Trasmissioni di Radio Cooperativa
Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Contaminare tutti con le Storie dei Grandi Artisti, delle Grandi Opere e con l'Arte Libera.
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: solarpunk, Cerro de Pasco, guerra e banche
1:30:40
1:30:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:40
In questa puntata ci occupiamo di: Solarpunk, il movimento culturale, sociale, che vuole vedere il futuro in positivo. E' anche legato alle pubblicazioni (libri e fim) di fantascienza che disegnano un futuro migliore di quello distopico che la realtà ci induce a pensare. Cerro de Pasco è una cittadibna peruviana, devastata dalle conseguenze dell'es…
LatinoAmericando: la Colombia è oggetto di violenza per l'estradizione negli Stati Uniti di Otoniel, uno dei più importanti capo narco. Intanto nel Paese, in piena campagna elettorale per le presidenziali del 29 maggio, viene ucciso il pm paraguaiano Marcelo Pecci per le sue indagini contro il narcotraffico . Ci siamo collegati con Bogotà per parla…
M
Muschio Selvaggio


1
Ep. 88 - Salviamo il mondo con Fartade e Barbascura
1:31:39
1:31:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:39
Riusciremo a salvare il nostro pianta? Scopriamolo insieme ad Adrian Fartade e BarbascuraDi Fedez e Luis Sal
R
Radio Cooperativa Padova


1
La rivolta vicino al gigante
1:10:20
1:10:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:20
Lo speciale: lo Sri Lanka vive una crisi drammatica con gente sulle strade chiedendo un cambiamento profondo, di una politica che ha portato la popolazione alla fame, con le proteste fra gli altri degli agricoltori. Ci siamo collegati in diretta con Nuova Delhi per farci raccontare dalla corrispondente dell'Ansa Rita Cenni la situazione attuale. Ab…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Corti a Ponte - River Film Festival - Billy
1:11:34
1:11:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:34
Intervista sul River Film Fesival, Corti a Ponte, Billy di Emili amazzacurati, Circolo Mazzacurati di ADriaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Diritti e attualità: guerra civile, guerra di Liberazione
1:23:31
1:23:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:31
Forgiare un senso d'appartenenza e delle istituzioni condivise è eterno dilemma nella storia italiana, reso particolarmente sanguinoso nel trentennio 1915-1945 quando sugli scopi e sulle finalità legate alla costruzione di una moderna società italiana si consuma una lacerante guerra civile. Col frequente supporto delle parole dei testimoni dell'epo…
LatinoAmericando: la campagna per le presidenziale in Brasile di ottobre ha come data importante quella del 7 maggio per la candidatura ufficiale dell'ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Intanto, da questo e altri paesi sudamericani sono partiti diversi Foreign Fighters verso la guerra in Ucraina con diversa fortuna. Entrambi i casi sono spieg…
Festa insieme a Lazza in questa nuova puntata pazza.Di Fedez e Luis Sal
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: dal debito ecologico all'IKEA
1:30:21
1:30:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:21
In questa puntata comncio, riprendendo in esame la questione del debito ecologico, con riferimento particolare all'Italia. Poi cercheremo di capire chi c'è dietro i resoconti dell'IPCC, l'organizzazione delle Nazioni Unite, che si occupa della questione climatica e che organizza le annuali Conferenze delle parti verso la fine dell'anno, quelle conf…
In questa puntata di Spazio Scenico vi abbiamo fatto sentire nella prima parte, un'intervista registrata il 25 aprile Festa della Liberazione, al Parco della cave di Monselice con l'attore Andrea Pennacchi e il musicista Giorgio Gobbo, in scena con lo spettacolo “Mio padre, appunti sulla guerra civile”. Nella seconda parte abbiamo ascoltato in dire…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Libera Mente: parliamo (anche) di guerra
1:24:25
1:24:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:25
In questa puntata: Le sfide che deve affrontare il mondo attuale e cioè: la guerra, la fame, l'ingegneria genetica, l'inquinamento, la libertà, il lavoro, il rifiuto della vita in molteplici sue forme, l'immigrazione, la sanità.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Ascesi e Surrender (seconda parte)
1:20:01
1:20:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:01
«La ragione umana, la razionalità empirica, o se si vuole, l'io psicologico coi suoi contenuti, può avere una sua relativa validità solo nell'ordine individuato, da cui non può afferrare l'Essere che si svela solo con un totale abbandono al reale, e ciò avviene attraverso un sincero e totale “Surrender”...».* Cosa vuol dire "arrendersi", o "abbando…
LatinoAmericando: il Cile ha fatto un primo bilancio della presidenza Boric con tante contraddizioni. Cosa dobbiamo aspettarci del giovane presidente? Ne abbiamo parlato con la sociologa e giornalista Susanna Di Guio in diretta da Santiago. Il secondo collegamento lo abbiamo fatto con Quito per capire le conseguenze politiche della liberazione dell…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - attualità e luce
1:30:14
1:30:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:14
Attualità - Un ricordo di Caterina Spaak - Un evento sulla luceDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
M
Muschio Selvaggio


1
Ep. 86 - Il riso abbonda con Maccio Capatonda
1:05:33
1:05:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:33
Non solo Maccio ma molto altro.Di Fedez e Luis Sal
R
Radio Cooperativa Padova


1
Fermiamo la notizia: Speciale 25 aprile
1:05:42
1:05:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:42
Socrates Negretto (A.N.P.I. Padova) affronta la complessità del fenomeno Resistenziale con speciale riferimento alla lotta partigiana in territorio euganeo.Di Socrates Negretto
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il cibo come bersaglio
1:11:24
1:11:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:24
Lo speciale: uno degli effetti più dolorosi della guerra è la crisi alimentare che colpisce diversi paesi del mondo, anche fuori dell'Europa, come il Libano e lo Yemen. Lo spiega per noi l'economista senior della FAO Mario Zappacosta. Poi ci spostiamo proprio in Yemen, dove c'è stato il 20 aprile l'insediamento di un presidente supportato dai Frate…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - attualità e luce
1:33:22
1:33:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:22
La situazione attuale dei cinema - ricordo di Caterine Spaak - leggere la luceDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Diritti e attualità: omaggio al 25 aprile
1:27:22
1:27:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:22
Il 25 aprile si celebra in tutta Italia la Liberazione. Data scelta e ricordata non tanto come esito di uno scontro militare, quanto come inizio del difficile sentiero che intende erigere una società italiana ove il "pieno sviluppo della persona umana" (per usare il lessico della Costituzione) s'imponga come bussola della vita collettiva. Il raccon…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Oltre l'ordinario - Dialogo con Daniela Colavitti
1:17:31
1:17:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:31
Ci sono momenti in cui la vita sembra inerpicarsi a tal punto da rendere impossibile l'appiglio a qualsiasi comprensione o soluzione ordinaria. Un turbine di forti sollecitazioni e sensazioni accese ci spinge a trovare una quiete che deve necessariamente risiedere al di là di tutto ciò che appare, oltre tutto ciò che per convenzione ci sembra vero,…
LatinoAmericando: la situazione in Argentina dal punto di vista economico e sociale diventa sempre più complicata, dopo il contestato accordo del governo con l'FMI che sposta il problema del pagamento del debito al prossimo governo. Ci colleghiamo con Buenos Aires per parlare con lo storico corrispondente dell'Ansa, Maurizio Salvi. Poi ci spostiamo…
Alla scoperta del mondo di BelenDi Fedez e Luis Sal
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Il mito di Faust
1:28:52
1:28:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:52
Con il prof. Grandesso esaminiamo il mito di Faust, a partire dall'opera di C. MarloweDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


Puntata speciale di Spazio Scenico dedicata alla Festa della Liberazione del 25 aprile, e saranno ben 6 gli artisti che ci hanno regalato delle bellissime letture tratte da note opere letterarie e dando così un prezioso contributo per fare memoria insieme. Potrete ascoltare: Irene Barichello (L'ufficiale sono io” di Renata Viganò), Sandra Mangini (…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Libera Mente: puntata di Pasqua
1:26:33
1:26:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:33
Rivediamo alcuni concetti molto diffusi sulla passione, morte e risurrezione di Gesù.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
A.N.P.I.: Maria Zonta: operaia, antifascista, deportata
1:28:02
1:28:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:02
Claudio Zoppini,autore della ricerca e le nipoti di Maria, Chiara e Daniela, ricostruiscono con Maurizio Angelini la biografia di una donna che ha lottato e rischiato per la nostra libertàDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Ascesi e Surrender (prima parte)
1:11:23
1:11:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:23
«L'uomo, pervaso dalla Luce della conoscenza – vidya – è in grado di mutare la propria visione di materialità, di scissura, di ignoranza, di caduta...». «L'uomo contemporaneo è un essere di transizione, e l'attuale esperienza di lotta e sofferenza, che sembra la costante di questi tempi oscuri, è il segnale che preannuncia l'imminente avvento di un…
LatinoAmericando: il presidente Andrés Manuel López Obrador ha convocato domenica scorsa un referendum per capire se continuare con la sua presidenza. L'ha vinto, ma con una scarsa partecipazione popolare. Di questo e della presenza di rifugiati ucraini in Messico ne parliamo con i giornalisti Mario Osorio Beristain da Roma e Fabrizo Lorusso da Leó…
Scopriamo la magia del mondo delle disco anni 90 insieme a FranchinoDi Fedez e Luis Sal
R
Radio Cooperativa Padova


1
La lettera del dubbio
1:15:57
1:15:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:57
Lo speciale: un gruppo di attuali ed ex corrispondenti di guerra ha firmato una lettera chiedendo una maggiore imparzialità dell'informazione che arriva dall'Ucraina. Fra di loro si trova l'ex inviato in Africa del Corriere della Sera Massimo Alberizzi che ci racconta i motivi della missiva. Poi ci colleghiamo con Varsavia per avere aggiornamenti s…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Cinema in Polesine: Po di A.Segre e una nuova sala a Rovigo
1:25:46
1:25:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:46
Intervista ad Andrea Segre sul film Po - Intervista alla direttrice artistica del Cinema Duomo di Rovigo recentemente riapertoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Diritti e attualità: interrogativi sul fascismo
1:24:44
1:24:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:44
In prossimità del 25 aprile, riflettere sulla natura del fascismo amplifica l'importanza di un tema che intende indagare quanto il movimento mussoliniano fosse effettivamente uno strumento coordinato e orientato dal suo carismatico despota oppure fosse principalmente guidato da istanze e interessi che la difficile legittimazione della statualità it…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Prendere Coscienza della Realtà
1:29:10
1:29:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:10
«Non dovremmo mai ingannare noi stessi, poiché i nostri pensieri e le nostre intenzioni si riflettono insidiosamente sugli altri». «Quello in cui sono immerso oggi, ciò che chiamo “la mia esperienza”, è il massimo, l'ideale, su cui strutturare la mia indagine conoscitiva. Il luogo in cui risiedo, le persone con cui lo condivido, le relazioni estern…
LatinoAmericando: il governo del Perù sopravvive per poco al secondo intento di destituzione da parte del parlamento, ma il suo potere è sempre più debole e contestato. Ci colleghiamo con Lima per farci spiegare la situazione dal cooperante internazionale Daniele Ingratoci. E facciamo anche lo stato dell'arte dei rifugiati ucraini presenti in Messi…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: il film "Domani" (2 parte)
1:29:07
1:29:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:07
A Noncicredo potete gustarvi un film ... beh non è proprio così: si tratta della trasposizione in radio di un documentario del 2015, intitolato "Domani", nel quale alcuni giovani cineasti hanno messo assieme tutte le cose buone che nel mondo servono per attenuare la crisi ambientale. Ci sono proposte di grande interesse in ogni campo, dal cibo alla…
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto il piacere di avere con noi in diretta telefonica, per la prima volta a Radio Cooperativa Annalisa Sacchi, , Professore Associato di Estetica del teatro e Direttrice del Corso di Laurea in Teatro e Arti performative presso Iuav di Venezia, che ci ha presentato la Rassegna Asteroide Amor. Nella secon…
R
Radio Cooperativa Padova


1
A.N.P.I.: Una sanità secondo Costituzione
1:29:46
1:29:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:46
Maurizio Angelini intervista Maria Pina Rizzo e Angelo Giacomazzi, del Coordinamento Veneto per la Sanità Pubblica, che illustrano la piattaforma di una manifestazione programmata a Padova per il prossimo 9 Aprile.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Il Coraggio di Superarsi (2a parte)
1:18:45
1:18:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:45
«Il Lavoro di Autoconoscenza non deve e non può essere un abbandono dell'esistenza, come praticato dagli asceti, ma la perfezione nell'universo attraverso l'esperienza diretta della Vita nella pratica spirituale, e non la fuga dalle difficoltà. È qui, nelle innumerevoli forme della vita, nei nostri corpi, che possiamo svelare la grandezza della Luc…
LatinoAmericando: in Messico è partita una carovana non di migranti ma a difesa dell'acqua come bene comune e contro la sua privatizzazione. Da Città del Messico lo racconta il ricercatore e giornalista Gianpaolo Contestabile. Poi ci spostiamo in Colombia per analizzare le elezioni legislative di marzo, le quali precedono le presidenziali di maggio…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Quanto dovremmo fidarci?
1:10:20
1:10:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:20
Lo speciale: la guerra in Ucraina ha provocato una pioggia di informazioni ad ogni momento. Ma quale possiamo definire vera informazione e quale non lo è? Quale è il ruolo del corrispondente di guerra nell'attualità? Cosa succede quando fra le armi usate dagli ucraini e i russi figura anche la propaganda? Di questo e altro ne parliamo con i nostri …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Padova da Pandemia a Urbs Picta - Fra due battiti
1:30:14
1:30:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:14
Isabella Carpesio: La quinta stagione - Gorgi Strukul: Urbs Picta - Stefano Usardi: Fra due battitiDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Il Coraggio di Superarsi
1:22:23
1:22:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:23
«Il Lavoro su di sé non mira all'uscita dal mondo o al raggiungimento di una meta lontana, come viene concepito il Paradiso o il Nirvana, ma punta al cambiamento dell'esistenza in maniera non incidentale ma consapevole, in modo da riportare nella quotidianità quegli stati dell'essere agognati da tanti aspiranti spirituali e religiosi inclini alle a…
LatinoAmericando: l'Argentina ricorda i 46 anni di un Colpo di Stato che è diventato tragicamente uno spartiacque nella sua storia recente. Ci colleghiamo con Buenos Aires con la pedagoga María Gabriela Ibarzábal Bustos che ha seguito la manifestazione a favore della memoria. E poi conosciamo la storia di Roberto Calamita, il quale ci racconta quan…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 24 marzo 2022
1:27:42
1:27:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:42
Richiami vari; siccità in pianura padana, un inverno senza precedenti. Geoingegneria climatica (da www.lindipendente.online ); bill e il clima dei miliardari (da www.nogeoingegneria.com ); troppi pesticidi nei 48 tè e tisane analizzati dalla rivista francese 60 Millions de Consommateurs; allarme impollinatori: clima e interventi umani sull'ambiente…
R
Radio Cooperativa Padova


1
=NOI 23 marzo 2022
1:02:12
1:02:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:12
Oggi ci occupiamo di Valvitalia, la vertenza sindacale di Due Carrare: ospite speciale Francesca Guzzon, delegato Fiom per la vertenzaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Autori Veneti
1:30:21
1:30:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:21
Lettura di racconti di Autori Veneti.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Finestre sulla storia: Eritrea
1:23:03
1:23:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:03
Notizie dalla più antica colonia del Regno d'ItaliaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: il film "Domani" (1 parte)
1:30:20
1:30:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:20
A Noncicredo potete gustarvi un film ... beh non è proprio così: si tratta della trasposizione in radio di un documentario del 2015, intitolato "Domani", nel quale alcuni giovani cineasti hanno messo assieme tutte le cose buone che nel mondo servono per attenuare la crisi ambientale. Ci sono proposte di grande interesse in ogni campo, dal cibo alla…
Nella prima parte di puntata è intervenuto in diretta telefonica Gianmarco Busetto attore drammaturgo e poeta (Farmacia ZooE'), che ci ha presentato lo spettacolo “Sarajevo Mon Amour. ,ambientato nella Sarajevo assediata durante i sanguinosi anni della Guerra dei Balcani. Nella seconda parte, sempre in dirreta telefonica abbiamo ascoltato l'attore …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Ancora sulla guerra Russia-Ucraina
1:25:53
1:25:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:53
Partendo da due articoli di Domenico Quirico e Alberto Negri, Maurizio Angelini riflette sull'eredità di odio e sugli squilibri mondiali che, da sempre, dalle guerre derivanoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova