Artwork

Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Vivere in una casa Green: dall'orto comune alla bolletta energetica, storie dal futuro - di Anna Marino

 
Condividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on July 16, 2023 02:16 (11M ago). Last successful fetch was on June 11, 2023 06:47 (1y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 360774241 series 82614
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Che cosa significa casa green? Con quali criteri deve essere costruita e perchè è così importante investire in abitazioni sostenibili per il nostro futuro? Per capirlo siamo andati a vedere due esempi di casa green anzi di distretto green, a Milano dove si tocca con mano come si realizza in concreto la riqualificazione energetica degli edifici con l'edilizia sostenibile e il social housing negli spazi urbani. La prima è Merezzate dove l'intervento è terminato ed è totalmente attivo e abitato. Ospita 1500 persone ed è ampio 40.000 mq. È vicino alla zona dell'ex Macello, l'altro esempio concreto di recupero edilizio con il progetto Aria, primo progetto Carbon Negative di Milano, dove al momento non esiste un cantiere ma si sta procedendo con le opere di bonifica. In un'area di 150.000 mq ospiterà 11.000 persone tra residenti e city user. E con Andrea Vecci, Responsabile di impatto, sostenibilità e comunicazione di Redo Sgr, società che si sta occupando della riqualificazione di questi e altri spazi, abbiamo esplorato in un audiotour i distretti verdi e scoperto le applicazioni e attività finalizzate soprattutto al risparmio energetico e all'impatto sociale. Un modello di business sostenibile per creare case green e interi distretti green accessibili a tutti. E abbiamo sentito le testimonianze di chi si occupa dell'orto comune e di chi lavora nel Gestore Sociale, cioè quella attività che provvede a gestire la comunità, i servizi e la manutenzione delle aree e degli edifici. Tutti creano una rete sociale che come una cartina tridimensionale fa vedere una mappa reale e viva delle case sostenibili. Esempi concreti che vanno anche oltre le norme con incentivi per l'acquisto di case green del 50% e con l'asticella che diventa più alta per gli standard europei delle case green, e contribuiscono a risolvere la crisi energetica ed ambientale dovuta al climate change.
  continue reading

450 episodi

Artwork
iconCondividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on July 16, 2023 02:16 (11M ago). Last successful fetch was on June 11, 2023 06:47 (1y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 360774241 series 82614
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Che cosa significa casa green? Con quali criteri deve essere costruita e perchè è così importante investire in abitazioni sostenibili per il nostro futuro? Per capirlo siamo andati a vedere due esempi di casa green anzi di distretto green, a Milano dove si tocca con mano come si realizza in concreto la riqualificazione energetica degli edifici con l'edilizia sostenibile e il social housing negli spazi urbani. La prima è Merezzate dove l'intervento è terminato ed è totalmente attivo e abitato. Ospita 1500 persone ed è ampio 40.000 mq. È vicino alla zona dell'ex Macello, l'altro esempio concreto di recupero edilizio con il progetto Aria, primo progetto Carbon Negative di Milano, dove al momento non esiste un cantiere ma si sta procedendo con le opere di bonifica. In un'area di 150.000 mq ospiterà 11.000 persone tra residenti e city user. E con Andrea Vecci, Responsabile di impatto, sostenibilità e comunicazione di Redo Sgr, società che si sta occupando della riqualificazione di questi e altri spazi, abbiamo esplorato in un audiotour i distretti verdi e scoperto le applicazioni e attività finalizzate soprattutto al risparmio energetico e all'impatto sociale. Un modello di business sostenibile per creare case green e interi distretti green accessibili a tutti. E abbiamo sentito le testimonianze di chi si occupa dell'orto comune e di chi lavora nel Gestore Sociale, cioè quella attività che provvede a gestire la comunità, i servizi e la manutenzione delle aree e degli edifici. Tutti creano una rete sociale che come una cartina tridimensionale fa vedere una mappa reale e viva delle case sostenibili. Esempi concreti che vanno anche oltre le norme con incentivi per l'acquisto di case green del 50% e con l'asticella che diventa più alta per gli standard europei delle case green, e contribuiscono a risolvere la crisi energetica ed ambientale dovuta al climate change.
  continue reading

450 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida