show episodes
 
Cose divertenti spiegate in modo semplice, ogni giorno. A milioni di ascoltatori! Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: ...
  continue reading
 
Artwork

1
Lo Psiconauta

Valerio Rosso

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog sulla Salute Mentale e le Neuroscienze più letto in Italia. È un professionista Sanitario attivo nel campo della Lifestyle Medicine, del benessere psicofisico, della prevenzione e della longevità.
  continue reading
 
Artwork

1
F***ing genius

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana. Illustrazione di Emiliano Ponzi
  continue reading
 
Artwork
 
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il mio nuovo libro, Instant G ...
  continue reading
 
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
  continue reading
 
Artwork

1
Scientificast

Scientificast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi. Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire un po' meglio anche chi siamo noi.
  continue reading
 
Artwork

1
Il giardino di Albert

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
  continue reading
 
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
  continue reading
 
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
  continue reading
 
Artwork

1
Scienze Motorie

Giacomo Catalani Editore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
  continue reading
 
Artwork

1
CRASH – La chiave per il digitale

Andrea Daniele Signorelli & VOIS

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i risc ...
  continue reading
 
Artwork
 
"Ehi... ehi tu!" lo sai che chi si dedica alla ricerca molto spesso ha dei motivi personali e profondi per farlo? Riflessi di Scienza è il podcast che li va ad esplorare! Con lo zampino di Andrea Brunello e le musiche originali di Stefano Oss, ogni quindici giorni andremo a scandagliare importanti tematiche scientifiche e umane per esplorare un mondo, quello della scienza, che troppo spesso è visto come distante e freddo. Riflessi di Scienza è una produzione dell'Università di Trento con la ...
  continue reading
 
Artwork
 
Un viaggio straordinario nei bui meandri della mente umana, attraverso i più crudi e reali esperimenti della storia, che hanno ispirato macabre teorie psicologiche. A cura di Amedeo Draghi, libero professionista del settore digitale, laureato in psicologia cognitiva applicata, appassionato di storytelling. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
  continue reading
 
La Mindset School è la scuola dedicata allo sviluppo del mindset e delle soft-skill tramite il metodo Modelli di Successo. Allena il tuo mindset con Coach Max e i modelli di comportamento e le strategie delle persone che raggiungono grandi obiettivi, persone di successo. Iscriviti alla Minset School qui: https://bit.ly/mindset-school-entra
  continue reading
 
Artwork

1
MC2

OnePodcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
MC² è il podcast, di Matteo Curti e Francesco Lancia, che cerca di rispondere alla più universale delle domande: “eh?”. Ogni puntata sarà dedicata a fenomeni e personaggi del mondo della scienza.
  continue reading
 
Artwork

1
Plannix - Il Podcast sulla Finanza Personale

Luca Lixi, Lorenzo Brigatti, Matteo Cadei, Andrea Bosio, Lorenzo Volpi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Benvenuti a Plannix, il Podcast sulla Finanza Personale. In ogni puntata, Luca e il team di Plannix affrontano i temi che realmente contano riguardo alla finanza personale, al risparmio, ai mercati e all’investimento. Il primo podcast indipendente al 100% da banche e società finanziarie che ti guida a riprendere il controllo della tua vita finanziaria e ad investire in piena consapevolezza.
  continue reading
 
La terza stagione degli incontri settimanali con gli esperti del Team scientifico di Forensics Group . Una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup. Con Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà, si alterneranno, di volta in volta, altri conduttori.
  continue reading
 
Artwork

1
Scienza in rete

Sergio Cima, Emanuela Clavarino

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Scienza in rete è un web journal per la diffusione dell’informazione e della cultura scientifica realizzato e gestito da scienziati e giornalisti promosso dal Gruppo 2003
  continue reading
 
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
  continue reading
 
Artwork

1
FantascientifiCast

LatitudineZero Medienfabrik

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik.
  continue reading
 
Artwork

1
Ragù di Scienza

Ragù di Scienza

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ragù di Scienza era un podcast fatto abbastanza male nata da un'idea nata male: un podcast a forma libera di scienza, dove vince l'impressione sulla sostanza. Tipo quelle poesie in forma libera dove ogni tanto c'è una rima ma il più delle volte no. Ogni settimana (saltando un sacco di settimane) Adrian “Link4Universe” Fartade, Alessandro “Prosopopea” Tavecchio e Elisa “Niente nickname,grazie” Nichelli chiaccherano di scienza senza essersi minimamente preparati sugli specifici argomenti che a ...
  continue reading
 
Da quattro anni il podcast per gli appassionati della natura che cercano il benessere nel proprio giardino. Ogni mercoledì storie, idee e consigli pratici per connetterti con la bellezza della natura. Unisciti a noi, perché abbiamo tutti bisogno di un giardino! A cura di Francesco Cecchetti. Visita giardinorivelato.it
  continue reading
 
Artwork

1
La scoperta del Cielo

Museo Scienza e Tecnologia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.🔈 Alcune delle più belle storie di Astronomia e Spazio partendo dalle esposizioni del Museo per arrivare nelle profondità dell’Universo, passando da globi e telescopi, lanciatori e satelliti, le missioni Apollo sulla Luna… e anche i marziani.
  continue reading
 
Artwork

1
Co.Scienza

Tra Scienza & Coscienza

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Portare un palazzo di 40 piani in orbita è più o meno l’obiettivo che si è dato Elon Musk e iniziano a esserci i primi veri progressi. Qualche giorno fa per la prima volta l’enorme astronave di SpaceX è tornata intera sulla Terra, per quanto malconcia, dopo un nuovo test di lancio. Per l’astronave che forse un giorno ripoterà gli astronauti sulla L…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 878 - Irruzione del concetto di Infinito nella Scienza. Con Roberto Buonanno (Le Prospettive dello Spazio 3, 25 novembre 2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
Riflessi di Scienza All Stars #2! Questa volta i protagonisti sono Luca Marchetti (Fondazione COSBi di Rovereto e Dipartimento CIBIO dell'Università di Trento) e Fabrizio Costa (professore di genetica agraria all’Università di Trento, presso il C3A, Centro Agricoltura Alimenti Ambiente), veterani del podcast e del progetto Open Mike al Teatro Portl…
  continue reading
 
Nella 228° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Nicolas Babault. Nicolas è un Professore Universitario e Ricercatore presso il CEP a Dijon (Francia). Le sue attività di ricerca sono rivolte a preparazione fisica, forza, potenza, velocità e recupero della performance.…
  continue reading
 
Puntata 517. Ai microfoni Luca che ci parla di questo nuovo materiale, il goldene che promette di fare faville ma non come il grafene che le faville non le ha fatte.In Esterna Giuliana e Andrea Vico curano la rubrica scientifibook e ci parlano appunto di libri.Dopo una barza storica, Marco parla dell'effetto Unruh, secondo cui anche lo spazio vuoto…
  continue reading
 
Ok, questa è diversa. Nel senso che si parla del Golpe, del Cile, del cognome Kesten e del che cavolo di storia personale ho, in pratica. Ma me l'avete chiesto, quindi io rispondo. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io sono Gianp…
  continue reading
 
La cannabis, nota per le sue proprietà psicoattive, rappresenta un argomento controverso nel contesto della salute pubblica e della medicina. ⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Scienza degli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️ Da un lato, è utilizzata a scopo terapeutico per il trattamento di condizioni come il d…
  continue reading
 
Della DDR si sa che: c'era la Stasi, non c'erano le banane e nemmeno il rock, si mangiava male e ogni telefonata poteva essere intercettata dai servizi segreti. Ma la vita in Germania Est era davvero così orrenda? Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon…
  continue reading
 
L’umanità non si è mai trovata di fronte a scenari climatici (ed ecologici) come quelli che si profilano sempre più intensamente all’orizzonte. Un orizzonte sempre più vicino, con un innalzamento della temperatura globale che preoccupa gli scienziati per la sua costanza e rapidità. Maggio 2024 è stato il dodicesimo mese consecutivo con temperature …
  continue reading
 
Come medico sono consapevole che alcuni INTEGRATORI possano essere molto utili, ma altri sono davvero inutili.... vuoi sapere quali non prendo più? ⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Scienza degli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️ Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere ital…
  continue reading
 
Una serie di nuove scoperte evidenzia come nelle tradizioni vichinghe ci fossero usanze curiose, come modificare la forma della testa o limare gli incisivi. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io sono Gianpiero Kesten, per gli ami…
  continue reading
 
Una vasta gamma di integratori alimentari è disponibile sul mercato, ma solo una piccola parte di essi ha dimostrato di essere realmente efficace secondo evidenze scientifiche di alto livello. ⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Scienza degli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 879, Live 182, in collaborazione con la SIPS - Omicidi stellari: assassini e morti tra le stelle. Con Licia Troisi e Marco Casolino. Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
Gli speaker di questo episodio Veronica Remondini, Paolo Amoroso, Riccardo Rossi, Matteo Deguidi, Marco Zambianchi News L’agenzia spaziale francese avvia lo studio di una propria tuta spaziale [Link] Starliner: pre-docking e post-docking [Link] [Link] Ariane 6 pronto al debutto il prossimo 9 luglio [Link] Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Astrona…
  continue reading
 
Ok, titolo infelice, lo so. D'altra parte è un tema che un vero e proprio nome, soprattutto in Italia, ancora non ce l'ha. Una specie di fenomeno narrativo con più di un lato poco chiaro. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io son…
  continue reading
 
Da mettere insieme un tragitto a prevedere e conoscere il traffico, i navigatori sono uno degli strumenti che usiamo ogni giorno che ci semplificano la vita. Ma come fanno? Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io sono Gianpiero Kes…
  continue reading
 
Io sono Francesco Cecchetti, consulente e garden designer e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da oltre quattro anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Quando è meglio tagliare l'erba? Quali sono i vantaggi degli sfalci differenziati? Quali r…
  continue reading
 
Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo per ottenere 4 mesi extra + 20GB da usare sull'app Saily, la e-sim di NordVPN! INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca di Mauro Indelicato: https://www…
  continue reading
 
Avrebbe dovuto abilitare le operazioni chirurgiche a distanza, le auto autonome, la realtà estesa e moltissimo altro ancora, ma la cosa più probabile è che gli utenti non si siano nemmeno accorti dell’avvento della nuova generazione di trasmissione dati. Che cos’è andato storto? E che cosa dobbiamo aspettarci dal 6G? Learn more about your ad choice…
  continue reading
 
Davvero, lo dice la scienza. Il rapporto che lega voi e me, che vi parlo, non è privo di valore. In un certo senso l'affetto è sincero, e ci fa bene. Per quanto i rapporti "parasociali" siano sempre stati considerati trascurabili sta emergendo che non è affatto vero e anzi, ci possiamo fare del bene. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per s…
  continue reading
 
E perché si chiamano così, soprattutto. Tutta colpa di una vecchia storia degli anni '70, in cui c'è un aereo dirottato, dei pacchetti di sigarette e dei Tedeschi molto agguerriti. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io sono Gianp…
  continue reading
 
Chi non vorrebbe, non due ma tre pollici opponibili? E avete mai sentito parlare delle pulsar lumaca? Ascoltate l’episodio 516 e avrete tutte le informazioni che vi mancano in questo momento. L’episodio 516 vede ai microfoni Andrea e Ilaria con una esterna di Leonardo che intervista Marco Zennaro, ricercatore nell’ICTP di Trieste che ci parla di IC…
  continue reading
 
Scrivere cose pregne di significato non è sempre facile. Scrivere bene cose che sono senza significato invece è difficilissimo. In pochi sono capaci: fra questi sicuramente c'è il maestro Fosco Maraini, inventore della metasemantica. E del Lonfo, ovviamente. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il …
  continue reading
 
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca, Jacopo Turco, Gaia Zecchini Fonti: https://www.ilpost.it/2024/06/04/elezioni-india-risultati-2024/ https://foreignpolicy.com/2024/06/06/india-election-modi-bjp-nda-co…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida