show episodes
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Non puoi mollare se sai resistere. Questo è il podcast dove si parla di resilienza fisica, mentale e spirituale, impareremo ad applicare le virtù dello stoicismo alla vita di tutti i giorni. Parleremo di allenamento, nutrizione, meditazione e sfide per renderci oggi, migliori di ieri. Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessio-alfei/support
  continue reading
 
Artwork

1
L'Ultima Domanda

L'Ultima Domanda

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
  continue reading
 
Artwork

1
Poeticherie

Juice Radio Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La poesia è arte, sentimento, cervello, vita, parole spesso semplici, capaci di elevare il nostro spirito. Danila Russo ci accompagna in questo viaggio nel mondo dell'inchiostro tremolante, delle macchie sul foglio... Ogni due martedì alle 21:30 su https://juiceradioitalia.it
  continue reading
 
Artwork
 
We are the Net! è un podcast nato nel 2018 dalla mente di Fabio Mattis, consulente informatico freelance soprannominato lo “Sciamano Digitale”. Il sottotitolo, “siamo tutti connessi”, va inteso come tutti connessi alla rete internet, ma anche tutti esseri connessi attraverso vibrazioni, talenti, passioni. Fabio, che si considera un nuovo bohemien, è alla costante ricerca di nuove forme di vita, di capire come funziona il mondo materiale, il mondo digitale e i mondi sottili. Le puntate non es ...
  continue reading
 
Artwork

1
Horrorsofia

Oreste Joshua Niccoli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un oscuro sguardo filosofico volge sul mondo. Horrorsofia è il podcast che ci apre le porte degli abissi del sapere: idee taglienti, storie crude, simboli criptici.
  continue reading
 
Artwork
 
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
  continue reading
 
Artwork

1
Tuttolibri

Radio Number One

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Liliana Russo conduce su Radio Number One Tuttolibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori.
  continue reading
 
Artwork
 
Podcast di filosofia viva ed esperienza del pensare. Con la voce, narriamo il pensiero incarnato dei filosofi e delle filosofe. Materiali a cura della collana di libri "Vite Riflesse" (Mimesis Edizioni).
  continue reading
 
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati a Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014 - Cap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTE "La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé. Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi. La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la sec ...
  continue reading
 
Artwork

1
NINA Società delle Letterate

SIL - Società delle Letterate

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 14 al 17 febbraio 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fil ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 8° Seminario dall'8° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 30 settembre al 3 ottobre 2010 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calor ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 12° Seminario dal 12° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 28 al 30 settembre 2012 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’ ...
  continue reading
 
Artwork

1
Apologetica | RRL

radioromalibera.org

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La difesa della Dottrina di sempre della Chiesa Cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Corrado Gnerre. Ogni giovedì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera
  continue reading
 
Artwork

1
LaTeoDiDeo

Carlo Santagostino e Deodato Salafia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Condotto da Carlo Santagostino, con la presenza fondamentale di Deodato Salafia, questo show vuole cercare affrontare un viaggio multidirezionale nel mondo della teologia con un occhio attento e critico.
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 14° seminario di Milano dal 27 al 29 settembre 2013 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia del ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 4° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 21 al 24 agosto 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filos ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) - dall'8 all'11 ottobre 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La f ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) - dal 5 all'8 febbraio 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fi ...
  continue reading
 
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
  continue reading
 
Il miglior Podcast Italiano sulla FORMAZIONE e sull'EVOLUZIONE PERSONALE. COACHING C.O.D.E. è il Podcast che, ogni settimana, ti trasmette le tecniche più efficaci del mondo dell'EVOLUZIONE PERSONALE, del COACHING EVOLUTIVO DIMENSIONALE e della PROGRAMMAZIONE NEURO-LINGUISTICA, con una speciale attenzione verso gli insegnamenti delle ANTICHE TRADIZIONI DI SAGGEZZA Orientali. Ti parlerò di tutti i temi più importanti legati al mondo della Formazione e dello Sviluppo Personale, in modo complet ...
  continue reading
 
Antropocene è una serie di podcast prodotta da Emons Record insieme a editori indipendenti per proporre le voci e le esperienze di alcuni giovani ricercatori italiani sui temi della terra, dei viaggi e della natura. I primi due podcast, in coproduzione con la casa editrice nottetempo, sono "Quattro capanne" di Leonardo Caffo e "Il Dio che danza" di Paolo Pecere, tratti dagli omonimi libri editi proprio da nottetempo.
  continue reading
 
Artwork

1
Giallo Criminale

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Diventa un supporter di ...
  continue reading
 
Artwork

1
Samurai

Simone Cicero e Alessandro Pirani

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Samurai è un’esplorazione nelle pratiche evolutive più radicali. Discussioni aperte con un filo conduttore: creare una community di persone che vogliono affrontare il futuro investendo in prima persona nel confrontarsi con un mondo in rapido cambiamento, che richiede un approccio profondamente alternativo alla vita. Samurai è l’indagine che accompagna la creazione di un progetto imprenditoriale di adattamento profondo in tutti i campi dell'essere, del fare e del sapere.
  continue reading
 
Raffaele Tovazzi (Dr Podcast) conduce "il Buongiorno di Londra". Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle ore 5:00 GMT DR PODCAST presenta un audio-aforisma, una sfida per mettere quel "pensiero in azione" e un suggerimento musicale per la tua giornata.
  continue reading
 
Artwork

1
Sezione Mitologia

Biblioteca dei Passi Perduti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
  continue reading
 
Artwork

1
Rasoio di Occam

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
  continue reading
 
Artwork
 
di Gianluca Briguglia I territori della politica sono spesso oscuri e misteriosi, messi alla prova da pulsioni antisociali ambigue e ambivalenti: paura, ambizione, violenza. Ma quei territori sono gli stessi in cui si radicano e crescono anche il desiderio di libertà, l'aiuto reciproco, la messa in comune delle esperienze, la ricerca di un bene comune. In questa serie si parlerà di politica, ma in modo diverso dal solito: verranno raccontati idee e pensieri di un passato remoto, Medioevo e R ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Alessandro Barbero risponde alle tante domande dei ragazzi del Liceo Norberto Rosa al Salone del Libro di Torino 2024: tra le prime domande si parla di Filosofia e Storia, l'eterno scontro. Crediti: Unione Montana Valle Susa Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=0uYDAw2kxpY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli epi…
  continue reading
 
L’assassinio di Matteotti il 10 giugno 1924 scopre definitivamente e oltre ogni dubbio la natura violenta e autoritaria del regime fascista Ma quante volte si ricorda piuttosto l’uomo politico, o le convinzioni che ne fecero l’avversario numero uno di Mussolini? Oggi a Leonifiles, Carlo Stagnaro e Antonio Funiciello ( filosofo e autore di "Tempesta…
  continue reading
 
Alessandro Barbero descrive i traffici di spie nella Venezia del '500, anche chiamata la Porta d'Oriente per il suo legame con l'impero Ottomano. Fonte: www.youtube.com/watch?v=maU5qT8T400 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e…
  continue reading
 
La mafia non è scomparsa: ma qual è il suo primo nemico oggi? Molto è cambiato dai decenni più sanguinosi del contrasto alla criminalità organizzata nei suoi territori d'origine, che negli anni '70-90 vivevano in economie chiuse, fragili, e con poche alternative alla competizione impari con le attività illegali La lotta di quegli anni ha però prepa…
  continue reading
 
Alessandro Barbero partecipa alla conferenza tenutasi presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in occasione del suo 20° anniversario. L'evento ha esplorato il tema fondamentale dell'utilizzo del cibo come strumento per l'educazione e la trasformazione sociale. Moderatrice: Alice Tognacci, ex studentessa dell'UNISG e responsabile ed…
  continue reading
 
Siamo giunti all'ultima, epica puntata della nostra avventura. Troia celebra la pace, ignara dei sinistri segnali che preannunciano il disastro. Cassandra, disperata, tenta invano di avvertire il suo popolo. Dentro il cavallo di legno, gli Achei aspettano il momento giusto per agire. Cosa accadrà quando la notte calerà su Troia? Scopriamolo insieme…
  continue reading
 
Alessandro Barbero parla di Storia immaginaria al Salone del Libro di Torino in dialogo con Giuseppe Laterza e ricorda anche di come l'oriente si identificasse nell'impero romano, citando la famosa frase su Mosca. Audio registrato in loco. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo …
  continue reading
 
Ti sei mai chiesto come una città potente come Troia possa cadere in una sola notte? Vieni a scoprire il mistero in questo nuovo episodio! Il cavallo di Troia è entrato nella città e i troiani sono convinti di aver ricevuto un dono dagli dei. Ma strani eventi iniziano a verificarsi: il sacro olivo di Apollo si secca, fumo sanguinolento s’innalza da…
  continue reading
 
Alessandro Barbero analizza la sconfitta italiana di Caporetto nel dettaglio durante una Lectio Magistralis tenutasi all'IIS Pascal di Romentino, Novara. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WCKNhLsoG9A --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di alt…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite della Fiera del Libro di Varsavia e dialoga con il giornalista Sebastiano Giorgi sulla Storia toccando vari temi tra cui l'autonomia dei popoli e come ci vedranno in futuro. Estratto delle sole parti in italiano. Si ringrazia Sebastiano Giorgi per la disponibilità: https://www.instagram.com/sebagiorgi/ Crediti Gazzetta I…
  continue reading
 
Come prepararsi ad una zavorrata di 130 km?Scoprilo in questo episodio.Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando i libri:"La Sfida Nello Specchio" su Amazon e in tutte le librerie⁠⁠http://amzn.eu/d/h2GLzoz"Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le librerie⁠https:…
  continue reading
 
In questo episodio esploriamo il drammatico racconto della caduta di Troia, ingannata dai greci con il famoso cavallo di legno. Riviviamo il piano astuto di Odisseo, il sacrificio coraggioso di Sinone e la tragica fine di Laocoonte. Scopriamo come la maledizione di Cassandra, l’odio di Atena e la disperazione dei Troiani abbiano condotto alla loro …
  continue reading
 
Alessandro Barbero è in tournée all'estero, per la precisione in Polonia, per parlare del grande poeta Dante e leggerne alcuni canti. Evento organizzato a Cracovia dall'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia. Evento registrato in loco dal Vassallo Andrea Petruccione. Crediti: https://www.facebook.com/IICCracovia --- / Disclaimer // Tutti gli audi…
  continue reading
 
Da uno scatolone di libri vintage acquistati in un momento di debolezza in una legatoria, escono fuori oggi: saghe familiari di drammatica intensità (John Steinbeck), un giallo divertente e cinico quanto basta (Willliam Somerset Maugham), romanzi rosa per casalinghe non troppo disperate (Constance Heaven), piccoli drammi morali quotidiani (Bonavent…
  continue reading
 
Per essere i protagonisti della propria vita dobbiamo prima imparare ad esserne spettatori.Impariamo come in questo episodio del podcast.Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando i libri:"La Sfida Nello Specchio" su Amazon e in tutte le librerie⁠⁠http://amzn.eu/d/h2…
  continue reading
 
Per capire il presente bisogna studiare il passato. È utile per unire i puntini, i nodi, le connessioni, che ci hanno portato a prendere decisioni, o a creare dei percorsi. In questo caso parliamo di digital marketing e in questa puntata, che ha molto il sapore della lezione di storia, ripercorro la storia del web, dalle sue origini, fino ai giorni…
  continue reading
 
Benvenuto alla prima puntata della serie speciale sul Cavallo di Troia. Un racconto avvincente di inganno, tradimento e destino che segna il culmine della leggendaria guerra tra Greci e Troiani. In questa emozionante puntata, ti immergerai nei dettagli dell'ingegnoso piano ideato dal genio stratega Odisseo e dal saggio indovino Calcante per porre f…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite come ogni anno del Salone del Libro di Torino per un evento organizzato da Associazione Editori Sardi e da Ilisso Edizioni. In questa occasione il professore ha raccontato la Sardegna del Medioevo partendo dai due volumi “Il tempo dei Vandali e dei Bizantini” e “Il tempo dei giudicati”, curati da Ilisso, insieme agli sto…
  continue reading
 
Qual è il ruolo del Parlamento europeo? Quali possono essere le conseguenze delle elezioni europee di giugno? Carlo Amenta ne parla con Claudio Martinelli, Professore di Diritto Pubblico Comparato all'UniMib e autore di Il Parlamento europeo. Simbolo o motore dell'Unione?(Il Mulino 2024), in una nuova intervista Leonifiles Preferisci seguire la pun…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Salone del Libro e dialoga con Davide Savelli sulla coppia di episodi speciali del loro podcast - realizzato da Chora Media e Intesa San Paolo - dedicati al crollo dell'impero romano e già disponibili online. Audio registrato in loco. La lunga notte dell'Impero: https://www.youtube.com/watch?v=Df3NLuKvhF0 --- / Discl…
  continue reading
 
Attraverso gli insegnamenti dello stoicismo impariamo a gestire e accettare il dolore nella nostra vita. Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando i libri: "La Sfida Nello Specchio" su Amazon e in tutte le librerie⁠⁠ http://amzn.eu/d/h2GLzoz "Ogni Singolo Giorno" su…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida