Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Tech
pubblico
[super 18]
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
Nel corso degli anni la tecnologia è progredita sino a diventare una parte fondamentale della vita quotidiana delle persone. Le persone usano la tecnologia per comunicare con gli amici e con la famiglia, indipendentemente da dove si trovano, o per seguire i mercati azionari, ascoltare le ultime notizie e molto altro ancora. I podcast, come media, hanno dato la possibilità alle persone di seguire le ultime notizie e gli ultimi trend tecnologici nel tragitto casa-lavoro, quando ci si allena, quando si fa una passeggiata in un parco, etc. E, cosa ancora più importante, possono essere ascoltati anche senza connessione ad Internet e in qualunque momento della giornata. I podcast inclusi in questo catalogo trattano di argomenti importanti di tecnologia. Alcuni si occupano di sistemi operativi, software e sviluppo di videogiochi e tecniche e trend nello sviluppo software. Altri invece parlano delle startup tecnologiche, SEO, SMM e di marketing digitale. Ci sono podcast dove gli appassionati di videogiochi possono ascoltare le ultime notizie dal mondo di DotA, LoL e molto altro. Inoltre alcuni conduttori invitano i nomi più influenti del mondo della tecnologia per parlare dell’impatto che le nuove tecnologie hanno sulla società e delle grandi idee che possono cambiare il modo in cui la nostra società è strutturata.
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per r ...
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
Dietro le quinte di EasyPodcast, per scoprire tutto quello che succede a microfoni spenti.
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì di Rete Tre con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo d ...
Mi chiamo Matteo Flora, docente universitario, imprenditore, divulgatore. E il Lunedì, Mercoledì e Venerdì con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Eta Beta, come il curioso personaggio dei fumetti, icona di tutti coloro che cercano le idee per cambiare il mondo. Ma anche come età della beta, la versione di prova degli innovatori del web. Eta Beta è il programma quotidiano di Radio 1 condotto da Massimo Cerofolini e dedicato ai fermenti innovativi: web, scienza, economia, società, cultura, linguaggio. Con occhio particolare ai temi di Expo 2015 cibo, ambiente, ricerca, innovazione � e spazio soprattutto alle voci dei giovani creativi, a ...
Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano
A
Archeologia Informatica


1
Archeologia Informatica
Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
1
100 secondi di tecnologia con Riccardo Luna


1
100 secondi di tecnologia con Riccardo Luna
RDS 100% Grandi Successi
Tutti gli aggiornamenti dal mondo della tecnologia in 100 secondi nella rubrica a cura di Riccardo Luna.
Gli speciali di Digitalia.fm - interviste a personalità, startups, eventi.
Tech Cast è un podcast carico di passione per la Tecnologia a 360 gradi. Opinioni e news da questo mondo unico nel suo genere!
IN Tech è lo show settimanale di Claudio Stoduto che tratta argomenti legati al mondo tecnologico.
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Il Congresso Nazionale Forense quest’anno parlerà anche di GIUSTIZIA PREDITTIVA, un termine carico di significato. Ma cosa è? Ne parlo con Vinicio Nardo, Presidente Ordine avvocati Milano e con Giuseppe Vaciago, avvocato penalista e Professore di Informatica Giuridica. »»» Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Univ…
Bella segnalazione: https://runyourown.social/ Ma mi chiedo: abbiamo bisogno di un social, o di una messaggistica ?Di Valentino Spataro
Il nuovo spot di @Apple sta girando nelle scorse ore ed è TUTTO incentrato su Privacy e Tracciamento Pubblicitario, all-in sulla riservatezza degli utenti. E ci sono anche delle funzioni discretamente interessanti che vediamo assieme se (come me) ve le eravate perse! #FONTI - Una intro molto bella ai dati di terze parti » https://www.apple.com/it/p…
C
Caffe 2.0


1
2434 Mastercard: pagamenti con solo un sorriso. La differenza tra password e riconoscimento biometrico
3:40
Una proposta azzardata ma fattibile tecnicamente. Le implicazioni civilistiche, oltre che privacy sono tali da far riflettere progetti del genere, come ogni progetto che parte dal riconoscimento facciale. Il GDPR parla chiaro e le aziende italiane sono state gia' sanzionate duramente. Link in linkografia…
https://www.acn.gov.it/ Sondaggio: nella tua attività chi gestisce la sicurezza (il ruolo) ? Scrivimi su t.me/iusondemand o info@caffe20.it o nella livechat di caffe20.itDi Valentino Spataro
Tipico sito che guarda i cookies ma inserisce troppi traccianti, 21, prima del consenso. Come questo tanti siti meritano una analisi e la rimozione delle terze parti.Di Valentino Spataro
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Email e Password sottratte dai siti! Uno studio mostra come migliaia di siti, con script di terze parti di colossi della rete, SALVANO LE MAIL e le PASSWORD prima dell'invio dei Form. Con scenari inquietanti per la Privacy dei naviganti... # FONTI - https://homes.esat.kuleuven.be/~asenol/leaky-forms/ - https://github.com/leaky-forms »»» Io sono Mat…
C
Caffe 2.0


1
2431 Game over - Esfiltrato database degli utenti mondiali geoprofilati, da 300 a 800 volte ciascuno ogni giorno
4:00
Il piu' grande data breach della storia: i profili geolocalizzati del mondo, 174 triliardi di dati per un anno; ogni persona ogni giorno viene controllata negli USA 800 volte, in Europa 300 volte. Dati venduti a 4600 aziende circa. Se pensate ai vostri smart speaker, installate netguard su Android e spaventatevi. Non tutta colpa di Android, ma del …
C
Caffe 2.0


Sabato guardo Twitter e trovo una notifica. E' Cupydo che mi rimprovera di aver cercato la sua attenzione. Io spero sempre che mi ascoltino coloro di cui parlo, per mandarmi la loro, ma per Cupydo non pensavo proprio di sentirlo. Ci parliamo via Twitter e mi spiega che gli Nft per lui sono parte integrante dell'opera d'arte. A me piace ascoltare ch…
D
Digitalia


1
Digitalia #625 - Cryptocurious
1:40:30
1:40:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:30
La cyberguerra contro bersagli italiani. Smishing e truffe online varie. Crittovalute hackerata. La rivolta online contro il lockdown a Shanghai. La dieta delle informazioni secondo Nietzsche. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Fr…
D
Digitalia


1
Digitalia #625 - Cryptocurious
1:40:30
1:40:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:30
La cyberguerra contro bersagli italiani. Smishing e truffe online varie. Crittovalute hackerata. La rivolta online contro il lockdown a Shanghai. La dieta delle informazioni secondo Nietzsche. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Fr…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Le voci insistenti negli ultimi giorni parlano di #Putin come affetto da un #tumore del sangue, una forma di #leucemia. Parallelamente Xi Jinping, il presidente cinese, avrebbe avuto un #aneurisma nel mezzo della fallimentare strategia di lockdown. Ma è vero? E a chi giova? Parliamo di Pensiero Magico, di Deus Ex Machina e di strategia. »»» Io sono…
Signal è meglio ? No. Threema sì. Impariamo s valutareDi Valentino Spataro
Un tema importante, da non sottovalutare: far funzionare le procedure a tutti, senza associare uno smartphone a ciascuno, una sim a ciascuno. Tema bollente, ideale per i www.disabilidigitali.it In linkografia cercate accessibilitàDi Valentino Spataro
Nell'episodio di oggi, Alex Raccuglia (ulti.media) ci guida in un viaggio alla scoperta del mondo dello sviluppo Apple. Codice Sconto PHPDay: community_PIC Codice Sconto Ulti.media: PENSIERI20 I link dell'episodio di oggi: https://2022.phpday.it/ Ulti.media https://ulti.media Alex su Twitter: https://twitter.com/ulti_media https://twitter.com/alxgi…
Gallina dalle uova d'oro. Troppo bella e troppe incongruenze. Azzerato il valore della stablecoin algoritmica ... Ecco il testo, srotolato secondo tecniche di legal design per una maggiore visibilità Per chi e' interessato a Terra Luna: About the Terra Protocol The Terra protocol is the leading decentralized and open-source public blockchain protoc…
Ecco le risorse citate: - David Del Carlo - Lascuolacresce.it - PWA Progressive Web App - Book Creator bookcreator.com - Swiperjs Swiperjs.com per swipe di pagine e card, con demos - getbootstrap - jquery - materializecss - MIT (licenza) Per informazione sullo sviluppo di web app scrivete a info@iusondemand.com o sitieassistenza.it Vi aspetto su ca…
2
2024


1
Software - UE e filtraggio delle comunicazioni - innovazione nel vending - magazzini per eCommerce
La nostra vita dipende sempre più dal software, un numero crescente di oggetti sono connessi e contengono righe di codice: c'è dunque moltissima richiesta in questo settore e cresce la pressione sui programmatori. Quali sono le risorse a loro disposizione? Ne parliamo con Marco Comi, product manager di Sonar Source, azienda svizzera che aiuta gli s…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Sono quasi 8.000 le Pubbliche Amministrazioni che usano illecitamente #GoogleAnalytics, su cui i Garanti Europei si sono già espressi. E grazie a una azione di impegno civico nelle ultime ore hanno ricevuto una PEC di DIFFIDA. Cosa succede ora? Ne parliamo con Fabio Pietrosanti e Marco Ciurcina! #FONTI - Il Garante spiega Google Analytics » https:/…
Molti MSP non hanno sufficiente personale formato e, soprattutto, non hanno il tempo di analizzare tutti gli indicatori che arrivano da un EDR. Per questo motivo sono nati i servizi MDR che uniscono la potenza dello strumento EDR con la presenza di personale tecnico esperto. Ne parliamo con Andrea Salvaterra, direttore commerciale di Sababa Securit…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
CROLLO DELLE CRYPTO SPIEGATO: lattacco a Bitcoin, UST, terra/luna! Cosa è successo spiegato bene!
14:46
I mercati delle criptovalute sono crollati dopo che un popolare token (TEORICAMENTE stabile) ha perso il 99% del suo valore. Un attacco meraviglioso e terribile, mai visto prima, che ha scosso l'intero ecosistema. Qui lo SPIEGONE fatto bene di cosa è successo e cosa dovete sapere! Condividete? 00:00 - Introduzione 01:03 - Investire Short e Posizion…
I
Il Disinformatico


1
Trattori ucraini e informatica; Apple, Google e Microsoft insieme per abolire le password; nudi spaziali per ET
17:11
La strana storia di un hacking agricolo in Ucraina; la promessa di una vita senza più password; e la notizia bizzarra della NASA che, secondo alcuni giornali, vorrebbe mandare foto di nudi umani nello spazio per comunicare con gli alieni. I testi di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disponibili sul blog di Attivissimo.…
C
Caffe 2.0


1
2425 Chat control: obbligo di monitorare tutte le comunicazioni anche crittografate tramite backdoors e intelligenza artificiale
5:45
Cosi' non va. Si rischia di far saltare internet veramente. Un suicidio collettivo cosi' evidente e segnalato non si ferma. Ma dove hanno la testa ? Tutti a imitare icloud per controllare le immagini tutte sempre per la pedofilia ? Che sia schifosa e vada combattuta, non c'e' dubbio, ma non con strumenti automatizzati e senza motivazione, minando o…
C
Caffe 2.0


1
2424 Ecommerce: sentenza sul recesso, sui beni sigillati, deperibili e conseguenze su salute e igiene
3:55
Parliamo di ecommerce e di diritto di recesso: il materasso si veste e sulla camicia si dorme ? No, ma per il diritto sono uguali: si possono lavare, quindi la desigillatura non costituisce ostacolo al recesso. Anche aprendo la confenzione, si puo' restiture. Basta lavarlo, non ci sono conseguenze sanitarie. ECLI:EU:C:2019:255 in linkografia sotto …
Abbiamo parlato mesi fa di arte digitale, dei musei digitali milanesi (che si avvicinano anche ai podcast), e poco dopo parte Cupydo e il ... coesionismo. Arte ? Sicuramente i primi passi per far parlare di una idea, opere interattive che mettono insieme tele da completare con smartphone. GLI NFT ? Un auspicio che l'opera acquisti valore dopo averl…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


L'Alpino è FISIOLOGICAMENTE un molestatore. Frase assurda? Sì, ma la dice la LORO ASSOCIAZIONE in un comunicato delirante, in cui da al Corpo anche dei conniventi... Analizziamo assieme questo gioiello di comunicazione di #Crisi... »»» Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende,…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Dopo la chiusura a ciel sereno delle sale LAN e degli esport bar da parte della l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli, cerchiamo di vederci più chiar con Alessio Cicolari, di Esport Palace! »»» Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie azie…
Cosa hanno in comune le sentenze spagnole sulla vendita all'asta degli immobili con il rispetto dei diritti umani ? Per alcuni tutto. Per me ben poco: torneremo a parlare di qualità dei dati ?Di Valentino Spataro
C
Caffe 2.0


1
2421 Trojan di stato in Catalogna contro politici attivisti e parlamentari europei - rivelato dal Canada
4:01
L'elenco degli attivisti, nome e cognome, pubblicato in ... Canada ... https://citizenlab.ca Quale uso si puo' fare della nostra presenza in rete ?Di Valentino Spataro
Alcuni telefonini sono senza Google, ma anche rooted: cioe' li usate come mega nerd globalissimi amministratori massimi ... ! E le app bancarie non devono funzionare li'. Ma avere un telefonino per l'autenticazione a due fattori, sempre in gro, non e' un rischio maggiore di un bigliettino con la password sul monitor in ufficio ?... NOOO ! non tenet…
D
Digitalia


1
Digitalia #624 - L’Empatometro di Dragherberg
1:44:04
1:44:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:04
Il governo cinese e Big Tech. Zuckerberg in Italia. Lego, Minecraft e il Metaverso. Null Island. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Massimo Mauriello, Claudio Schifanella, Matteo Masconale, Lo…
D
Digitalia


1
Digitalia #624 - L’Empatometro di Dragherberg
1:44:04
1:44:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:04
Il governo cinese e Big Tech. Zuckerberg in Italia. Lego, Minecraft e il Metaverso. Null Island. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Massimo Mauriello, Claudio Schifanella, Matteo Masconale, Lo…
La giornata del de profundis delle password (e delle utenze locali).> Insomma: chi controlla i propri dispositivi ? Piu' o meno sicuri ? C'e' tanto su cui riflettere tra fido2, supporto per WordPress e chiavette per sbloccare gli accessi.Di Valentino Spataro
C
Caffe 2.0


1
2418 GAM - Google Apple e Microsoft controllano e offrono uno standard proprietario per l'accesso senza password
5:57
FIDO Alliance: password generate aggiornate e scambiate automaticamente con una sola autenticazione. Un password manager (come tanti altri) chiuso al mondo open source e a pagamento. Chi non lo adotta verrà estromesso dal mercato. Licenze a partire da 2500 euro, bloccando il mondo open source. Tu che ne pensi ? Segui i prossimi episodi in materia d…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


DONNE: da non assumere sotto i 40 - meglio gli uomini - ed il DOVERE di fare figli. Il discorso di Elisabetta Franchi è un disastro Reputazionale di proporzioni colossali, con un fail dietro l'altro. E le non-scuse non fanno che peggiorare la situazione. Uno SPECIALE per vedere cosa imparare! # Fonti - Repubblica » https://bologna.repubblica.it/cro…
non tanto piu' sicure. Github comunque le pretende.Di Valentino Spataro
Drink Manager beurer - https://amzn.to/3kPjDLc Pensieri in codice si sostiene grazie alle tue condivisioni, ai tuoi contributi e alla tua partecipazione. Scopri di più su https://pensieriincodice.it/ --- Affiliazioni: ProtonVPN - https://go.getproton.me/SHN0 ProtonMail - https://go.getproton.me/SHMB Todoist - https://doist.grsm.io/valeriogalano5066…
C
Caffe 2.0


1
2416 Enrico e l'uso dello smartphone degoogled della E Foundation
1:06:58
1:06:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:58
tutto in linkografia, cercate EnricoDi Valentino Spataro
Dall'inizio dell'anno il codice del consumo è stato aggiornato e la garanzia diventa sempre più cruciale vista la sempre più diffusa abitudine all'acquisto on line e il consumo crescente di prodotti elettronici e digitali. Ne prliamo conGianfranco Giardina, direttore del magazine online Dday.itE-commerce, facciamo il punto in occasione di Netcomm F…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
I GATTINI del CAPITANO, ma anche MPS e le affermazioni di Pasquale Marchese e VOTO ELETTRONICO
14:20
Ennesima gaffe di Matteo Salvini riguardo ai gatti, ma con tanto, tanto di più sotto nella sua strategia di posizionamento. E parliamo delle frasi sessiste di Marchese di MPS e di Voto Elettronico ancora una volta constatato come INSICURO. #FONTI - Il tweet di Salvini » https://twitter.com/matteosalvinimi/status/1521794237737623552 - Il gattino su …
R
RadioAchab: l’IT per te.


Ogni MSP dovrebbe educare i propri clienti perché le credenziali trafugate possono essere spia di attacchi e compromissioni. Erogare servizi di monitoraggio del Dark Web è possibile, remunerativo e può generare nuove attività di business, ma non mancano le criticità. Ne parliamo con Andrea Monguzzi, titolare di Flexxa, Michele Mantovani, CEO e fond…
I
Il Disinformatico


1
Musk (quasi) compra Twitter, punizioni per cheater in Call of Duty, come distinguere un criptointenditore
16:20
C’è grande agitazione per la proposta di Elon Musk di acquistare Twitter, ma in concreto cosa potrebbe cambiare per noi utenti? Una singolare penitenza per chi bara nei videogiochi: rendere invisibili gli altri giocatori. E per finire, una frase misteriosa che permette di distinguere chi sa davvero cosa sono le criptovalute da chi si fa travolgere …
open source. da usare.Di Valentino Spataro
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
METAVERSO e CYBERSECURITY: la mia Audizione alla 1a Commissione Affari Istituzionali del Senato
13:12
Ho avuto il privilegio di essere audito dalla Commissione Affari Istituzionali del Senato sul tema del #Metaverso, parlando delle implicazioni riguardanti la #Cybersecurity. Perché se IL METAVERSO - ancora - non esiste, esiste una infrastruttura su cui già ora si basano I metaversi, che già sposta miliardi di euro. Qui trovate l'integrale della mia…
Introvabili. Ma su Amazon qualcuno che ha fatto scorta li sta vendendo adesso. Sono ottimi micropc risparmiosi soprattutto con il giusto s.o. (manjaro 64bit mi sta piacendo tantissimo, anche se poi mi manchera' qualche programma) Ma sembra che anche Toyota fatichi a consegnare ... Se avete voglia, guarda i display touch da 7 e 10 pollici a 60 e 90 …
Di Matteo G.P. Flora
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La notizia dell'ultima ora è che le #mascherine continueranno ad essere obbligatorie sul luogo di lavoro (all'aperto o al chiuso) almeno fino a metà giugno. Ma solo nel PRIVATO. Nel Pubblico il virus a quanto pare non entra... Oggi parliamo di (ennesima) stupidità nella comunicazione degli obblighi e della ''Ruota del Cambiamento di Comportamento''…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
EUROVISION e i volontari non pagati, 320 milioni nel METAVERSO e PEGASUS usato contro la SPAGNA
11:03
La VERA vergogna dei volontari non pagati di #Eurovision ''scacciati'' dai buffet, la più grande vendita online di NFT di tutti i tempi (320 milioni in 24 ore) e lo #Spyware Pegasus in Spagna tra mille ombre! 00:00 - Intro 00:36 - I volontari di Eurovision ''scacciati'' dal buffet 04:14 - NFT: BAYC vende 55.000 terreni a 320 milioni di dollari (in …
C
Caffe 2.0


1
2413 La digitalizzazione degli strumenti di produzione passa dalla sicurezza, ma serve per la gestione - l'analista funzionale
4:14
Parliamo di antifurti per le arnie, come strumenti per digitalizzare la produzione. Hanno vantaggi amati e segnalati sui giornali, ma silenziosamente i piu' utili sono quelli meno "urlati", come il monitoraggio della produzione. Di recente ho trovato il termine analista funzionale per descrivere colui che ascolta le aziende e suggerisce le soluzion…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


In occasione di una istruttoria aperta dal Garante su un sistema di punteggi da attribuire agli studenti, con Guido Scorza parliamo di SCORING REPUTAZIONALE e dei pericoli dei sistemi automatizzati di scoring... »»» Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionis…