Ascolta i podcast sulla serie CSI Milano con il criminologo Massimo Picozzi dedicata ai misteri sulle "morti eccellenti" che hanno scioccato l'opinione pubblica.
I delitti, raccontati da chi criminali e vittime li ha incontrati davvero. Da chi, sulla scena del crimine, è stato chiamato a intervenire. Un viaggio lungo i confini tra la follia e il male, a comporre, capitolo dopo capitolo, storia dopo storia, una terribile e affascinante #EnciclopediaDelCrimine
Anche le più belle città italiane hanno un cuore di tenebra. In ogni puntata di questa serie, ideata da Simone Spoladori, Francesco Migliaccio racconta una storia criminale agghiacciante e sorprendente, tra le vie più suggestive che accompagnano la nostra quotidianità. Ripercorrerle non sarà più come prima…
Di Radio 105
Di Radio 105
Di Radio 105
Di Radio 105
Di Radio 105
Di Radio 105
Una comunicazione importante rivolta a tutti gli ascoltatori e le ascoltatrici del podcast di Blu Notte - Misteri Italiani da parte del suo curatore, Michele D’Innella.
Di Radio 105
B
Blu Notte - Misteri Italiani


Leonarda Cianciulli è stata una serial killer italiana, passata alla storia come "la saponificatrice di Correggio" per aver ucciso, tra il 1939 e il 1940, tre donne e averne occultato i cadaveri facendole a pezzi e sciogliendole nella soda caustica. Leonarda Cianciulli nasce a Montella, nella provincia campana di Avellino, il 14 aprile 1894. Le cro…
Di Radio 105
Era la notte tra il 28 e il 29 luglio del 1993 quando il boss di Altofonte Antonino Gioè venne ritrovato impiccato con i lacci delle scarpe nella cella in cui trascorreva la detenzione nel carcere di Rebibbia. Erano trascorse appena poche ore dalle bombe delle stragi di via Palestro a Milano e delle due basiliche di Roma. Le indagini ufficiali boll…
Di Radio 105
6 maggio 1996, Chiavari. Sono da poco passate le 9.00 quando Nada Cella, impiegata ventiquattrenne, viene ritrovata barbaramente uccisa nell’ufficio del suo datore di lavoro, il commercialista Marco Soracco.La ragazza aveva appena aperto l’ufficio e acceso il computer. Presumibilmente, il suo assassino ha suonato alla porta e Nada, tranquilla, lo h…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
27 agosto 1998, Sant’Alberto. Quattro colpi secchi nell’aria torrida di un mattino di fine estate nella placida campagna della provincia di Ravenna. Quattro colpi di pistola che uccidono Luigi Bezzi, settantenne pensionato. Un uomo tranquillo con una sola passione: la pesca dei cefali. Quello di Ragù, soprannome con cui tutti lo conoscevano a Sant’…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
B
Blu Notte - Misteri Italiani


1
Mauro de Mauro - Il mistero dietro la scomparsa del giornalista
1:43:55
1:43:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:55
Il 16 settembre 1970 il giornalista Mauro de Mauro fu sequestrato da Cosa Nostra di fronte ai suoi familiari e non fu mai più ritrovato.Tra le varie ipotesi formulate sulle ragioni della sua sparizione figura anche quella relativa all'inchiesta sulla morte, secondo De Mauro dovuta a omicidio e non a incidente, del presidente dell'ENI Enrico Mattei,…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
È il 29 novembre 1983 quando la ventottenne Leonarda Polvani parcheggia la sua Fiat 126 nel garage di casa, in via Serenari a Casalecchio di Reno, comune dell’hinterland bolognese, dopo aver salutato un’amica. Sono le 8 di sera e dovrebbe fare solo pochi passi per raggiungere l’androne dell’edificio in cui vive e salire nel suo appartamento, dove l…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
Sabato 11 aprile 1953, vigilia di Pasqua: il corpo senza vita di Wilma Montesi, una giovane ragazza romana di 21 anni, viene trovato sulla spiaggia di Torvajanica, in località Capocotta, una zona balneare non distante da Roma. Il corpo non presenta segni di violenza ed è completamente vestito (se non fosse per la mancanza di un reggicalze, delle ca…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
B
Blu Notte - Misteri Italiani


Sabato, 27 ottobre 1962, ore 18.57 e 10 secondi. La torre di controllo dell’aeroporto di Linate perde i contatti con un piccolo bireattore, un “Morane Saulnier”, registrato con la sigla I-Snap, di proprietà dell’ENI, l’ente petrolifero di stato. A bordo del velivolo si trovano il presidente della società Enrico Mattei, un giornalista inglese, Willi…
B
Blu Notte - Misteri Italiani


La strage di via Caravaggio è stato un triplice omicidio avvenuto a Napoli nel 1975 e rimasto irrisolto. Secondo la ricostruzione la strage avvenne nella notte tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre 1975 (ma il fatto venne scoperto solo il successivo 8 novembre), all'incirca tra le ore 23:00-23:30 e le 5 del mattino, al quarto piano del n. 78 di via M…
B
Blu Notte - Misteri Italiani


1
I rapporti segreti tra Stati Uniti e Italia - OSS, CIA, Gladio
1:42:40
1:42:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:40
La storia controversa dei rapporti segreti fra Italia e Stati Uniti viene raccontata a partire da tre episodi apparentemente slegati fra loro: il 4 luglio 1978, giorno in cui il commissario capo Graziano Gori muore vittima di un incidente frontale; il 15 febbraio 1975, giorno in cui Ronald Stark (sotto lo pseudonimo Terence Abbot), trovato in posse…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
California, 2008. Bruce Jeffrey Pardo è un ingegnere che non ha mai prestato troppa attenzione all’ascolto e alla cura dell’altro. Ha lasciato che il suo unico figlio fosse vittima di un grave incidente domestico a soli tredici mesi. Ha incontrato una donna, Sylvia, che ha sposato. Il matrimonio, però, è pieno di crepe e di non detti e Jeffrey vien…
Vincenzo Mosa venne assassinato il 2 febbraio 1998 con un colpo di arma da fuoco alla schiena nella sua abitazione estiva a Sabaudia. Era l'avvocato che assisteva come parte civile le vittime dell’usura e del racket della banda della Magliana e di altre pericolose organizzazioni criminali. Rappresentava i più deboli nei tribunali per rendere loro g…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
Nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini fu ucciso in maniera brutale: percosso e travolto dalla sua stessa auto sulla spiaggia dell'Idroscalo di Ostia, località del comune di Roma. Il cadavere massacrato venne ritrovato da una donna alle 6:30 circa; sarà l'amico Ninetto Davoli a riconoscerlo.Dell'omicidio fu incolpato Pino Pelo…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
È il giorno dopo ferragosto del 1990 quando Maria Luisa De Cia, 28 anni, decide di andare a fare una passeggiata in alta montagna da sola. L’indomani, venerdì 17 agosto 1990, un gruppo di escursionisti trova Maria Luisa nel bosco a pochi passi dal Velo della Madonna. Lo spettacolo è di quelli che fanno tremare vene e polsi: la ragazza è distesa pri…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
B
Blu Notte - Misteri Italiani


Il 9 marzo 1997, in un’abitazione di Cori, in provincia di Latina, vennero ritrovati intorno alle 23:30 i cadaveri dell'operaio ventitreenne Patrizio Bovi, appassionato di musica leggera e con piccoli precedenti per spaccio di droga, e della sua fidanzata, la studentessa diciassettenne Elisa Marafini. A scoprire i cadaveri furono il fratello quindi…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
Attiva soprattutto in Emilia-Romagna tra il 1987 e il 1994, la banda deve il nome col quale divenne celebre all’abitudine di utilizzare delle Fiat Uno, modello all’epoca molto diffuso (quindi facile da trovare, rubare e ideale per passare inosservati) che finì per diventare una sorta di firma delle loro azioni criminali. Ma il dato più eclatante è …
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
B
Blu Notte - Misteri Italiani


L'omicidio di Antonio Ammaturo, un poliziotto italiano, venne commesso a Napoli il 15 luglio 1982. Fu ucciso dalle Brigate Rosse sotto casa sua, in piazza Nicola Amore, insieme all'agente Pasquale Paola.Quel giorno era appena uscito dalla propria abitazione per recarsi in questura con l’auto di servizio guidata dall’agente scelto Pasquale Paola qua…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
A Rimini il 19 marzo 1997 Massimiliano Iorio, impiegato comunale di 38 anni, muore nella sua abitazione di vicolo Santa Chiara. Il suo corpo viene ritrovato la sera del giorno dopo. La scena che si presenta agli investigatori è terribile quanto sconcertante: Max non aveva mai fatto mistero di essere gay, ma mai in vita sua si era travestito da donn…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
Michele Sindona è stato un faccendiere, banchiere e criminale italiano. Membro illustre della loggia P2 di Licio Gelli, ha avuto chiare associazioni con Cosa nostra e con la famiglia Gambino negli Stati Uniti. Originario di Patti (Messina), Sindona diventa, nel corso degli anni Sessanta, uno dei più aggressivi banchieri del mondo; secondo Giulio An…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
Quello di Mara Calisti è un esempio di “delitto a camera chiusa”: Mara era sola in casa con il padre la sera in cui venne uccisa. Alle 3.30 di notte entra nella stanza del genitore, ha il tempo di dire “Babbo, guarda cosa mi hanno fatto” per poi accasciarsi e morire a causa una ferita di coltello o cacciavite che le ha tranciato l'aorta. Un colpo p…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
B
Blu Notte - Misteri Italiani


1
Imprenditori contro il Racket - Storie di piccoli Grandi Eroi
1:45:27
1:45:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:27
Libero Grassi (Catania, 19 luglio 1924) è stato un imprenditore italiano, ucciso da Cosa Nostra dopo essersi opposto a una richiesta di pizzo. È divenuto simbolo della lotta alla criminalità. Dopo aver avuto alcuni problemi con la fabbrica di famiglia, la Sigma, Libero Grassi ha il coraggio di opporsi alle richieste di racket della mafia e di uscir…
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105
B
Blu Notte - Misteri Italiani


È il 1988 e nella «Milano da bere», slogan coniato per la pubblicità di un noto amaro poi divenuto il manifesto di un'epoca, si vive bene ma si può morire male. Assassinati. Come Clotilde Fossati, per tutti Tilde.Da quando è nata, inizio secolo, Tilde ha sempre vissuto nello stesso appartamento, al 36 di corso di Porta Nuova; prima con i genitori, …
Massimo Picozzi parla di misteri, crimini e "morti eccellenti" che hanno sconvolto l’opinione pubblica e nutrito la cronaca italiana e internazionaleDi Radio 105