Science pubblico
[super 7]
I migliori Science podcast che abbiamo trovato
I migliori Science podcast che abbiamo trovato
La sete di conoscenza delle persone e il desiderio di scoprire quello che è ancora ignoto sono state le molle che hanno fatto progredire la nostra civiltà. Ogni giorno vengono annunciati progressi decisivi e nuovi pianeti vengono scoperti, ed è difficile rimanere costantemente aggiornati. I podcast ti aiutano ad espandere la tua materia grigia e ad imparare nuove cose, anche se sei sempre impegnato, dato che sono mobili, facili da seguire in ogni luogo e, per la maggior parte, gratuiti. Grazie ai podcast le persone possono ascoltare le ultime novità della scienza ed essere tra i primi ad apprendere le ultime scoperte, nuovi pianeti, e gli ultimi risultati delle ricerche in corso. In questo catalogo puoi trovare podcast che si occupano di tutti i rami della scienza, dai più piccoli microbi che abitano il nostro corpo alla conquista dello spazio più profondo. Ci sono podcast dove le persone possono imparare nuove cose sui misteri che da sempre ci fanno riflettere, ascoltando coloro che hanno dedicato la loro intera vita a cercare di risolverli. Alcuni podcast includono interviste agli scienziati più importanti, o viene risposto alle domande di scienza degli ascoltatori o vengono consigliati esperimenti scientifici sicuri da provare a casa.
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Scientificast

Scientificast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
Artwork

1
Scientificast

Scientificast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il giardino di Albert

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
  continue reading
 
Artwork

1
F***ing genius

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana. Illustrazione di Emiliano Ponzi
  continue reading
 
Rispondo ai vostri commenti su IG! @radio_kesten Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di ...
  continue reading
 
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La puntata si apre con Giorgio che ci racconta di un recente articolo sul fallout di Hiroshima. Durante l'esplosione si sono formati dei vetri con caratteristiche simili alle condriti, dei meteoriti che si sono formati agli albori del nostro Sistema Solare. Ciò non significa che l'esplosione nucleare creò le stesse condizioni presenti durante la fo…
  continue reading
 
La puntata si apre con Giorgio che ci racconta di un recente articolo sul fallout di Hiroshima. Durante l'esplosione si sono formati dei vetri con caratteristiche simili alle condriti, dei meteoriti che si sono formati agli albori del nostro Sistema Solare. Ciò non significa che l'esplosione nucleare creò le stesse condizioni presenti durante la fo…
  continue reading
 
Marzo è, fra le altre cose, il mese del sonno. E quindi, come accade una volta al mese, CMU diventa uno specialone tematico. Quindi vi ripropongo tutte le volte che abbiamo parlato di sonno, sogni, colpi di sonno e annessi. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose…
  continue reading
 
Parole in cammino.Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia. Introduce: Maurizio TULIANI Interviene: Piergiorgio Odifreddi, Media mediocri tra informazione e disinformazione. Assegnazione del premio Visioni. **************************** Siena 4-7 aprile 2019. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-…
  continue reading
 
Esiste grazie al signor Achard e al signor Delessert, e persino Napoleone Bonaparte. Altrimenti sarebbe esistita lo stesso ma non sarebbe stata "da zucchero". Come nasce poi è tutta una storia: con dentro schiavi, Haiti, colonie, canne da zucchero e malnutrizione. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio …
  continue reading
 
Cos’è la vecchiaia? Quand’è che diventiamo vecchi? Età cronologica, età percepita e invecchiamento non sono la stessa cosa. L’età è un numero, sentirsi vecchi è una percezione soggettiva, l’invecchiamento è un processo osservabile, che può essere descritto scientificamente… e che in buona parte è ancora un enigma. Perché ci sono persone che vivono …
  continue reading
 
Terra Nullius, la terra di nessuno. Così veniva definita una bella fetta dell'Africa quando andava occupata. Ed era la versione ufficiale. Ma ovviamente si trattava di fake news, perché l'Africa, così come tutte le colonie prima dell'arrivo dei coloni erano abitate eccome. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Ammesso che servano eh... però sì in realtà. E la cosa interessante è che il nostro corpo è progettato per riceverle, farle e reagire quando ce le fanno. Di solito reagire bene intendo. Io sono Gia…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Anche, mica solo quello. Ma rispetto a un sacco di cause e collegamenti un po' campati in aria, quello dello stress sembra essere un motivo accreditato. Ma come funziona? Qual è il meccanismo? Io s…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis E qual è la differenza fra SPA, centro benessere e terme? Quella cosa di Salus per Aquam è vera? Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast s…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Qual è la ragione psicologica per cui passiamo ore a guardare video di produzioni industriali, tritarifiuti in azione o lavoratori che fanno il loro mestiere in modo preciso? Ricerche vere e propri…
  continue reading
 
Leonardo ci prospetta un futuro incerto, quando i computer quantistici si faranno beffe dei nostri sistemi di crittografia, su cui si basano tutte le trasmissioni di informazioni su internet: ci sono già studi che speriamo ci daranno nuovi algoritmi di crittografia, inattaccabili anche dai computer quantistici.Valeria intervista Marta Vallino ricer…
  continue reading
 
Leonardo ci prospetta un futuro incerto, quando i computer quantistici si faranno beffe dei nostri sistemi di crittografia, su cui si basano tutte le trasmissioni di informazioni su internet: ci sono già studi che speriamo ci daranno nuovi algoritmi di crittografia, inattaccabili anche dai computer quantistici.Valeria intervista Marta Vallino ricer…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Buona idea? Meh. Se vi è caduto lo smartphone nel water (siamo onesti, di solito è così che si bagnano) ci sono metodi più efficaci della famosa vaschetta di riso crudo per asciugarlo. Vuoi farmi l…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Da quando esistono gli impianti decenti a tutti noi piace ascoltare la musica bella ad alto volume, soprattutto se ci sono delle belle frequenze basse che pompano e fanno venire voglia di ballare. …
  continue reading
 
Qualche settimana fa, al WEF (Word Economic Forum) di Davos, è stato presentato uno studio intitolato “Closing the Women’s Health Gap: A $1 Trillion Opportunity to Improve Lives and Economies”, ovvero “Chiudere il divario di salute delle donne: un’opportunità da 1.000 miliardi di dollari per migliorare vite ed economie.” Il rapporto, pubblicato dal…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Non è una tradizione antica come si potrebbe credere, anzi. Le vette si sono sempre segnate ma in genere in modi molto meno invasive. E che le grosse strutture di ferro e cemento necessarie per ten…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis La più famosa aviatrice della storia in realtà era anche un sacco di altre cose: assistente sociale, stiliste, fotografa... ma soprattutto era una persona maledettamente coraggiosa. Anzi, quella di…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Un'idea geniale che ha dovuto attendere molti anni prima di poter essere applicata. Oggi ogni prodotto ha il suo codice facilitando il lavoro di milioni di cassiere e cassieri in giro per il mondo.…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Curiosamente in tutti e due i modi, ma vogliono dire cose diverse e soprattutto sono modi di dire con origini differenti. In cui emerge però una triste verità: i militari a cavallo stanno sulle sca…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Per marketing, ed è un'idea vecchia, del 1800 o giù di lì. L'inventore è stato James Watt, che con dei calcoli non proprio precisi decise che la potenza di un motore era equivalente a tot cavalli. …
  continue reading
 
Puntata 502 con Giorgio e Marco ai microfoni. Giorgio ci parla della mappa del rischio del radon, gas nobile ma radioattivo che può fornire - se lo si lascia accumulare - una dose elevata al corpo umano, dose che va in sinergia positiva (cioè aumentando il rischio) se si è fumatori.In esterna Anna intervista Micaela Zonta, dottoressa all’istituto d…
  continue reading
 
Puntata 502 con Giorgio e Marco ai microfoni. Giorgio ci parla della mappa del rischio del radon, gas nobile ma radioattivo che può fornire - se lo si lascia accumulare - una dose elevata al corpo umano, dose che va in sinergia positiva (cioè aumentando il rischio) se si è fumatori.In esterna Anna intervista Micaela Zonta, dottoressa all’istituto d…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Perché se ne fa troppe, facile. E invece no. Esiste una predisposizione e una sorta di iper sensibilità al THC probabilmente. Ma la verità è che se ne sa poco. Ne ho parlato con Valerio Rosso, psic…
  continue reading
 
Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, con la conferenza "Sulla Natura delle cose: ​​da Lucrezio al Cern" rilegge con l’occhio dello scienziato moderno il poema “De rerum natura” di Lucrezio: 7415 versi in tutto, arrivati fino a noi attraverso un percorso avventuroso. L'iniziativa rientra nell'ambito di GiovedìScienza, la rassegna di divulg…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Anche se dicono che quella rossa (giuro) sia la più buona, nessuna neve andrebbe mangiata, per una serie di buone ragioni. Ma come diceva anche il buon Frank Zappa, quella gialla è quella da cui st…
  continue reading
 
La popolazione mondiale sta crescendo a ritmi vertiginosi. Entro il 2050 saremo in 10 miliardi e più persone significa più cibo, ma le superfici agricole sono limitate e con il cambiamento climatico il sistema di produzione alimentare attuale sarà sempre meno sostenibile. Per ricercatori e start up di tutto il mondo, una soluzione potrebbe risieder…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis I conflitti che durano anni, a volte secoli, sono quelli che si studiano di più. Ma se vi dicessi che esiste una guerra che dura come una manciata di puntate di Cose Molto Umane? Vuoi farmi le doma…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Mary Poppins non fa più parte dei film per bambini, e tutto a causa di un epiteto razzista che un personaggio dice, ovvero "ottentotti". Ma da dove viene e che vuol dire? L'origine del termine è ov…
  continue reading
 
Certo, il Kimono. Ma quello è solo l'esempio più facile. L'abbigliamento tradizionale giapponese ha radici antiche e tutte molto interessanti, così come la moda in generale. Per esempio, come mai i Samurai sembravano tutti calvi? In occasione dell'uscita della serie targata FX su Disney+ di "Shōgun", Cose Molto Umane butta lo sguardo verso il Sol L…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Per anni sono state raccontate teorie sbagliate, dal momento che da un lato gli insetti non parlano e dall'altro mancavano gli strumenti per farlo. Ora, finalmente, la scienza ha la risposta vera e…
  continue reading
 
Del medioevo Giapponese conosciamo qualcosa persino da queste parti: Samurai, Shogun e codici d'onore sono qualcosa che affascina l'immaginario da sempre. Ma ci sono cose vere, altre meno, altre invece inaspettate. In occasione dell'uscita della serie targata FX su Disney+ di "Shōgun", Cose Molto Umane butta lo sguardo verso il Sol Levante e vi rac…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Come si calcolano i gradi di parentela? E le discendenze? Quanti gradi può avere un cugino? Ma soprattutto... che cavolo è un Bisarcavolo?! Link alla puntata sui nomi delle parentele Vuoi farmi le …
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis La teoria che ci vede come figli delle stelle si chiama Panspermia, e per quanto discussa non è pseudoscienza, è basata su fatti piuttosto concreti. Anche perché non abbiamo altre risposte più chia…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Non sembra perché è paradossale, ma essere poveri costa tanto. Essere benestanti, o non avere problemi economici di permette di risparmiare. Sembra strano? Magari non si vede da fuori, ma ci sono d…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Cosa succede nella nostra testa quando siamo in coma? Davvero siamo capaci di sognare e ricordare oppure siamo completamente "spenti"? Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fa…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis A un passo da obliterare il pianeta. Ci siamo stati un sacco di volte, ma questa è con ogni probabilità quella più emblematica del lungo periodo della Guerra Fredda. La volta in cui John F. Kennedy…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Ci sono molti motivi, tutti validi. Uno dei quali è che non ci sarebbe posto a bordo per le ruote di scorta. No, scherzo. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Perché gli aerei sembrano fermi a volte? C'è un casino di vento e sono immobili sospesi nell'aria o è qualcos'altro? Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e as…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis In questi giorni in Pianura Padana la qualità dell'aria fa schifo, è ai minimi storici. E si torna a parlare di PM 10, PM 2,5 e depuratori d'aria. Ma intanto: cos'è il PM 10? E i purificatori d'amb…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice COSEMOLTOUMANE7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su Serenis Sì, lo so. Ma non me lo sono inventato, a quanto pare oltre al Maschio Alfa esistono degli altri modelli di maschi catalogati con le lettere dell'alfabeto greco. Ma il più figo di tutti è lui: il S…
  continue reading
 
Nella puntata 499, a un episodio dalla 500 (che però salteremo per fare uno specialone dopo), Valeria ci parla dell'aumento di casi di febbre Dengue in Brasile, con 400.000 casi registrati dall'inizio del 2024. La diffusione di questo patogeno si sta allargando ad aree precedentemente non fortemente colpite, ed è importante ricordarci che nell'esta…
  continue reading
 
Nella puntata 499, a un episodio dalla 500 (che però salteremo per fare uno specialone dopo), Valeria ci parla dell'aumento di casi di febbre Dengue in Brasile, con 400.000 casi registrati dall'inizio del 2024. La diffusione di questo patogeno si sta allargando ad aree precedentemente non fortemente colpite, ed è importante ricordarci che nell'esta…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida