Artwork

Contenuto fornito da Pagella Politica. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Pagella Politica o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Migranti, Cpr e cauzioni: dove sbaglia il governo

21:06
 
Condividi
 

Manage episode 378302573 series 2296468
Contenuto fornito da Pagella Politica. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Pagella Politica o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Questa settimana il dibattito politico italiano si è concentrato ancora un volta sull’immigrazione. Di recente il governo di Giorgia Meloni ha approvato due decreti-legge con nuove norme per contenere, nelle intenzioni dell’esecutivo, l’arrivo di migranti sulle coste italiane.
Per esempio si è discusso molto di una cauzione di 5 mila euro che il governo potrà chiedere ai migranti per non essere trattenuti in specifici centri. Ma è vero che questa misura “ce l’ha chiesta l’Europa”? Il governo ha anche aumentato il numero di giorni in cui un migrante può rimanere nei centri di permanenza per i rimpatri, meglio noti con la sigla “Cpr”. Siamo sicuri che più un migrante sta dentro a un Cpr, più aumentano le probabilità che venga rimpatriato nel suo Paese di origine?
Per finire, abbiamo spiegato il motivo per cui la tesi del “pull factor” ripetuta da Meloni in questi giorni non è affidabile, e perché i migranti che arrivano dalla Tunisia prendono i barconi e non gli aerei o i traghetti.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.
Episodio scritto da Carlo Canepa e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link Utili
La cauzione da 5 mila euro per i migranti “ce la chiede” l’Europa?
Più giorni trascorsi nei Cpr, meno rimpatri
Perché i migranti dalla Tunisia prendono i barconi e non gli aerei o i traghetti
Il governo continua a ripetere senza prove la tesi del pull factor
Meloni sbaglia: il traffico di migranti vale meno di quello della droga
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Sport fashion rock” di ComaStudio
CREDIT FOTO: ANSA
  continue reading

337 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 378302573 series 2296468
Contenuto fornito da Pagella Politica. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Pagella Politica o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Questa settimana il dibattito politico italiano si è concentrato ancora un volta sull’immigrazione. Di recente il governo di Giorgia Meloni ha approvato due decreti-legge con nuove norme per contenere, nelle intenzioni dell’esecutivo, l’arrivo di migranti sulle coste italiane.
Per esempio si è discusso molto di una cauzione di 5 mila euro che il governo potrà chiedere ai migranti per non essere trattenuti in specifici centri. Ma è vero che questa misura “ce l’ha chiesta l’Europa”? Il governo ha anche aumentato il numero di giorni in cui un migrante può rimanere nei centri di permanenza per i rimpatri, meglio noti con la sigla “Cpr”. Siamo sicuri che più un migrante sta dentro a un Cpr, più aumentano le probabilità che venga rimpatriato nel suo Paese di origine?
Per finire, abbiamo spiegato il motivo per cui la tesi del “pull factor” ripetuta da Meloni in questi giorni non è affidabile, e perché i migranti che arrivano dalla Tunisia prendono i barconi e non gli aerei o i traghetti.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.
Episodio scritto da Carlo Canepa e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link Utili
La cauzione da 5 mila euro per i migranti “ce la chiede” l’Europa?
Più giorni trascorsi nei Cpr, meno rimpatri
Perché i migranti dalla Tunisia prendono i barconi e non gli aerei o i traghetti
Il governo continua a ripetere senza prove la tesi del pull factor
Meloni sbaglia: il traffico di migranti vale meno di quello della droga
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Sport fashion rock” di ComaStudio
CREDIT FOTO: ANSA
  continue reading

337 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida