Tech pubblico
[super 18]
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
Nel corso degli anni la tecnologia è progredita sino a diventare una parte fondamentale della vita quotidiana delle persone. Le persone usano la tecnologia per comunicare con gli amici e con la famiglia, indipendentemente da dove si trovano, o per seguire i mercati azionari, ascoltare le ultime notizie e molto altro ancora. I podcast, come media, hanno dato la possibilità alle persone di seguire le ultime notizie e gli ultimi trend tecnologici nel tragitto casa-lavoro, quando ci si allena, quando si fa una passeggiata in un parco, etc. E, cosa ancora più importante, possono essere ascoltati anche senza connessione ad Internet e in qualunque momento della giornata. I podcast inclusi in questo catalogo trattano di argomenti importanti di tecnologia. Alcuni si occupano di sistemi operativi, software e sviluppo di videogiochi e tecniche e trend nello sviluppo software. Altri invece parlano delle startup tecnologiche, SEO, SMM e di marketing digitale. Ci sono podcast dove gli appassionati di videogiochi possono ascoltare le ultime notizie dal mondo di DotA, LoL e molto altro. Inoltre alcuni conduttori invitano i nomi più influenti del mondo della tecnologia per parlare dell’impatto che le nuove tecnologie hanno sulla società e delle grandi idee che possono cambiare il modo in cui la nostra società è strutturata.
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
2
2024
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
2024

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
  continue reading
 
C
Caffe 2.0
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Caffe 2.0

Valentino Spataro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese. Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Anche smart speaker: chiedi "Alexa, ...
  continue reading
 
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
  continue reading
 
I
Il Disinformatico
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
  continue reading
 
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
  continue reading
 
A
Archeologia Informatica
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Archeologia Informatica

Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.
  continue reading
 
T
TECH IS IT
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
TECH IS IT

Riccardo Palombo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Gps hackerati e i criteri per sviluppo in sicurezza di software per aerei Sensori su dispositivi digitali vs strumenti solo meccanici: impongono progettazioni ben diverse e dipendenza da servizi terzi diversi. Nella progettazione di un software per smart things esistono standard ? Si’. Prevedono reazioni in caso di sensori malevoli ? Non so. Si par…
  continue reading
 
Cybersec - i rischi assicurabili e perchè interessano imprenditori e professionisti Rischio assicurabile. Quale definizione e’ comune a tutte le imprese ? Quali condizioni sono ricorrenti e tali da far svanire il risarcimento ? Questi temi sono interessanti, anche se di nicchia. Volete un approfondimento ? Richiedetelo a info@caffe20.it o telegram.…
  continue reading
 
Le voci di Digitalia tutte insieme per la celebrazione della puntata 700. L’arcipelago delle truffe digitali. Il ritorno di Sam Altman. Bill Gates sui computer del futuro. Armi e IA. La crisi della mobilità in sharing. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Sol…
  continue reading
 
Le voci di Digitalia tutte insieme per la celebrazione della puntata 700. L’arcipelago delle truffe digitali. Il ritorno di Sam Altman. Bill Gates sui computer del futuro. Armi e IA. La crisi della mobilità in sharing. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Sol…
  continue reading
 
Attrezzi - Aurora Store con l'attenzione alla privacy che non ha il Play Store Puntata per gli utenti Android. Tante app usate da milioni di persone. Ma le info sulla privacy: a distanza di troppi click dopo tanti scroll. Aurora Store (disponibili da F-Droid), ci aiuta. Elenca le app e subito le informazioni sulla privacy che offre anche Exodus, ma…
  continue reading
 
L'indagine conoscitiva sulla raccolta dati per l'addestramento dell'intelligenza artificiale del Garante apre questioni cruciali nel crocevia tra privacy e AI. Nell'era digitale, la pratica di raccogliere dati da Internet, inclusi dati personali, da fonti considerate pubbliche come siti web, solleva interrogativi sulla legalità di tali metodi. Qual…
  continue reading
 
WordPress e urgenze - un aiuto per i dipendenti Tutto subito. Facile ? No. Un esempio semplice di come gestire la comunicazione senza impazzire con i dati che non si hanno per aggiornare rapidamente gli annunci e i link inserendo solo i dati quando si anno. “L’evento WordPress si terrà a novembre 2023” Potrà diventare in tutte le pagine del sito: “…
  continue reading
 
Fai il backup. Pochi sanno dove sono i files da proteggere. Vediamo come una pessima gestione delle cartelle, per farci cambiare pc o telefono, impatta sulla sicurezza e sui backup. Cosi' come i messaggi che complicano la ricerca di contenuti inutili da cancellareDi Valentino Spataro
  continue reading
 
Facciamo il punto sulle batterie sullo sviluppo tecnologico delle batterie fra nuovi materiali, equilibri geopolitici e prezzi. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Cerruti, co-fondatore di Northvolt, azienda svedese tra i principali produttori di batterie per veicoli elettrici e stoccaggio di energia da fonti rinnovabili, e Ceo di Northvolt North …
  continue reading
 
In questo nuovo entusiasmante episodio di Archeologia Informatica recuperiamo un contenuto proposto in un video del canale Youtube di Davide Gatti, Survival Hacking, nel quale il nostro Carlo Santagostino racconta la storia della console VECTREX. Nel mondo dei videogiochi, ogni piattaforma possiede la sua personalità, ma poche possono vantarsi di a…
  continue reading
 
Un'intervista esclusiva e approfondita con Max Schrems sul Trasferimento dei Dati, l'Accordo sul Trasferimento dei Dati EU-USA e il futuro del Trasferimento dei Dati (e Schrems III?). La registrazione completa dell'evento con una delle voci più autorevoli sul tema, nel primo incontro sponsorizzato da PrivacyForFutures! (Sottotitoli disponibili in E…
  continue reading
 
Due aziende, una italiana e una svizzera, sono sotto attacco informatico. Come loro ce ne sono tante ogni giorno, ma non capita spesso di poter raccontare casi di questo genere mentre stanno ancora avvenendo. Questa è la prima parte del racconto di come si fa monitoraggio delle attività dei malviventi online, reso possibile dalla sorprendente ricer…
  continue reading
 
Il 22 novembre avremo l'opportunità di esplorare il Futuro della #Privacy in diretta con un ospite di eccezione: Max #Schrems. Insieme a #PrivacyForFutures in DIRETTA (di persona!) dagli studi di #CiaoInternet! parliamo dei temi cruciali legati al futuro del trasferimento dei dati personali e della privacy più in generale. Tutto questo alla luce de…
  continue reading
 
AI e generazione di immagini - perchè capire gli errori Ecco il prompt … disegna una giovane che vota su un tablet per una classifica di podcaster protetta da poliziotti contro youtubers inferociti. Da un servizio non eccellente in questo caso capiamo alcuni limiti… Per i membri su caffe20.it/membri l'immagine creata.…
  continue reading
 
Triliardi di tabulati telefonici alla polizia Negli USA, dopo il geofencing e le analisi dei telefonini. In Italia abbiamo solo il grande fratello fiscale, approvato e autorizzato e gia’ emendato in peggio nel silenzio di tutti. Perche’ succede ? Perche’ si vuole dare il messaggio che e’ tutto sotto controllo, non sotto buon controllo. Cosi’ si rip…
  continue reading
 
Mario Moroni da anni ogni giorno pubblica il podcast Caffettino sul mondo innovazione e marketing, è l'autore del best seller Amazon ''Startup di Merda'', ma fa anche di più. Principalmente si occupa di supportare le aziende nella realizzazione di contenuti podcast aziendali, quei #BrandedContent di cui tanto si parla. E quindi, con Mario, facciamo…
  continue reading
 
Sam Altman estromesso dal board di OpenAI, richiamato indietro e infine assunto da Microsoft. Attacchi Denial of Pleasure. Meta scioglie il team Responible AI. Autobus autonomi a Milano. Apple supporterà RCS. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Mich…
  continue reading
 
Sam Altman estromesso dal board di OpenAI, richiamato indietro e infine assunto da Microsoft. Attacchi Denial of Pleasure. Meta scioglie il team Responible AI. Autobus autonomi a Milano. Apple supporterà RCS. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Mich…
  continue reading
 
Nel secondo episodio di questa serie, parliamo della vita adulta di Ada e della nascita della sua opera. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon Todoist ProtonMail ProtonVPN Satisp…
  continue reading
 
Framasoft, open source e creative commons: si puo’ vivere senza una ottica commerciale ? Il racconto di questo artista e’ interessante, perche’ spiega come per lui sia stato un percorso virtuoso. “Perche’ dovrei passare settimane ad imparare ad usare programmi altrui e non i miei ?” riferendosi ai programmi open source che usa e sono sviluppati dal…
  continue reading
 
Come gestire le fotografie di classe negli asili e scuole? Come proteggere tuo figlio/a dalla condivisione pazza e scriteriata degli altri genitori? Lo scopriamo oggi con Guido Scorza nella nuova puntata di #garantismi! »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi? https://www.yout…
  continue reading
 
Il link dall'amico Sembra normale, ma non parla proprio in questo modo. Anzi. E' un link. Allerta mode on ! Gli scrivo direttamente: e' stato hackerato e Instagram non chiude l'account. Vediamo come comportarci e cosa fare. Sara' necessario avvisare il Garante ? Sarebbe una follia. Ma i contatti vanno avvisati usando gli altri canali. Pur subendo l…
  continue reading
 
Ok, forse avete visto già, ma... Andiamo in TELEVISIONE, su TgCom24, ed è tutto merito vostro.... Ci vediamo alle 17.20 di oggi (e tutti i Sabati) su TgCom24, ma qui vi spiego un po' meglio! »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi? https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgp…
  continue reading
 
Esordio italiano per i test del DVB-I, il nuovo standard di trasmissioni broadcast via Internet che arricchisce la lista dei canali della TV “tradizionale”. E col nuovo standard arrivano anche i primi TV compatibili, come spiega Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it. Con Giulio Iucci, presidente di ANIE Sicurezza e Andrea For…
  continue reading
 
In tanti anni di podcast in Archeologia Informatica abbiamo parlato di svariati argomenti tra cui, in un episodio della quarta stagione, ci siamo occupati della storia dell'interazione tra noi come esseri umani ed i computer, partendo dai nastri perforati fino ad arrivare all'interazione tramite voce. Proprio nel campo della "sintesi" vocale, David…
  continue reading
 
Attrezzi: too good to go e la bag sospesa di prossimità I negozi di alimentari la sera devono buttare via l’invenduto. Quindi ? Lotta agli sprechi, con un occhio ai nuovi clienti e ai bisognosi. Una app che non viene fatto conoscere dai motori, dai social, se non tramite mastodon che non ha algoritmi per scegliere cosa potenziare e cosa nascondere.…
  continue reading
 
Avete AirDrop attivo e aperto a tutti sul vostro iPhone, iPad o portatile Apple per la condivisione rapida di foto, video e documenti? Molti ce l’hanno, ma vi conviene disattivarlo, perché altrimenti lasciate aperta la porta a stalker, truffatori e molestatori: la procedura è semplice. Meno semplice è riconoscere le truffe sulle prenotazioni online…
  continue reading
 
L'evoluzione dell'intelligenza artificiale generativa incide sul dibattito riguardante i diritti d'autore e la proprietà intellettuale Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement…
  continue reading
 
AI per il controllo delle armi nucleari. Dalle sale giochi alla Steam Deck. La chiusura di Omegle. Il parental control obbligatorio per i minori. I pirati del necrologio. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produtt…
  continue reading
 
AI per il controllo delle armi nucleari. Dalle sale giochi alla Steam Deck. La chiusura di Omegle. Il parental control obbligatorio per i minori. I pirati del necrologio. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produtt…
  continue reading
 
Sicurezza - Il rischio informatico nelle polizze italiane Cosa è il rischio informatico per le assicurazioni che lo risarciscono ? E’ un approccio molto interessante, da guardare con gusto perche’ spiegato in termini molto chiari. IVASS ha studiato una 50ina di polizze e ha estratto le clausole piu’ ricorrenti, spiegandole in termini chiarissimi. I…
  continue reading
 
Anch'io sto disattivando! Così ora lo stanno facendo, appena annunciato su Channel 4 News. Facebook addebiterà a tutti gli utenti a partire da lunedì. Puoi fare un'opt-out facendo questo. Tieni il dito su questo messaggio e copialo. Non si può condividere. Non do il permesso a Facebook di addebitare 4,99 dollari al mese sul mio account, anche Quest…
  continue reading
 
Ecommerce e attivazione di servizi accessori al mancato rinnovo Scade il mese ? Puoi continuare pagando un importo. Le autorità sanzionano. Vediamo i criteri per prevedere e prevenire tali ipotesi nello sviluppo di un ecommerce, valutando gli aspetti legali.Di Valentino Spataro
  continue reading
 
Il servizio si rinnova. Peccato che si un servizio avanzato di posta elettronica accessorio al dominio scaduto. Il provider fattura, non riesce a incassare dalla carta di credito che scade, e fa mandare una richiesta di recupero crediti che sembra phishing. Una gestione del cliente sbagliata, in presenza di una non progettazione di servizi come acc…
  continue reading
 
OpenAI lancia le GPTs, varianti di ChatGPT che gli utenti possono personalizzare e che aprono nuove prospettive all'uso dei sistemi di intelligenza artificiale generativa come spiega Enrico Bertino, Chief AI Officer della piattaforma di intelligenza artificiale "Indigo.ai". Con Gabriele Faggioli, presidente del Clusit, Associazione italiana per la …
  continue reading
 
La canzone “Now and Then” dei Beatles, appena uscita, include la voce di John Lennon recuperata da una registrazione di bassissima qualità fatta quasi cinquant’anni fa. Eppure sembra che John abbia cantato in una sala d’incisione moderna. Come è possibile un restauro sonoro del genere, e quale ruolo ha avuto e sta avendo l’intelligenza artificiale …
  continue reading
 
Special Test drive - i problemi pratici di aggionare il registro del titolare effettivo. Questa è la puntata n. 3000. Format diverso, non solo perche’ ho un ospite d’eccezione, ma anche perche’ parliamo di come vivere la burocrazia digitale. Questo episodio rientra nella categoria disabilidigitali.it per in numerosi problemi che ho dovuto risolvere…
  continue reading
 
L'incidente di #Meloni e della telefonata con i comici russi Vovan e Lexus è un episodio che va oltre satira e nella sicurezza. Ma cosa c'entra la #guerraGuerraIbrida e quali consegueze portano le affermazioni della Premier? »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi? https://www…
  continue reading
 
Bellissimo. Rapido. Attento alla privacy. Ma c'e' un ma. Ed e' un "ma" di natura legale. Cio' non toglie che sia utile conoscerlo. Per testarlo usate privacy.net/analyzer Episodio approfondito disponibile agli iscritti su caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 3 euro al mese,.Di Valentino Spataro
  continue reading
 
Un episodio dedicato al sistema operativo CP/M creato nel 1974 per il processore Intel 8080 da Gary Kildall della Digital Research che in combinazione con il bus S-100 divenne il primo "standard" nel settore dei microcomputer. Andremo alla scoperta del suo funzionamento e della sua storia, dalla nascita fino a quando venne rimpiazzato nel 1981 da u…
  continue reading
 
Nelle città di tutto il mondo stanno cambiando gli abitanti, i loro desideri e le loro priorità: la casa, lo spazio pubblico, il modello di sostenibilità ambientale, il modo di lavorare. In Europa, come negli Stati Uniti, esiste una visione più o meno condivisa del modo in cui rendere le città più sostenibili, più giuste, più belle. #DuePar…
  continue reading
 
Trend: bonifici mooolto rapidi da altre banche Facile accedere ad altri conti. Ma nessuno si fida di app terze. Piu’ facile fidarsi delle app bancarie. Quindi ogni app bancaria comincia ad introdurre il bonifico facile avviandolo da altre banche. Complicato ? Buon ascolto :) PS: di velocità parleremo sempre piu' spesso. Mi accorgo che rallentare og…
  continue reading
 
L'intelligenza artificiale generativa impara il sarcasmo con Grok. Il presidente Biden emette un ordine esecutivo sull'AI. I nuovi processori M3 di Apple e non solo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Francesco Facconi, Giulio Cupini, Massimo De Santo Produttori e…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida