Le Radici dell’Orgoglio Ep. #18 - Il morbo dei gay (2ª parte)
Manage episode 321942165 series 2948355
Contenuto fornito da Giorgio Umberto Bozzo. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giorgio Umberto Bozzo o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In questo episodio: i medici impegnati nella lotta all’Aids e il rapporto con i pazienti; le istituzioni locali e le politiche di contenimento; il cardinale Giuseppe Siri e il ministro Carlo Donat Cattin; l’Aids e la comunità trans; “Una gelata precoce”, il primo film che tratta il virus; la figura di Enrico Barzaghi; la prima campagna pubblicitaria di informazione; l’istituzione della giornata mondiale della lotta all’Aids; la comunità si organizza in servizi per le persone colpite: l’assistenza domiciliare.
Interviste a: Enrico Salvatori, autore televisivo; Giovanni Dall’Orto, giornalista e storico dell’omosessualità; Vanni Piccolo, ex preside e attivista; Sandra Soster, assessore alle politiche sociali del Comune di Bologna nel 1985; Dott. Giorgio Barbarini, infettivologo della Clinica di malattie infettive dell’Università di Pavia; Dott. Massimo Cernuschi, infettivologo all’Ospedale San Raffaele e presidente di ASA e Aids Check-point di Milano; Enzo Cucco, attivista del FUORI; Porpora Marcasciano, attivista trans e Presidente della Commissione Pari Opportunità del consiglio comunale di Bologna; Mauro Gaffuri, giornalista; Gerry Scotti, conduttore televisivo; Elena Barzaghi, sorella di Enrico Barzaghi; Deborah Di Cave, assistente sociale e attivista.
BIBLIOGRAFIA:
Ursula Rutter Barzaghi, Senza vergogna - Una storia di coraggio contro l'Aids, Edizioni Tea 1998
Giovanni Dall’Orto e Riccardo Ferracini, AIDS, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1985
FILMOGRAFIA
Una gelata precoce, di John Erman (USA 1985)
…
continue reading
Interviste a: Enrico Salvatori, autore televisivo; Giovanni Dall’Orto, giornalista e storico dell’omosessualità; Vanni Piccolo, ex preside e attivista; Sandra Soster, assessore alle politiche sociali del Comune di Bologna nel 1985; Dott. Giorgio Barbarini, infettivologo della Clinica di malattie infettive dell’Università di Pavia; Dott. Massimo Cernuschi, infettivologo all’Ospedale San Raffaele e presidente di ASA e Aids Check-point di Milano; Enzo Cucco, attivista del FUORI; Porpora Marcasciano, attivista trans e Presidente della Commissione Pari Opportunità del consiglio comunale di Bologna; Mauro Gaffuri, giornalista; Gerry Scotti, conduttore televisivo; Elena Barzaghi, sorella di Enrico Barzaghi; Deborah Di Cave, assistente sociale e attivista.
BIBLIOGRAFIA:
Ursula Rutter Barzaghi, Senza vergogna - Una storia di coraggio contro l'Aids, Edizioni Tea 1998
Giovanni Dall’Orto e Riccardo Ferracini, AIDS, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1985
FILMOGRAFIA
Una gelata precoce, di John Erman (USA 1985)
21 episodi