Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Contenuto fornito da podbiz.it. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da podbiz.it o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Aurelio Musi - The Pitch Intervista
Manage episode 314762982 series 2939600
Contenuto fornito da podbiz.it. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da podbiz.it o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
UN CORSO DI STORIA DEL MEZZOGIORNO A MILANO
A settembre al professor Aurelio Musi – storico modernista, editorialista e saggista - è stato assegnato il compito di tenere il primo corso di Storia del Mezzogiorno alla Statale, l’unico a tutt’oggi in un ateneo del nord Italia.
Questo podcast è realizzato in collaborazione con “Parlare di Storia”, la rivisita online del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Milano. Un ringraziamento particolare va alla professoressa Marina Gazzini, docente di Storia Medievale e coordinatrice del sito della rivista.
THE PITCH INTERVISTA
“The Pitch intervista” è una rubrica che non rientra in nessuna specifica categoria del sapere di The Pitch, eppure è presente in tutte. In questa serie intendiamo raccogliere ogni intervista che riusciremo a fare, a prescindere dalla natura dell’argomento trattato, perché trasversale l’approfondimento, trasversale la proposta di intervista. In questo caso, infatti, non è il contenuto a fare la serie ma l’idea di approfondimento, di domande e di interviste che caratterizza la linea interpretativa e divulgativa di The Pitch.
…
continue reading
A settembre al professor Aurelio Musi – storico modernista, editorialista e saggista - è stato assegnato il compito di tenere il primo corso di Storia del Mezzogiorno alla Statale, l’unico a tutt’oggi in un ateneo del nord Italia.
Questo podcast è realizzato in collaborazione con “Parlare di Storia”, la rivisita online del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Milano. Un ringraziamento particolare va alla professoressa Marina Gazzini, docente di Storia Medievale e coordinatrice del sito della rivista.
THE PITCH INTERVISTA
“The Pitch intervista” è una rubrica che non rientra in nessuna specifica categoria del sapere di The Pitch, eppure è presente in tutte. In questa serie intendiamo raccogliere ogni intervista che riusciremo a fare, a prescindere dalla natura dell’argomento trattato, perché trasversale l’approfondimento, trasversale la proposta di intervista. In questo caso, infatti, non è il contenuto a fare la serie ma l’idea di approfondimento, di domande e di interviste che caratterizza la linea interpretativa e divulgativa di The Pitch.
88 episodi
Manage episode 314762982 series 2939600
Contenuto fornito da podbiz.it. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da podbiz.it o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
UN CORSO DI STORIA DEL MEZZOGIORNO A MILANO
A settembre al professor Aurelio Musi – storico modernista, editorialista e saggista - è stato assegnato il compito di tenere il primo corso di Storia del Mezzogiorno alla Statale, l’unico a tutt’oggi in un ateneo del nord Italia.
Questo podcast è realizzato in collaborazione con “Parlare di Storia”, la rivisita online del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Milano. Un ringraziamento particolare va alla professoressa Marina Gazzini, docente di Storia Medievale e coordinatrice del sito della rivista.
THE PITCH INTERVISTA
“The Pitch intervista” è una rubrica che non rientra in nessuna specifica categoria del sapere di The Pitch, eppure è presente in tutte. In questa serie intendiamo raccogliere ogni intervista che riusciremo a fare, a prescindere dalla natura dell’argomento trattato, perché trasversale l’approfondimento, trasversale la proposta di intervista. In questo caso, infatti, non è il contenuto a fare la serie ma l’idea di approfondimento, di domande e di interviste che caratterizza la linea interpretativa e divulgativa di The Pitch.
…
continue reading
A settembre al professor Aurelio Musi – storico modernista, editorialista e saggista - è stato assegnato il compito di tenere il primo corso di Storia del Mezzogiorno alla Statale, l’unico a tutt’oggi in un ateneo del nord Italia.
Questo podcast è realizzato in collaborazione con “Parlare di Storia”, la rivisita online del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Milano. Un ringraziamento particolare va alla professoressa Marina Gazzini, docente di Storia Medievale e coordinatrice del sito della rivista.
THE PITCH INTERVISTA
“The Pitch intervista” è una rubrica che non rientra in nessuna specifica categoria del sapere di The Pitch, eppure è presente in tutte. In questa serie intendiamo raccogliere ogni intervista che riusciremo a fare, a prescindere dalla natura dell’argomento trattato, perché trasversale l’approfondimento, trasversale la proposta di intervista. In questo caso, infatti, non è il contenuto a fare la serie ma l’idea di approfondimento, di domande e di interviste che caratterizza la linea interpretativa e divulgativa di The Pitch.
88 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.