Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Tech
pubblico
[super 18]
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
Nel corso degli anni la tecnologia è progredita sino a diventare una parte fondamentale della vita quotidiana delle persone. Le persone usano la tecnologia per comunicare con gli amici e con la famiglia, indipendentemente da dove si trovano, o per seguire i mercati azionari, ascoltare le ultime notizie e molto altro ancora. I podcast, come media, hanno dato la possibilità alle persone di seguire le ultime notizie e gli ultimi trend tecnologici nel tragitto casa-lavoro, quando ci si allena, quando si fa una passeggiata in un parco, etc. E, cosa ancora più importante, possono essere ascoltati anche senza connessione ad Internet e in qualunque momento della giornata. I podcast inclusi in questo catalogo trattano di argomenti importanti di tecnologia. Alcuni si occupano di sistemi operativi, software e sviluppo di videogiochi e tecniche e trend nello sviluppo software. Altri invece parlano delle startup tecnologiche, SEO, SMM e di marketing digitale. Ci sono podcast dove gli appassionati di videogiochi possono ascoltare le ultime notizie dal mondo di DotA, LoL e molto altro. Inoltre alcuni conduttori invitano i nomi più influenti del mondo della tecnologia per parlare dell’impatto che le nuove tecnologie hanno sulla società e delle grandi idee che possono cambiare il modo in cui la nostra società è strutturata.
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per r ...
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
Dietro le quinte di EasyPodcast, per scoprire tutto quello che succede a microfoni spenti.
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.
Antibufale e tecnologia
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Eta Beta, come il curioso personaggio dei fumetti, icona di tutti coloro che cercano le idee per cambiare il mondo. Ma anche come età della beta, la versione di prova degli innovatori del web. Eta Beta è il programma quotidiano di Radio 1 condotto da Massimo Cerofolini e dedicato ai fermenti innovativi: web, scienza, economia, società, cultura, linguaggio. Con occhio particolare ai temi di Expo 2015 cibo, ambiente, ricerca, innovazione � e spazio soprattutto alle voci dei giovani creativi, a ...
Spunti di riflessione e idee dal mondo del Software, di Internet e della programmazione. Un nuovo episodio ogni due settimane.
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia dell’informatica, del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia informatica dalle origini fino agli anni 90, con spunti relativi all’attualità e al retrocomputing, l’emulazione e il collezionismo.
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
Gli speciali di Digitalia.fm - interviste a personalità, startups, eventi.
100 secondi di tecnologia con Riccardo Luna
Tech Cast è un podcast carico di passione per la Tecnologia a 360 gradi. Opinioni e news da questo mondo unico nel suo genere!
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
IN Tech è lo show settimanale di Claudio Stoduto che tratta argomenti legati al mondo tecnologico.
S
Smart City


1
Internet of Bio-Nano Things: come hackerare il sistema nervoso e usarlo per far parlare tra loro dispositivi impiantati
Internet of Bio-Nano Things: ne abbiamo parlato nella puntata precedente e, come abbiamo visto, consiste nell'applicare al corpo umano il paradigma dell'Internet delle Cose (IOT). Infatti il corpo umano può essere visto come un insieme di sistemi di telecomunicazioni, chimiche ed elettriche, che permette a singole cellule, tessuti e interi organi d…
La nuova Direttiva sul Copyright varata a livello europeo, osannata come la rinascita della Stampa e come soldi a pioggia ad editori e giornalisti, probabilmente non è così tutto oro come veniva mostrata e il caso francese lo sta dimostrando. Qualche riflessione veloce a valle di un corso fatto all'Ordine dei Giornalisti (nel video dico Avvocati, p…
Lo studio di Mount Sinai mostra come cambia il battito del cuore 4 giorni prima che il covid scoppi. Notevole vero ? Cambia la vita ... e sicuramente suggerisce di comprare un ossissometro. Pensiamo ora al passaporto sanitario, che ovunque si vorrebbe realizzare in forma elettronica... meglio un orologio ex ante o gli esami ex post ? https://www.hd…
D
Digitalia


1
Digitalia #557 - Una Ghigliottina Arrugginita
1:47:32
1:47:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:32
I retroscena del ban di Trump. GPT-3 e le consultazioni pubbliche. In preparazione la legge europea contro lo strapotere di Big Tech. L’update di Whatsapp. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Manue…
D
Digitalia


1
Digitalia #557 - Una Ghigliottina Arrugginita
1:47:32
1:47:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:32
I retroscena del ban di Trump. GPT-3 e le consultazioni pubbliche. In preparazione la legge europea contro lo strapotere di Big Tech. L’update di Whatsapp. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Manue…
S
Smart City


E' possibile applicare il paradigma dell'Internet of Thing, l'internet delle cose, al corpo umano e a ciò che accade al suo interno? Da alcuni anni, gli scienziati ritengono di sì. Il punto è che il corpo umano può essere visto come sistema di tele-comunicazioni, elettriche ma sopratutto chimiche: ogni cellula del corpo scambia informazioni chimich…
Di RDS 100% Grandi Successi
Sto debuggando "compulsivamente" la soluzione IoPago, insieme a voi, e vedo che i feedback servono per migliorare la app. In questo episodio approfondiamo come e' strutturata la copia dei dati personali e come viene chiesta. E' un tema ancora nuovo, e IoPago lo risolve in modo efficace, ma l'occasione e' interessante per descrivere alcuni trend chi…
Arrivato il fork per pc e smattphoneDi iusondemand
Ospiti: Alessio Jacona (giornalista); Carolina Milanesi (The heart of tech); Donato De Ieso (Dilium)
Perché usare Signal e quali sono le caratteristiche di questa app di messaggistica di cui si parla molto negli ultimi giorni? Enrico Pagliarini ne parla con Stefano Quintarelli, esperto di tecnologia, imprenditore e divulgatore. Parliamo anche di Tink, di fintech e di open banking con Marie Johansson, Country Manager di Tink per l'Italia. E di tecn…
Mai, come in questi giorni, ci è parsa cruciale la capacità di produrre rapidamente grandi quantitativi di un farmaco o di un vaccino. Ebbene, tra i più abili produttori di sostanze farmacologiche ci sono senz'altro le piante, da cui ancora oggi deriva circa il 25% dei principi attivi utilizzati dall'industria farmaceutica. Ma si può fare di più: g…
Di RDS 100% Grandi Successi
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Ma quanti contatti usano signal ? Sembrano tanti, ma ne vedo pochi , oppure ... chi mi aiuta ? C'e' poi un motivo eccellente: installa la versione desktop e da mobile manda a desktop files in modo riservato. Cerca, come destinatario, "note personali"Di iusondemand
Giancarlo Calzetta fa il consueto punto della situazione sulla sicurezza informatica per il mese di dicembre 2020.
Si chiama RoomTetris ed è un algoritmo sviluppato dall'Università di Trento che, come dice il nome, risolve un problema simile a quello del popolare videogioco in cui è necessario incastrare mattoncini di varia forma che piovono dal cielo, in modo da formare un muro lasciando meno buchi possibile. Solo che, invece che incastrare mattoncini, RoomTet…
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x03: SUPERCOMPUTER NELLA FANTASCIENZA, TRA IMMAGINAZIONE E REALTA'
2:31:59
2:31:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:31:59
Sin dagli albori del cinema, i racconti di fantascienza hanno sempre descritto la tecnologia, e in particolare l'informatica, in modi tali da rispecchiare l'immaginario collettivo dei tempi che rappresentavano. Dai super computer in grado di macchinare stratagemmi diabolici a elaboratori pieni di luci e rumori che hanno sempre stuzzicato la curiosi…
Di RDS 100% Grandi Successi
Tanti motivi per bannare qualcuno da una piattaforma, ma quali sono veramente ? Non e' facile trovarli online: ho quindi sviluppato al volo www.civile.it/socialban per raccogliere i documenti e riceverli. Il software ? Semplicissimo e funzionale, non certo completo, ma permette di raccogliere segnalazioni e mostrare quelle approvate, in modo anonim…
Si chiama wind assisted propulsion, propulsione assistita dal vento, ed è una delle possibili strategie che il mondo dei trasporti navali ha a disposizione per ridurre consumi di carburante ed emissioni inquinanti. Non parliamo di navi a vela, ma di navi ibride; navi a motore a cui il vento da una mano fornendo parte della spinta. Al posto delle ve…
C
Caffe 2.0


1
1909 Hate speech: Parler vs Amazon per abuso di posizione dominante - la scelta di fornitori affidabili
4:04
Come si sceglie un fornitore ? - giurisdizione - prezzo - affidabilità. Caratteristiche della fornitura ? Contano meno, basta vedere come Facebook complica la vita ai programmatori cambiando spesso le API, e come Whatsapp ti toglie un servizio se non accetti le condizioni contrattualiDi iusondemand
S
Smart City


Un articolo del 2016 di un'Università tedesca stima che il 72% del consumo globale primario di energia viene disperso in forma di calore. Si tratta in gran parte di calore "tiepido", a bassa temperatura, e la spiegazione di ciò sta nel secondo principio della termodinamica, il quale, spietatissimo, impone che il calore a bassa temperatura sia una f…
Di RDS 100% Grandi Successi
Due facce della stessa medaglia: come gestire gli abusi. La confederazione di imprese in India non ci sta, e ha ragione. Whatsapp regala a Facebook tutti i dati di tutte le imprese. Male, molto male. E Trump ? Chi e' in posizione dominante deve avere attenzioni maggiori: non puo' mandare via nessuno per puro piacere, ma per comprovati motivi di vio…
D
Digitalia


1
Digitalia #556 - Sono un Tubo dell'Acqua
1:37:46
1:37:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:46
L’assalto al Congresso USA, il ban di Trump sui social media, su Amazon AWS e gli altri fornitori di servizi internet. L’affaire Parler. Cinture di castità hackerate. Algoritmi e vaccini. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Mai…
D
Digitalia


1
Digitalia #556 - Sono un Tubo dell'Acqua
1:37:46
1:37:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:46
L’assalto al Congresso USA, il ban di Trump sui social media, su Amazon AWS e gli altri fornitori di servizi internet. L’affaire Parler. Cinture di castità hackerate. Algoritmi e vaccini. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Mai…
S
Smart City


Si chiama DeepSpeed ed è, con tutta probabilità, il più efficiente propulsore navale al mondo. Lo ha progettato una start-up italiana, Sealance, che ha da poco concluso un round di finanziamento da record attraverso una nota piattaforma di Crowdfunding, ed è un incrocio fra ingegneria navale ingegneria aeronautica. Parliamo di un motore fuoribordo …
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Inizia un nuovo programma settimanale, #Garantismi! Insieme all'amico Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante dei dati Personali, ogni lunedì alle 18.00 si parlerà di diritti digitali, tecnologia e naturalmente di privacy. Durante questa prima puntata parleremo delle telecamere sentinella che molte auto di nuova generazione – in primis la…
Di RDS 100% Grandi Successi
Atteggiamento menefreghista e arrogante quello di WhatsApp: non usi piu' la app se non accetti di dare tutti i tuoi dati a Facebook. Come abbandonare WhatsApp ? Non e' facile, ci vuole tempo, dare un preavviso e segnalarlo nell'unico modo che WA consente. Le alternative ? - Telegram - Signal - Element.io - Jami.net Sono strumenti eccellenti ma, a p…
C
Caffe 2.0


1
1906 Iopago e il fallimento del cashback - assistenzialismo di Stato. Ecco Perché Mi Sono Cancellato
6:45
Basta prese in giro. Ho annullato il cashback dopo che mi sono state riconosciute solo alcune transazioni. Dopo il primo episodio molti mi hanno scritto per confermarmi che hanno perso molte transazioni e altri per confermarmi di averle trovate tutte. Perdere tempo per contestare quattro spiccioli mi fa schifo. Ma soprattutto per partecipare al cas…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
[LIVE] - La condanna a morte digitale di Donald Trump
1:27:55
1:27:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:55
Non c'è appello, non c'è scampo: Donald Trump è stato ''condannato a morte'' online. Non solo il blocco di Twitter, Facebook, Instagram, Snapchat, ma anche quello degli Store Online, del servizio di mailing list. E le app ''alternative'' in cui si esprime, come #Parlor, sono state rimosse dagli Store. Quanto c'è da gioire? Quanto ha che fare la Lib…
Ospiti: Juan Carlos De Martin (Centro Nexa); Francesco Guerrera (Barron's Group Europa); Iolanda Pensa (Wikimedia).
C
Caffe 2.0


1
1905 Fatturazione elettronica di Aruba: come scaricare ed esportare tutte le fatture e i rapporti anno per anno
4:04
Utile scoprire come funziona un servizio e come si puo' migliorare.Di iusondemand
Dal primo gennaio i droni o Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto devono rispettare il nuovo regolamento europeo che cambia alcune regole sia per l'uso "ricreativo" che per quello professionale come spiega a 2024 Cristiano Baldoni, amministratore delegato di D-Flight (Gruppo Enav) che gestisce la piattaforma nazionale di servizi per i droni. Con C…
S
Smart City


1
Anti-laser: ecco il dispositivo che darà vita al sogno di Tesla di trasmettere energia a distanza senza fili
Più di 100 anni fa il geniale inventore Nikola Tesla intuì la possibilità di trasmettere energia a distanza senza fili. Da allora i tentativi di sviluppare un dispositivo che faccia qualcosa del genere sono stati molti ma ancora oggi l'obiettivo appare lontano. Oggi è possibile ricaricare un telefonino appoggiandolo su una superficie apposita e pre…
Di RDS 100% Grandi Successi
E
Eta Beta


Il racconto di Massimiliano Giansanti, impreditore agricolo all'avanguardia e presidente di Confagricoltura. Con Barbara Carfagna e Massimo Cerofolini
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
C
Caffe 2.0


1
1904 Medicina, i tolleranti: il segreto da capire per non far degenerare gli effetti del covid
6:08
Non e' una tesi negazionista ma una osservazione importante. Quanti riescono a reagire al covid senza che le reazioni immunitarie impazziscano ? Di piu' i giovani, di meno gli anziani. L'articolo di Avvenire spiega nel dettaglio qualcosa che potrebbe aprire nuove frontiere. Ecco il link: https://www.avvenire.it/attualita/pagine/quei-positivi-che-no…
Il 2020, a causa della pandemia, ha definitivamente sdoganato il lavoro da remoto. Il lavoro forzato e prolungato da remoto ha messo in dubbio alcuni paradigmi di sicurezza che davamo per scontati. In tanti casi ha mostrato la scarsa sicurezza delle VPN e ha costretto a ripensare la sicurezza in termini di zero trust: non si può dare per “sicuro” n…
Viviamo in un continente ormai povero di materie prime e altamente dipendente dalle importazioni per assicurare alle proprie industrie ciò di cui necessitano per le loro produzioni. Il tema della dipendenza diventa poi particolarmente critico quando a scarseggiare sono metalli strategici quali quelli necessari all'industria elettronica, come per es…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La #crisi #reputazionale che ha investito La Molisana riguardo allo #storytelling dei formati di pasta di epoca fascista è ormai sulla bocca di tutti. Ma ancora mi pare che sia ben poco chiaro a molti - anche ad affermate testate di settore - come il problema non sia per NULLA insito NEL NOME, ma nel racconto e mancata assunzione di #responsabilità…
Di RDS 100% Grandi Successi
Massimiliano Magrini, ex responsabile di Google Italia e ora timoniere di United Ventures, analizza i paradigmi dell'innovazione. Con Barbara Carfagna e Massimo Cerofolini
C
Caffe 2.0


Come condividere messaggi, audio e video e gestire conferenze ? E' open source e si chiama www.jami.net E' un programma rivoluzionario se funzionerà. Sembra non richiedere server, ma poi alcune funzioni sembrano richiederne uno. Vedremo. L'ho installato: mi trovate sia come iusondemand che come caffe20 (quest'ultimo per provare a usarlo come gruppo…
Di iusondemand
E
Eta Beta


Marinella Levi, docente di Tecnologia dei materiali al Politecnico di Milano, parla dei nuovi materiali intelligenti. Con Barbara Carfagna e Massimo Cerofolini
E
Eta Beta


1
ETA BETA del 06/01/2021 - CodiceBeta #5/ Trombetti: "Ecco gli algoritmi che creano al posto nostro"
26:09
Marco Trombetti, fondatore di Translated e PiCampus, descrive gli scenari dell'intelligenza artificiale, con uno sguardo agli algoritmi che generano testi, video, foto e audio. Con Barbara Carfagna e Massimo Cerofolini