitivo, massimo due. Volete rallegrarvi la vita con al massimo venti euro? Si ...
  continue reading
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Dobbiamo studiare alcune parti del programma di tecnologia. Però vogliamo sperimentare nuovi modi per apprendere, ricercando, giocando, raccontando, senza lezioni e senza libri. Vogliamo anche "imparare facendo". Ecco quello che facciamo in classe, quando ci incontriamo in classe, ogni giovedì.
  continue reading
 
Artwork

1
MAGIA

Lorenzo Paletti, Alex Rusconi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
  continue reading
 
Artwork

1
Welcome to my Mind

Alessandro Reali Vannucci

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Welcome to my Mind! E' un piacere avervi qui! Seguitemi in questo viaggio per scoprire, puntata dopo puntata, tutto ciò che la mia mente ha da dire! Cercherò di trasmettervi, tramite delle chiacchierate, le mie idee e sensazioni sui più svariati argomenti: dalla musica fino al cinema, attraversando le tematiche più disparate con diversi ospiti! Buon Ascolto!
  continue reading
 
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
  continue reading
 
Artwork

1
FRIGO!!!

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La rivista Frigidaire nasce il 28 ottobre 1980 ed esce in edicola al prezzo di duemila lire. Il suo primo e unico direttore si chiama Vincenzo Sparagna e insieme a lui ci sono cinque future glorie del fumetto italiano: Andrea Pazienza, Stefano Tamburini, Tanino Liberatore, Filippo Scozzari e Massimo Mattioli. I primi due moriranno giovanissimi per overdose, lasciandosi alle spalle una serie di capolavori adorati da un’intera generazione di lettori. Frigidaire non fu una semplice rivista, ma ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Non vedevamo l’ora di parlarvi di Shogun la serie Disney tratta dal romanzo scritto da James Clavell: recensione rigorosamente con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Non ci dimenticheremo dei nostri Watch in Progress. Questa settimana vi diamo le nostre prime impressioni su The Sympathizer, Doctor Who, Mo…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Già noto per Conan il Barbaro e per una manciata di indimenticabili storie degli X Men, l’artista britannico Barry Windsor Smith è l'autore della graphic novel Mostri. Edita nel 2021 dopo una genesi durata ben 37 anni, è il suo capolavoro. Un’opera d’autore che, utilizzando uno stile retrò ispirato al periodo d’oro dei c…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Mindhunter racconta la nascita della mitica Unità di scienze comportamentali dell’FBI, tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli ‘80. E con essa il lavoro di profiling come lo conosciamo oggi. E la stessa origine del “serial killer”, o meglio la sua invenzione concettuale. Grazie all'oper…
  continue reading
 
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Sega rilascia Sonic 3; capitolo meno gradevole del secondo ma sempre figo come il primo, e all'inizio, così, de'bbotto, c'è pure PierMassi #sonic #megadrive #sega #sonic3 #knuckles #retrogaming #videogiochi Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcast VOTATE I NOSTRI EROI ALL'ITALIAN POD…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Le tredici puntate di Sand Land, tratte dall’omonimo fumetto di Akira Toriyama e presenti nel catalogo di Disney+, rappresentano un vero e proprio regalo per i fan del grande mangaka scomparso a marzo 2024. A partire da un piccolo divertissement iniziato per gioco, l’autore del notissimo Dragon Ball - con lo spirito imp…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. La serie statunitense Better Call Saul è stata ideata da Vince Gilligan e Peter Gould – rispettivamente creatore e co-autore della mitica Breaking Bad, di cui è uno straordinario spin-off. In onda dal 2015 al 2022 per 6 stagioni e 63 episodi, è stata acclamata da pubblico e critica. Nonosta…
  continue reading
 
L’Angolo Maledetto lancia il suo J’accuse contro abitudini riprovevoli di cui siamo tutti colpevoli, anche te che ascolti. Appuntamento quindicinale con Lo Spazio Bianco, (www.lospaziobianco.it): con noi Daniele Garofalo per parlare, come sempre, della Nona Arte. Ecco Ripley la serie Netflix tratta dal romanzo Il talento di mister Ripley di Patrici…
  continue reading
 
Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d’Elci. Gomorra, la più importante serie italiana di sempre, debuttava 10 anni fa, nel maggio del 2014. Per poi concludersi nel 2021. In questa puntata del podcast, registrata poco dopo il finale di serie, discutiamo le ragioni di un successo innegabile e straordinario. Di enorme importanza nel pan…
  continue reading
 
Una puntata in cui parliamo del wrestling? Difficile da prevedere. Una puntata in cui ci siamo noi e ben 3 ospiti che parlano di Wrestling? Ancora meno prevedibile. Mettici ancora che i 3 ospiti vengono tutti quanti da un minuscolo paesino nel Cilento e scopri che questa puntata è davvero imperdibile.…
  continue reading
 
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Volete un punto di vista inedito sullo Svilupparty 2024? Fatevelo raccontare da Magnum Cdi e la scommessa è già vinta! #atariteca #videogiochi #retrogaming #svilupparty #magnumcdi #ivanventuri IL SITO DI SVILUPPARTY Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcast Il gruppo Telegram del Vint…
  continue reading
 
Serie della settimana: Fallout! creata da Jonathan Nolan e basata sulla famosa saga videoludica. Poi una minirece su Constellation e i nostri watch in progress: Doctor Who, Il Problema dei Tre Corpi, A Thousand Suns. Chiudiamo la puntata con il nostro Angolo Maledetto: Matteo vuole smettere. E se volete smettere anche voi, siete dei birimibini! — F…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. The Last Dance, documentario (visibile su Netflix) del 2021 in 10 puntate di cui Michael Jordan è anche produttore, rappresenta un'occasione imperdibile per gli appassionati di sport. Ma anche una testimonianza fedele della venerazione che la superstar riceve in ogni angolo del globo. Una figura enorme e ingombrante al …
  continue reading
 
I telefoni? Scadono come le mozzarelle in frigo? Cos'è l'obsolescenza programmata? Esiste o siamo solo noi che ci facciamo tremila paranoie per tutto? Ne parliamo con Francesco Tucci, che torna nostro ospite direttamente dal suo podcast PilloleDiBit! https://www.pilloledib.itDi Fuori Ritmo
  continue reading
 
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Ma cosa diamine è succeso al Gamics Carrara? Cioè, se avete degli amici e volete stupirli non dovete far altro che portarli lì. #atariteca #videogiochi #retrogaming #gamicscarrara #cusani #ioemulo Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcast Il gruppo Telegram del Vintage People Network …
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Mr. Robot (2015-2019) è uno dei capolavori del nostro tempo: ne parliamo in questa puntata del podcast, inevitabilmente ansiosa e un po’ psicotica. Perché la straordinaria serie di Sam Esmail con Rami Malek, Carly Chaikin e Christian Slater riesce come forse nient'altro a entrare in perfett…
  continue reading
 
Ci mettiamo il papillon per avere lo stile giusto per la serie della settimana: The Gentlemen, creata da Guy Ritchie come spin off del film omonimo per Netflix. A ruota torna Lo Spazio Bianco, nel cuore del fumetto ovvero http://www.lospaziobianco.it . Oggi con noi Paolo Garrone per parlare, come sempre, della Nona Arte. Ma a braccio vi diciamo due…
  continue reading
 
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Nintendo e Tengen: una storia d'amore, un legal drama, un heist movie con protagonisti i videogiochi, l'ultimo guizzo di Atari Games #arcade #nes #tengen #nintendo #retrogaming #videogiochi Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcast Il gruppo Telegram del Vintage People Network Il cana…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Nel 2025 potremo immergerci nuovamente nel mondo, così affascinante e riuscito, di The Last of Us: la produzione della seconda stagione è, mentre registriamo, in corso. Torneremo dunque a incrociare l’odissea di Joel ed Ellie, reduci in un’America post apocalittica, devastata 20 anni prima …
  continue reading
 
Uno speciale dedicato alla monnezza seriale: non bastava una puntata normale per tuffarsi in opere così importanti. Vi aspettano quindi: la recensione fatta con l’AI della serie Indian Police Force l’analisi CON SPOILER di entrambi i film della serie cinematografica Rebel Moon una vibrante protesta per un’occasione seriale mancata come “Fabbricante…
  continue reading
 
Anche questa volta il FREKTEAM è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere bellissime. Non solo, parleremo anche delle news del momento! E non dimenticatevi di mandarci i vostri consigli! Quindi? Cosa stai aspettando? Schiaccia play! EVVIVA! 👾 OPERE CONSIGLIATE ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ FILM 🟪 The Beekeeper (Amazon Prime Video) SERI…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Negli Stati Uniti la serie Hacks, con protagoniste Jean Smart e Hannah Einbinder, è arrivata alla terza stagione. Nonostante le critiche positive, i premi raccolti e un buon seguito di pubblico, qui in Italia per ora è giunta su Netflix solo la prima stagione, composta da 10 episodi da 30 minuti. Un buon inizio che si r…
  continue reading
 
Menù del giorno: - STORYBOARD - 3 FILM BRUTTI DA VEDERE (con Nicolò Targhetta - Non è successo niente) 2' 13'' - 3 FILM BELLI SPIEGATI MALE (con Tommaso Valsecchi - Silly Nostalgic Kids) 30' 56'' - Lista dell'attesa n°76 (A Quiet Place Day One, 28 anni dopo, The Bride) 48' 40'' ATTENZIONE: contiene anche Michael J. Fox, Studio Ghibli, Pif, Alex Gar…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Quando il volo internazionale 627, partito da Amburgo, atterra a Boston con tutti i passeggeri e i componenti dell'equipaggio morti, l'agente dell'FBI Olivia Dunham è chiamata per risolvere il caso. Inizia così Fringe, che il podcast racconta: 5 stagioni per 100 episodi tra 2008 e 2013 (in …
  continue reading
 
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Nintendo e Tengen: una storia d'amore, un legal drama, un heist movie con protagonisti i videogiochi, l'ultimo guizzo di Atari Games #arcade #nes #tengen #nintendo #retrogaming #videogiochi Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcast Il gruppo Telegram del Vintage People Network Il cana…
  continue reading
 
Non è solo una puntata dedicata alla serie Il Problema dei Tre Corpi, è l’analisi definitiva dell’opera di Liu Cixin e dei suoi adattamenti: tre corpi, tre recensioni, tre canzoni, tre voti. Ma non ci faremo mancare quattro chiacchiere in libertà: X Men ‘97, WWE e altre cose a caso. Finiamo con il nostro Angolo Maledetto che squarcia nuovamente il …
  continue reading
 
Ormai lo sapete. Oltre che qui, su GDTLive, potete ascoltarmi anche su Giochi sul nostro Podcast, il podcast del sito Giochi sul nostro Tavolo. Da quelle parti siamo in pieno clima pre Modena Play, e siccome ci siamo resi conto che i giochi da tavolo in uscita quest'anno saranno DAVVERO tanti, ci siamo detti: "perché non registrare un'anteprima del…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Archer è una serie animata per adulti creata da Adam Reed, disponibile su Netflix con le sue 14 stagioni per un totale di 145 episodi da 20 minuti. Nonostante le parolacce, le allusioni sessuali, la droga, le mutilazioni e tutto ciò che rientra nel sempre più vasto vedemecum del politicamente scorretto, lo show non è sol…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di film greci bellissimi! Miss Violence, Dogthooth e non solo. Si parla anche di cinema e di arte! Cosa stai aspettando! Clicca play! 👾 OPERE CONSIGLIATE ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ FILM 🟪 Miss Violence (Amazon Prime Video) ▶▶ https://amzn.to/3JmOquW 🟪 Dogtooth (now tv) ▶▶ https://amzn.to/3w0D0tL LIBRO 🟪 Film come Arte ▶▶ h…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Un film o una serie, si sa, sono cose diverse dal romanzo da cui sono tratti. Pur tenendo questo a mente, qua discutiamo la prima stagione de Il problema dei 3 corpi, distribuita a fine marzo 2024 da Netflix, anche in relazione al fascinosissimo libro (anzi, ai libri) che coraggiosamente pr…
  continue reading
 
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Dove l'Omone e Fabio Zedd Cavallo spogliano le sale giochi dal misticismo nostalgico e le consacrano al mero tornaconto del vil denaro #arcade #salegiochi #fabiocavallo #zedd #retrogaming #videogiochi Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcast Il gruppo Telegram del Vintage People Netw…
  continue reading
 
La serie della settimana è Supersex, serie biografica dedicata a Rocco Siffredi su Netflix! Restiamo in tema anche nel nostro appuntamento quindicinale con Lo Spazio Bianco, www.lospaziobianco.it . Oggi con noi Andrea Leggeri per parlare, come sempre, della Nona Arte, in particolare questa sera di fumetto ed eros Nel nostro Angolo Maledetto grazie …
  continue reading
 
Anche questa volta il FREKTEAM è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere bellissime. Non solo, parleremo anche delle news del momento! E non dimenticatevi di mandarci i vostri consigli! Quindi? Cosa stai aspettando? Schiaccia play! EVVIVA! 👾 OPERE CONSIGLIATE ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ FILM 🟪 L'esorcista del papa (Amazon Prime Vide…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. La notizia è doppia: mentre procede la produzione - firmata Netflix Argentina - di una serie TV ispirata al classico fantascientifico El Eternauta, l'opera originaria torna disponibile in Italia grazie a una nuova edizione pubblicata da Panini Comics. Pubblicata a puntate a partire dal 1959 sulla rivista Hora Cero, la s…
  continue reading
 
Succede che succedono cose in questa puntata, dalla giornata internazionale del bacio all'ospitata di un doppiatore in difficoltà, passando per il magico mondo del podcasting. Ma se fosse esistito già nel passato, ci siamo chiesti, come sarebbe stato? Le risposte (non) in questa puntata!Di Fuori Ritmo
  continue reading
 
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. La serie La Famiglia Addams (2 stagioni e 64 episodi), creata da David Leny a partire dall’omonimo fumetto, venne mandata in onda per la prima volta nel 1964, fino al 1966. E poi venne inspiegabilmente interrotta. Per poi dar vita negli anni a un fervido culto, a numerosi film, cartoni, altri adattamenti. In…
  continue reading
 
Serie della settimana? Regina Rossa, tratta dai romanzi di Juan Gómez-Jurado su Amazon Prime Video! Cazzeggio e Watch in Progress? Star Wars: The Bad Batch, Ripley, Star Trek: Discovery Angolo Maledetto? La guida definitiva agli adattamenti di opere letterarie! Birimbini? Solo se non ci seguite. — Fate un salto su https://sonocoseserie.it per scopr…
  continue reading
 
FREKT vs." Nuovo format dove dialogherò, anzi "mi scontrerò" con autori, maestri, amici e non, ma soprattutto grandi narratori. In questo nuovo episodio, sul ring con me c'è Claudio Manca, regista, montatore e autore di video che tanto belli che mannaggiallamad... aspè, questo non posso scriverlo! Clicca Play EVVIVA! Segui Claudio su Instagram ▶▶ h…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Netflix presenta The Vince Staples Show, miniserie composta da cinque episodi della durata media di venticinque minuti. Si tratta di un finto racconto autobiografico, uno ‘slice of life’ colmo però di momenti assurdi. Protagonista Vince Staples, attore e rapper né ricco né famoso. Un protagonista reale per delle storie i…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Cinquant’anni di show televisivi e di film di consumo hanno raccontato - e consacrato come eroi positivi - quei poliziotti che si considerano, e agiscono, al di sopra della legge. Dall’Ispettore Callaghan ai poliziotteschi italiani degli anni ‘70, da Die Hard e Arma Letale a The Punisher a Robocop, da 24 a…
  continue reading
 
Ho letto 5 libri bellissimi che non vedo l'ora di consigliarti! Quindi? Cosa stai aspettando? Schiaccia play! EVVIVA! 👾 OPERE CONSIGLIATE ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ LIBRI 🟪 La Linea Verticale ▶▶ https://amzn.to/3xwh61L 🟪 Poverina ▶▶ https://amzn.to/4cMUJ8w 🟪 La Scienza dello Storytelling ▶▶ https://amzn.to/4cMUCtC 🟪 Memorie dall'invisibile (sceneggi…
  continue reading
 
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Lunar Lander è quando parti in quarta con il tuo primo videogioco vettoriale e poi chiama il capo e ti dice: «Sai chè. Smetti pure che non ce ne frega più un cazzo» #atari #lunarlander #videogiochi #videogames #lunarlanderbeyond #moonlander #retrogaming Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/atarit…
  continue reading
 
La serie della settimana è Masters of The Air, ultimo capitolo del racconto della seconda guerra secondo Spielberg e Tom Hanks! Non a caso nell’appuntamento quindicinale con www.lospaziobianco.it, oggi Daniele Garofalo ci parlerà, come sempre, della Nona Arte ma in particolare di fumetto e guerra. Faremo anche un po’ di decompressione con il commen…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Per alcuni è il miglior manga mai scritto: 20th Century Boys è una serie manga seinen (ovvero per un pubblico più maturo), edita in Italia in ventidue volumi. Più un epilogo in due ulteriori tankōbon dal titolo 21st Century Boys. Quest’opera, che abbraccia oltre 50 anni di storia, rappresenta senza dubbio il progetto più…
  continue reading
 
Anche questa volta il FREKTEAM è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere bellissime. Non solo, parleremo anche delle news del momento! E non dimenticatevi di mandarci i vostri consigli! Quindi? Cosa stai aspettando? Schiaccia play! EVVIVA! 👾 OPERE CONSIGLIATE ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ FILM 🟪 The Gentlemen (Amazon Prime Video) SERI…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida