Artwork

Contenuto fornito da Radio Capital. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Capital o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Podcast del 21/03/2020

1:49:51
 
Condividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on August 01, 2022 12:26 (2y ago). Last successful fetch was on January 25, 2021 04:38 (3+ y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 256683032 series 2543215
Contenuto fornito da Radio Capital. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Capital o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Per l’attualità della settimana, gli effetti sull’economia reale del crollo dei mercati finanziari, e perché questa crisi è molto diversa (e peggiore) da quella del 2008. Le iniziative delle Bce e delle altre banche centrali, oltre alla forte espansione fiscale di emergenza che si prospetta, e che in Eurozona potrebbe portare alla nascita di un debito comune. Catene di fornitura e catene di liquidità: con Ivano Vacondio, presidente di Federalimentari, parliamo delle industrie “non interrompibili”, prima fra tutte quella della trasformazione alimentare, e delle criticità che si trovano a gestire: sicurezza sul luogo di lavoro, trasporto transfrontaliero di materie prime, pagamenti a fornitori e da clienti. Il dramma degli agenti di commercio, la cui attività si basa sul movimento e sulle relazioni interpersonali, e che rischiano di essere esclusi anche dall’erogazione di 600 euro perché appartenenti a professione ordinistica: ne parliamo con Luca Gaburro, segretario generale di Federagenti. La pandemia in Ue ha portato alla sospensione del patto di stabilità, come previsto dai trattati per circostanze eccezionali. Ci sarà anche la nascita di un eurobond basato sui fondi del MES, sia pure con finalità circoscritte all’emergenza salute? E servirebbe assegnare alla Ue competenze e fondi di bilancio in ambito sanitario, di cui è priva? Di questi temi, e della situazione negli Stati Uniti, parliamo con Michele Boldrin. Con Alessio Argiolas parliamo delle criticità del decreto Cura Italia, dove a fronte di limitati benefici per i contribuenti, come la sospensione per due mesi di versamenti ed adempimenti, ci sono anche “contropartite” previste da leggi precedenti, come la proroga di due anni degli accertamenti. Ad esempio, portando al 2022 quelle relative all’anno 2015. Buon ascolto, anche della playlist delle Belve.
  continue reading

43 episodi

Artwork

Podcast del 21/03/2020

Le Belve

70 subscribers

published

iconCondividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on August 01, 2022 12:26 (2y ago). Last successful fetch was on January 25, 2021 04:38 (3+ y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 256683032 series 2543215
Contenuto fornito da Radio Capital. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Capital o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Per l’attualità della settimana, gli effetti sull’economia reale del crollo dei mercati finanziari, e perché questa crisi è molto diversa (e peggiore) da quella del 2008. Le iniziative delle Bce e delle altre banche centrali, oltre alla forte espansione fiscale di emergenza che si prospetta, e che in Eurozona potrebbe portare alla nascita di un debito comune. Catene di fornitura e catene di liquidità: con Ivano Vacondio, presidente di Federalimentari, parliamo delle industrie “non interrompibili”, prima fra tutte quella della trasformazione alimentare, e delle criticità che si trovano a gestire: sicurezza sul luogo di lavoro, trasporto transfrontaliero di materie prime, pagamenti a fornitori e da clienti. Il dramma degli agenti di commercio, la cui attività si basa sul movimento e sulle relazioni interpersonali, e che rischiano di essere esclusi anche dall’erogazione di 600 euro perché appartenenti a professione ordinistica: ne parliamo con Luca Gaburro, segretario generale di Federagenti. La pandemia in Ue ha portato alla sospensione del patto di stabilità, come previsto dai trattati per circostanze eccezionali. Ci sarà anche la nascita di un eurobond basato sui fondi del MES, sia pure con finalità circoscritte all’emergenza salute? E servirebbe assegnare alla Ue competenze e fondi di bilancio in ambito sanitario, di cui è priva? Di questi temi, e della situazione negli Stati Uniti, parliamo con Michele Boldrin. Con Alessio Argiolas parliamo delle criticità del decreto Cura Italia, dove a fronte di limitati benefici per i contribuenti, come la sospensione per due mesi di versamenti ed adempimenti, ci sono anche “contropartite” previste da leggi precedenti, come la proroga di due anni degli accertamenti. Ad esempio, portando al 2022 quelle relative all’anno 2015. Buon ascolto, anche della playlist delle Belve.
  continue reading

43 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida