Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Contenuto fornito da IusOnDemand srl and Valentino Spataro. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da IusOnDemand srl and Valentino Spataro o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
3147 I social sono morti ma non per colpa nostra
Manage episode 410807145 series 1377117
Contenuto fornito da IusOnDemand srl and Valentino Spataro. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da IusOnDemand srl and Valentino Spataro o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Tutto nasce da questo. https://www.linkedin.com/posts/marco-morello-journalist_i-social-network-sono-morti-e-noi-li-abbiamo-activity-7181183321060601857-Hewg
Titolo apparentemente innocente, ma svia dal tema centrale:
Noi sappiamo trovarci e parlare insieme. Perche' non riusciamo a farlo su Instagram, Facebook, YouTube o altri posti ? Perche' ci allettano con le proposte di interazione, ma ci distraggono dal farlo.
Al centro i social vendono spazi promozionali. Disturbano le relazioni che vorrebbero promuovere.
Per questo il mondo dell'open source e' etica e valori democratici: il software al servizio degli uomini, non per gestire il loro tempo davanti uno schermo a guardare pubblicità
Vi aspetto su caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.
…
continue reading
Titolo apparentemente innocente, ma svia dal tema centrale:
- ignorare i valori dell'open source
- ignorare le scelte strategiche dei social
Noi sappiamo trovarci e parlare insieme. Perche' non riusciamo a farlo su Instagram, Facebook, YouTube o altri posti ? Perche' ci allettano con le proposte di interazione, ma ci distraggono dal farlo.
Al centro i social vendono spazi promozionali. Disturbano le relazioni che vorrebbero promuovere.
Per questo il mondo dell'open source e' etica e valori democratici: il software al servizio degli uomini, non per gestire il loro tempo davanti uno schermo a guardare pubblicità
Vi aspetto su caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.
1002 episodi
Manage episode 410807145 series 1377117
Contenuto fornito da IusOnDemand srl and Valentino Spataro. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da IusOnDemand srl and Valentino Spataro o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Tutto nasce da questo. https://www.linkedin.com/posts/marco-morello-journalist_i-social-network-sono-morti-e-noi-li-abbiamo-activity-7181183321060601857-Hewg
Titolo apparentemente innocente, ma svia dal tema centrale:
Noi sappiamo trovarci e parlare insieme. Perche' non riusciamo a farlo su Instagram, Facebook, YouTube o altri posti ? Perche' ci allettano con le proposte di interazione, ma ci distraggono dal farlo.
Al centro i social vendono spazi promozionali. Disturbano le relazioni che vorrebbero promuovere.
Per questo il mondo dell'open source e' etica e valori democratici: il software al servizio degli uomini, non per gestire il loro tempo davanti uno schermo a guardare pubblicità
Vi aspetto su caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.
…
continue reading
Titolo apparentemente innocente, ma svia dal tema centrale:
- ignorare i valori dell'open source
- ignorare le scelte strategiche dei social
Noi sappiamo trovarci e parlare insieme. Perche' non riusciamo a farlo su Instagram, Facebook, YouTube o altri posti ? Perche' ci allettano con le proposte di interazione, ma ci distraggono dal farlo.
Al centro i social vendono spazi promozionali. Disturbano le relazioni che vorrebbero promuovere.
Per questo il mondo dell'open source e' etica e valori democratici: il software al servizio degli uomini, non per gestire il loro tempo davanti uno schermo a guardare pubblicità
Vi aspetto su caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.
1002 episodi
כל הפרקים
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.