Radio2 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio2 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio2 sempre con se'
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Riccardo Arena
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
America 24, l’America in 24 ore, un programma di politica economia e costume in diretta da New York condotto da Mario Platero: riflessioni, editoriali, commenti, interviste e la canzone del giorno. L’America dall’America che non trovate altrove.
L’attualità politica letta attraverso materiali tratti dall’archivio sonoro di Radio Radicale
Verifichiamo quello che dicono i politici, dal 2012. Qui il meglio del nostro fact-checking, un episodio la settimana. Host: Tommaso Canetta. Prodotto da Jessica Mariana Masucci.
Fatti e persone di ieri per leggere il quotidiano di oggi. Di e con Umberto Broccoli
Ogni settimana un’intervista a un protagonista della politica italiana per capire cosa intende fare per il nostro paese e per migliorare le condizioni di vita dei cittadini. Alla scoperta di Montecitorio, di Palazzo Madama, dei meccanismi parlamentari, degli scontri fuori e dentro l'aula, dei movimenti civili che nascono all’esterno del Palazzo per meglio comprendere dove sta andando l'Italia. A parlare saranno loro, i leader politici e i parlamentari. A prendere nota saremo noi per capire s ...
L
L'attualità in Archivio


1
Emanuele Macaluso, il Pci, Togliatti, la politica, la giustizia, l'informazione, Pannella - Puntata del 19/01/2021
4:11:05
4:11:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
4:11:05
(E.Macaluso interventi vari dal mar 79 all'apr 2019)
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 19/01/2021
1:42:52
1:42:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:52
Scarica il programma
L
L'attualità in Archivio


1
Bettino Craxi, il Psi, la politica, la magistratura, Garibaldi, i radicali - Puntata del 18/01/2021
4:04:55
4:04:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
4:04:55
Craxi lug 1976 RaiCraxi 1 giu 1982 RomaCraxi, Pannella 3-4 lug 1992 CameraCraxi, Di Pietro 17 dic 1993 proc EnimontCraxi 31 ott 1998 RR
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 18/01/2021
1:48:55
1:48:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:55
Scarica il programma
Nell’episodio di questa settimana ci occuperemo dell’attuale crisi di governo in Italia. Partiremo dallo spiegare il significato di parole ed espressioni che si sentono nel dibattito politico di questi giorni, da che cos’è la parlamentarizzazione a chi sono i cosiddetti “costruttori”, per poi ricordare com’è andata quando altri governi in passato s…
L
L'attualità in Archivio


1
Romano Misserville, il fascismo, Mussolini, Almirante, D'Alema, il PR - Puntata del 15/01/2021
59:57
Misserville 12 dic 1987 cong MsiMisserville 5 feb 1988 SenatoMisserville 23 apr 1989 Budapest cong PrMisserville 21 gen 2000 cons naz Udeur
L
L'attualità in Archivio


1
La parlamentarizzazione delle crisi di governo, la centralità del Parlamento, i radicali - Puntata del 15/01/2021
3:02:49
3:02:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:02:49
Scalfaro, Pannella 29 luglio 1989 CameraScalfaro, Negri, Ciccardini, Russo, Servello, Calderisi, Biondi 14 - 15 gen 1991 Camera
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 15/01/2021 - Il ruggito del coniglio del 15 01 2021
1:48:33
1:48:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:33
Scarica il programma
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: Gli ultimi dati sulla dffusione del Covid nelle carceri. La protesta messa in atto nel carcere di Rebibbia. A seguire le lettere scritte dalle persone detenute. - Puntata del 14/01/2021
45:22
Radio Radicale. 14/01/2021 21:03:00
L
L'attualità in Archivio


1
La fine del Governo Prodi del 2008, il caso Mastella, la magistratura, i radicali - Puntata del 14/01/2021
4:04:14
4:04:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
4:04:14
(Mastella 16 gen 2008 Camera Maffei 16 gen 2008 stral Pannella, Di Pietro, Castelli 16 gen 2008 Rai Prodi, Cusumano, Cossiga, Palma, Mastella 24 gen 2008 Senato Pannella, Prodi 2 mag 2008)
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 14/01/2021 - il ruggito del coniglio 14 01 2021
1:48:14
1:48:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:14
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 13/01/2021
1:52:54
1:52:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:54
Scarica il programma
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: Ha ragione il presidente conte quando dice che "la situazione nelle carceri è sotto controllo"? - Puntata del 12/01/2021
46:36
Radio Radicale. 12/01/2021 21:00:22
Il 6 gennaio 2021 un gruppo di manifestanti pro Trump ha dato l’assalto alla sede del Congresso americano. Come spesso succede con eventi così rilevanti, la disinformazione ha subito iniziato a correre in Rete. Con Camilla Vagnozzi di Facta vi racconteremo tutte le notizie false che sono circolate sull’assalto a Capitol Hill, dalla presenza di pers…
Radio Radicale. 7/01/2021 21:01:36
Radio Radicale. 5/01/2021 21:01:06
I
Il podcast di Pagella Politica


E’ il momento delle classifiche di fine anno anche per Pagella Politica: nell’ultimo episodio del 2020 i fact-checker vi chiedono di votare la dichiarazione più clamorosamente sbagliata che la politica italiana ci ha offerto negli ultimi 12 mesi. Vi presentiamo le 8 dichiarazioni finaliste: tra numeri sbagliati, hamburger vegani e gaffe sugli Stati…
I
Il podcast di Pagella Politica


Politici di Washington, miliardari e celebrità di Hollywood che si dedicano a satanismo e pedofilia mentre complottano segretamente per assassinare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump? Pagella Politica e Facta hanno dedicato questo episodio del podcast interamente a QAnon, la teoria del complotto più assurda e paradossalmente più seguita d…
I
Il podcast di Pagella Politica


Come è dilagata in Italia l’epidemia di notizie false e fuorvianti sul coronavirus? In questo episodio ricostruiamo, dalle prime fake news apparse a gennaio fino alle bufale che hanno accompagnato l’arrivo della seconda ondata a ottobre, come è cambiata la disinformazione sul tema coronavirus nel nostro Paese, attraverso le varie fasi che abbiamo v…
I
Il podcast di Pagella Politica


Il primo tema che affrontiamo in questo episodio è la chiusura delle stazioni sciistiche italiane durante le prossime festività natalizie, ipotizzata dal governo italiano per evitare un aumento dei contagi da covid-19. Ha ragione il segretario della Lega Matteo Salvini quando afferma che gli altri Stati intorno all’Italia o hanno aperto o si prepar…
I
Il podcast di Pagella Politica


L’episodio di questa settimana si occuperà innanzitutto di Unione Europea e del veto posto da Polonia e Ungheria all’approvazione del Recovery Fund, il piano di aiuti da 750 miliardi di euro, del quale l’Italia è la principale beneficiaria. Con Carlo Canepa spiegheremo come siamo arrivati a questo veto e quali possono essere gli scenari futuri, olt…
I
Il podcast di Pagella Politica


Pagella Politica ha promosso con altri partner la campagna #datiBeneComune per chiedere al governo di rendere i dati italiani sulla pandemia da covid-19 più accessibili e facilmente consultabili. Avere maggiore trasparenza sui dati che riguardano l’emergenza sanitaria è prioritario per chi fa corretta informazione ed è una esigenza per tutti i citt…
L’episodio di questa settimana è dedicato alla sfida elettorale negli Stati Uniti, dove a tre giorni dal voto ancora non è stato proclamato un vincitore tra il presidente uscente Donald Trump e lo sfidante Joe Biden. La redazione di Pagella Politica vi guiderà in quella che si sta dimostrando una vera e propria giungla di notizie false, inesatte o …
I
Il podcast di Pagella Politica


Anche in questo episodio ci occuperemo della seconda ondata dell’epidemia di Covid-19 in Italia. Siamo partiti verificando le dichiarazioni sbagliate o inesatte di tre esponenti del governo, a cominciare dal premier Giuseppe Conte. Secondo Conte il sistema di tracciamento dei nuovi contagiati starebbe funzionando bene, ma in realtà le cose non stan…
In questo episodio analizzeremo le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte a proposito della seconda ondata di contagi da Covid-19, pronunciate domenica 18 ottobre in conferenza stampa e mercoledì 21 in Senato. Riguardo alcuni temi, come il confronto tra la nostra ripresa economica e quella di altri Paesi europei o l’aumento del personal…
I
Il podcast di Pagella Politica


In questo episodio ci occuperemo della seconda ondata di contagi da Covid-19 che stiamo vivendo negli ultimi giorni in Italia. In particolare, il team di Pagella Politica ha spiegato perché, pur avendo questa seconda ondata raggiunto picchi di contagi giornalieri più alti di quelli della prima, la situazione è comunque diversa e migliore di sei-set…
I
Il podcast di Pagella Politica


In apertura di questo episodio, il team di Pagella Politica ha chiarito quali sono i reali effetti della proroga dello stato di emergenza decisa dal governo, per poi passare al tema dell’immigrazione. In particolare, i fact-checkers hanno analizzato in che modo sono stati effettivamente modificati i decreti sicurezza voluti a suo tempo da Salvini, …
I
Il podcast di Pagella Politica


Il primo tema che tratteremo in questo episodio è stato l’oggetto di accese polemiche nei giorni scorsi: stiamo parlando del caso dell’aumento di stipendio del presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Il team di Pagella Politica ha ricostruito passo dopo passo che cosa è davvero successo e quali sono state le reali responsabilità politiche. Ci sposte…
I
Il podcast di Pagella Politica


1
Chi ha vinto, chi ha perso, chi l’ha sparata più grossa: la verità dei fatti su referendum e regionali
29:19
In questo episodio il team di Pagella Politica ha verificato alcune dichiarazioni dei politici italiani seguite alla vittoria del sì al referendum sul taglio del numero dei parlamentari e ai risultati delle elezioni regionali. È vero che, come affermano alcuni esponenti delle opposizioni, l’attuale Parlamento è diventato illegittimo e bisogna sciog…
potete trovare le nuove puntate cercando Lillo e Greg 610, o andando su raiplayradio.it
Il 20 e 21 settembre in Italia si vota per il referendum confermativo sul taglio del numero dei parlamentari. A pochi giorni dal voto in molti sono ancora confusi sulle caratteristiche della riforma costituzionale e sui suoi effetti: per portare nel dibattito sul referendum un po’ di fatti, numeri e dati verificati, il team di Pagella Politica ha c…
I
Il podcast di Pagella Politica


A pochi giorni dalla riapertura delle scuole in gran parte d’Italia, il team di Pagella Politica ha verificato l’esattezza delle cifre che il ministro della Salute Roberto Speranza ha dato in proposito. Quanti soldi sono stati stanziati, quante assunzioni di insegnanti sono state autorizzate e quante sono già avvenute, e come è andata con il bando …
I
Il podcast di Pagella Politica


In questo episodio abbiamo affrontato il tema caldo del dibattito pubblico di questi giorni: la riapertura delle scuole e l’uso delle mascherine per prevenire il contagio di Covid-19 tra gli studenti. Che cosa succede negli altri grandi paesi d’Europa? Le regole stabilite dall’Italia fanno eccezione? Ma, soprattutto, quali sono le basi scientifiche…
In questo episodio analizziamo che cosa sta succedendo in Italia con l’aumento dei casi di coronavirus, tornati ai numeri di maggio. Per iniziare abbiamo risposto a due domande che sono circolate in questi ultimi giorni: è vero che i positivi di oggi sono “diversi” dai quelli di maggio? Ed è vero che il numero dei casi di Covid-19 è aumentato perch…
I
Il podcast di Pagella Politica


In questo episodio siamo tornati a parlare di coronavirus. La prima affermazione che abbiamo sottoposto a fact-checking è stata quella del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, secondo il quale in alcuni Paesi, tra cui l’Italia, è in corso una seconda ondata di contagi. Sull’Italia Trump sbaglia e se è vero che negli altri Paesi citati – Austr…
I
Il podcast di Pagella Politica


Durante il dibattito pubblico che ha preceduto l’accordo sul Recovery fund, in Italia e in Europa sono stati ripetuti alcuni luoghi comuni - a volte lusinghieri, a volte no - sugli italiani. Nell’episodio di questa settimana, il team di Pagella Politica ne ha scelti cinque e ha verificato se si basano su fatti e dati reali oppure no. Per esempio, è…
In questo episodio del nostro podcast vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sull’accordo raggiunto dal Consiglio europeo sulle risorse economiche che gli Stati membri riceveranno per fare fronte alla crisi post pandemia: in altre parole, come funzionerà il Recovery fund di cui tutti parlano. Ci saranno condizioni da rispettare? I singoli St…
Il tutorial di MusicalBox sul DJ perfetto per le feste tra amici.
In questo episodio ci occuperemo dell’accordo preliminare firmato dal governo e da Aspi, Autostrade per l’Italia. Cosa c’è scritto? Chi vince e chi perde? I Benetton ci rimettono o ci guadagnano? E i contribuenti italiani hanno motivo di preoccuparsi? Per rispondere a queste, e ad altre, domande abbiamo verificato le principali affermazioni riguard…
Di Il Post
Questa sera Raffaele Costantino dedica, alla sua maniera, la puntata di MusicalBox ad Ennio Morricone. Tra tanti contenuti speciali potete ascoltare un mix del DJ Paine' Quadrelli (un vero esperto di colonne sonore, un ricercatore musicale e un collezionista di dischi) ed un omaggio, in esclusiva per MusicalBox, del pianista Giovanni Guidi.…
Il Radiodiario di Edoardo, la mamma di Di Maio, il documentario sul mondo animale, Angela Merkel, Antonio Iacona, i dolori del Giovane Inverter e la Exort Sanificata.
Nei mesi scorsi la pandemia da coronavirus ha fatto un po' passare in secondo piano gli sforzi globali contro il cambiamento climatico. Nelle ultime settimane i governi e le istituzioni europee hanno ripreso a discuterne, tanto che entro settembre dovrebbero essere presentati diversi nuovi elementi del Green Deal proposto dalla Commissione Europea.…
Nella prima parte dell’episodio di questa settimana, il team di Pagella Politica ha sottoposto alla prova del fact-checking alcune affermazioni degli esponenti di centrodestra che hanno parlato il 4 luglio scorso dal palco della manifestazione di piazza del Popolo a Roma. In particolare, hanno verificato le affermazioni della leader di Fratelli d’I…
Dopo le restrizioni dovute al coronavirus, molte città europee stanno lentamente tornando alla vita e al trambusto precedente, con una evidente eccezione: per evitare l'auto e i mezzi pubblici a capienza ridotta molte più persone si stanno spostando in bicicletta. Nella nuova puntata ci siamo chiesti se e quanto durerà, e cosa sta facendo l'Europa …
L’Unione europea negli ultimi anni ha davvero chiesto all’Italia di tagliare le spese per la sanità pubblica, come sostenuto dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio? In questo episodio per prima cosa verificheremo se questi tagli alla sanità ci sono effettivamente stati e, soprattutto, se l’affermazione di Di Maio sulle colpe di Bruxelles è giusta …
R
Rai Podcast Radio2

1
BLACK OUT del 28/06/2020
1:00:16
1:00:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:16
L'editoriale di Enrico Vaime, i consigli di Black Out, Joe Bastianich, Barbara Alberti, on. Orpello, La Cuoca, le inchieste dei Crotali MAlesi, la medicina alternativa e il Virologo Sexy.
Il Radiodiario di Edoardo, la mamma di Luigi Di Maio, il cittadino qualunque, l'addetta alle riaperture, dr. Flavio Maria Gigliozzi, le avventure del Giovane Inverter e Barbara Palombelli.
La prima parte di questo episodio è sull’ipotesi, discussa tra gli altri dal premier Giuseppe Conte, di abbassare l’Iva per contrastare la crisi economica post epidemia da coronavirus. In altri Paesi europei è stato già fatto, ma come sempre la questione non è semplice come appare. I fact-checker si sono poi dedicati ad altre due notizie della sett…
Sir Jolly Pischelletto, Maddalena Lena, Emanuela Fani.