"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Don Chisciotte racconta l’attualità economica a partire dai dati e dai report delle più importanti istituzioni di statistica e ricerca sia a livello nazionale che internazionale, e da oggi si unisce al catalogo dei nostri podcast e nella nostra programmazione editoriale. In un mondo in continua trasformazione, dove l'economia influenza ogni aspetto delle nostre vite, "Don Chisciotte" offre gli strumenti necessari per capire i cambiamenti che ci circondano per ispirare un mondo con un nuovo m ...
…
continue reading
Bla bla bike. Il primo podcast italiano di ciclismo. A cura di Tuttobiciweb. Da un’idea di PierAugusto Stagi e Paolo Broggi. Conduce Pietro Illarietti. I protagonisti del mondo del ciclismo intervengono per raccontare dove va il mondo delle 2 ruote. TBRadio, il podcast radio dedicato al ciclismo accessibile tramite il sito tuttobiciweb.it oppure su tutte le piattaforme principali di podcasting.
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
Che cosa succede quando la cannabis entra a far parte della quotidianità? Negli Stati Uniti per quasi metà della popolazione la marijuana non è più un bene proibito, anzi. Le vendite sono raddoppiate nei periodi di lockdown dovuti alla pandemia: con il Covid si è trasformata in un «bene di prima necessità» e se ne possono vedere e raccontare sia le conseguenze sulla società e sull'economia che le contraddizioni portate da una legalizzazione che va avanti a macchia di leopardo. Il dibattito i ...
…
continue reading
Podcast in cui si parla prettamente di videogiochi giocati
…
continue reading
Cordiali saluti amici dell'Attualità DX.com.ar, il programma di radiodiffusione, media e nuove tecnologie per gli ascoltatori dxers. Questo programma, preparato da Arnaldo Slaen, va in onda ogni settimana attraverso Rae-Argentina al Mondo, l'emittente internazionale a onde corte della Repubblica Argentina. Vi ricordiamo che potete inviarci i vostri rapporti di ricezione, suggerimenti, critiche e commenti al nostro indirizzo e-mail: actualidaddx.com.ar@gmail.com. Inoltre, vi invitiamo a conta ...
…
continue reading
L'idea nasce dal fatto di trovare la possibilità di registrare un podcast, nel tragitto tra casa-lavoro e lavoro-casa. 30 minuti in tutto.. in cui sono convinto non tirerò fuori nemmeno 5 minuti interessanti.. ma va bene così..
…
continue reading
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori. Il meccanismo del programma prevede che il conduttore sia perennemente in ...
…
continue reading
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
…
continue reading
Firenze, 1936. C’è una bicicletta che corre lungo i colli della Toscana, la guida un giovane ciclista pieno di sogni. Il suo nome è Gino Bartali. Ancora non lo sa, ma presto diventerà un campione. E intanto Gino corre e insieme a lui corre la storia di un’intera nazione che vuole diventare grande. Ma a Roma sta succedendo qualcosa, c’è qualcuno che ha aperto un fascicolo: Bartali non ha ancora preso la tessera del partito e questo, per il fascismo, non va bene. C’è tanto da vincere, tutto da ...
…
continue reading
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una rassegna stampa per i suoi ascoltatori.
…
continue reading
4Chiacchiere Sul Mistero è una Trasmissione che va in onda sulla webradio Radio Ros Brera e realizzata da Sabrina, Luigi ed Eugenio dell'Ass.ne Sentinel Italia presso l'O'Connell Street Pub di Piana Crixia (SV); in questo podcast vengono presentati e discussi argomenti quali il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, la simbologia, etc...
…
continue reading
Avere vent’anni è difficile. Non si è più adolescenti, ma nemmeno adulti. Si impara a votare, a guidare, a lasciare le persone e a innamorarsi di nuove. Si va a convivere, si sbaglia, si fanno viaggi da soli e si studia parecchio. A vent’anni un giorno ti senti più grande di tutto, quello dopo tutto ti sembra più grande di te. Ti sembra che il mondo intero si aspetti costantemente qualcosa da te mentre tutto quello che vorresti fare è una maratona della tua serie tv preferita. Ma quindi: com ...
…
continue reading
Oggi lo spazio è il centro della Terra. Inteso come convergenza di investimenti economici ed eccellenze tecnico-scientifiche. È anche un nuovo dominio strategico. Non passa giorno senza che si parli di Elon Musk, non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump, già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione. Il motivo è semplice: la maggior parte delle nostre attività quotidia ...
…
continue reading
Italia in Controluce è l'approfondimento del gr di Radio 24. E' condotto e coordinato da Daniele Biacchessi in collaborazione con la redazione di Radio 24. Tutti i giorni affronta temi di cronaca nera, giudiziaria, politica, economia, cultura e spettacolo, costume italiani. Va in onda dal lunedì al venerdì alle 13,30. E' condotto e coordinato da Daniele Biacchessi in collaborazione con la redazione di Radio 24. Tutti i giorni affronta temi di cronaca nera, giudiziaria, politica, economia, cu ...
…
continue reading
Gianluca Nicoletti ha ripreso a viaggiare, questa volta è a bordo di una nave da crociera. Il nuovo programma di Radio24 inizia con l’annuncio di un misterioso ufficio della segretezza, lo stesso che ha sempre seguito ogni spostamento di Nicoletti, durante i dieci anni da lui passati tra gli scompartimenti dei treni. Con un’informativa riservatissima si chiede agli agenti di indagare perché ora si sia improvvisamente imbarcato. Di certo si sa soltanto che fa grandi chiacchierate con i passeg ...
…
continue reading
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne ...
…
continue reading
PopCast è il podcast che va in onda. Un programma che racconta i temi più diversi, che per mezz’ora vi tiene compagnia e vi racconta delle storie. PopCast è breve, portatile, da ascoltare dove e quando vi pare: una puntata alla volta o facendo una sana abbuffata di racconti. A cura di Gianpiero Kesten.
…
continue reading
Parlare da soli adesso ha un senso. Monologhi, sfoghi e opinioni non richieste. Mi piace. Voglio dirti la mia su ciò che mi riguarda e forse che riguarda anche te. Per oggi va bene così.
…
continue reading
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realment ...
…
continue reading
Spesso mi sono reso conto del fatto che alcune persone firmino con troppa leggerezza dei veri e propri contratti vincolanti solo perché questi vengono loro presentati sotto forma di modulo prestampato. Sottoscrivere una proposta di acquisto immobiliare è una cosa da prendere molto sul serio; è infatti un passo importantissimo che va effettuato con piena consapevolezza e quindi con la giusta e conseguente serenità. Mi chiamo Valerio Minora, sono un agente immobiliare dal 1998 e spero che ques ...
…
continue reading
Un tempo che ci rigenera e ci apre nuove vie, nuovi sguardi e spinte verso il futuro ma che ha in sé anche attese e malinconie. Che cos'è un'estate? E, più precisamente, che cos'è un'estate in Italia? Da qualche tempo con l'espressione 'estate italiana' non ci si limita più a parlare di una stagione in una determinata area geografica ma di un tempo che, nei decenni, ha costruito un vero e proprio immaginario e un'atmosfera fatti di stabilimenti balneari, tormentoni alla radio, gelati, costum ...
…
continue reading
In questo podcast esploreremo il mondo del gioco: prevalentemente parleremo di videogames, ma anche GDR, Giochi da Tavolo o di carte e anche tutto quel che, in qualche modo, riguarda il nostro hobby preferito: analisi tecniche, aspetti psicologici e quant'altro. I miei social: https://linktr.ee/laspiraleludica Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi economicamente, offrimi un caffè: https://ko-fi.com/laspiraleludica Seguici su Spotify: https://open.spotify.com/show/22KwkmtAVvKVmvhtV ...
…
continue reading
I Tre in Barriera è un Podcast che dal 14 Gennaio 2020 racconta ogni settimana cosa succede nel mondo del calcio. A parlare ci sono: - Meggio: un diplomatico juventino trasferitosi a Torino con la scusa dell'università per seguire la sua squadra. Negli episodi è spesso arrogante, classico atteggiamento da terzino di calciotto. - Coffee: milanista dalla nascita quando sente parlare di procuratori si spegne come una seicento nei tornanti valdostani: prima va su di giri e poi perde le forze. - ...
…
continue reading
Chi sono i tiranni? Sono capi di Stato che rapiscono registi di fama per realizzare i propri film, che smerciano droga per mantenere i loro eccessi e che si presentano in pubblico vestiti da Batman. Secondo Freedom House, la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Il 2024 è l'anno in cui si tengono più elezioni nella storia, con quasi 3 miliardi di persone che andranno al voto. Per accendere un faro sul tema, il podcast di Will va a caccia de ...
…
continue reading
Sì, viaggiare. Da sempre si dice che leggere un libro equivale a fare un viaggio con la fantasia e con la mente. Ma l’incontro con un libro è molto, molto di più perché apre tantissime strade nuove da percorrere anche dopo aver terminato la lettura. Insomma, il viaggio non finisce lì: certe storie diventano nostre e ci rimane la voglia di continuarle, di raccontarle, di condividerle. Di riviverle. E così, dopo aver letto di una balena che va in montagna, quella passeggiata fino alla baita fa ...
…
continue reading
“I Draghi Sono Fiumi” è il podcast di Eretica su Cina e Oriente, a cura di Patrizia De Grazia. Una piccola finestra su un panorama di storia millenaria; un viaggio a dorso di drago che va dalle politiche di contrasto all’oppio, a quelle, recenti, di contrasto alla corruzione. Dall’evoluzione delle religioni, alle tradizioni culinarie. Dalla storia alla politica, dalla propaganda ai trattati internazionali, da Mulan a Xi Jinping. Viaggeremo in Cina, in Giappone, al confine tra le due Coree, p ...
…
continue reading
Una ragazza milanese di vent’anni va a studiare a Londra nel 1959. Invece di scriversi lunghe lettere, lei e la madre decidono di usare un mezzo di comunicazione d’avanguardia: il nastro magnetico dei registratori Geloso. Le bobine cominciano a viaggiare da Londra e Milano e viceversa, come dei vocali di whatsapp ante litteram. Sessantaquattro anni dopo, il figlio della ragazza, il regista e autore radiofonico Gaetano Cappa, trova per caso i nastri in cui sono conservati i messaggi della mam ...
…
continue reading
Non soltanto imitazioni per la nostra Rossella Brescia. Infatti, tra gli scherzi più riusciti di Tutti pazzi per RDS c'è la sua "Chu-Lin Mani di fata", la massaggiatrice cinese più temuta dalle mogli gelose.
…
continue reading
Una rubrica tutta dedicata al benessere e allo sport con suggerimenti e consigli su come stare in forma ogni giorno. Si chiama Sportivamente Sani e va in onda il martedì alle 9:15 su Radio Nettuno (in replica alle 18). Un appuntamento che è il risultato della collaborazione con Isokinetic Bologna, centro di eccellenza per la riabilitazione ortopedica e sportiva. Ogni settimana uno specialista spiegherà agli ascoltatori quali sono gli accorgimenti da mettere in campo quotidianamente per una v ...
…
continue reading
Carla è la storia di un quaderno ritrovato che contiene una vita, quella di una ragazza nata nel 1923 che un giorno si è seduta alla scrivania e ha raccolto le sue memorie in un racconto lucido, intenso e commovente, ma anche pieno di umorismo. La sua storia va di pari passo con la storia dell'Italia del dopoguerra ed è la testimonianza di una vita e di un'emancipazione che passa attraverso cambiamenti epocali. Scritto e raccontato da: Sara Poma; a cura di: Ilaria Orrù; la voce di Carla è di ...
…
continue reading
Social Media Hacks Italia è il repuporsed podcast di Enrico e Alessio che va in onda ogni lunedì alle ore 20, dove si scambiano in diretta opinioni sul mondo del social media marketing, si discute di nuove strategie, si parla di esperienze personali e si risponde alle vostre domande! Ci siamo prefissati l'obbiettivo di innalzare il livello del mercato italiano e spero tu voglia farlo assieme a noi. 👉🏻 jo.my/smxi 👉🏻 https://www.sherpamastermind.it/ 👉🏻 https://www.diventarefreelancer.it/ Il po ...
…
continue reading
Ciao a tutti! Mi chiamo Matilda, ho 22 anni e per una serie di motivi ho intrapreso un percorso di crescita personale per vivere meglio questa vita di cui ho tanta paura. Ho avuto un passato difficile, un presente che mi spaventa e un futuro incerto: in questo podcast mi baserò in ogni episodio su una frase, che mi è stata detta o presa da qualsiasi altra fonte, per approfondire quei temi che mi toccano maggiormente. Entrate um po' nel mio mondo per non sentirvi più soli!
…
continue reading
È lunedì e voi state a lamentarvi del lavoro, le ferie finite e tutta un’altra serie di cose banali quanto drammatiche. Per fortuna c’è un appuntamento che i più bramano con aumentata salivazione: la nuova stagione con I Cugini del Terribile insieme ai Bit-elloni. È arrivata una novità capace di far tremare Linus, Dj Ringo, Mimmo Amerelli e tutti gli amici loro: è nata Una Trasmissione di Nerda. Ogni lunedì sera alle 21:30, su Atom Radio, i Bit-elloni e I Cugini del Terribile si alternano in ...
…
continue reading
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
…
continue reading
Il primo podcast in Italia che seleziona e racconta ogni giorno, in 5 minuti, notizie e approfondimenti sui diritti umani da tutto il mondo. Una lettura critica e indipendente di quel che accade intorno a noi. Realizzato grazie a sostenitori e sostenitrici di Osservatorio Diritti. Copertina: Veronica Vitale. Musica: licenza Epidemic Sound (prima stagione); su concessione di Lesfm (seconda stagione)
…
continue reading
"Davvero questi nativi digitali sono diversi dagli altri figli e figlie di altre epoche? Oppure è il ruolo di noi genitori a essere in crisi e siamo noi che dobbiamo imparare di nuovo a essere genitori"? Questa domanda poneva Manuela Mimosa Ravasio tre anni addietro ( 10 giugno 2015 ) a Pier Cesare Rivoltella, ecco qui l’intervista integrale. Lei ha parlato spesso di consapevolezza digitale, appellandosi all’esigenza di educare, ancor prima dei ragazzi, i genitori. È vero? Certo, ma oggi il ...
…
continue reading
Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Ser ...
…
continue reading
Derive è un podcast in sei puntate per scoprire luoghi, voci e storie meno conosciute di sei importanti città italiane. Derive significa lasciarsi andare e affidarsi all’istinto. Significa meno mappe e algoritmi e più fantasia e immaginazione, per imboccare nuovi sentieri dentro città e metropoli. Solo in questo modo è possibile tornare a sorprendersi e a riscoprire luoghi che credevamo già di conoscere. L’unica certezza in questo viaggio è il mezzo di trasporto: il treno, un mezzo democrati ...
…
continue reading
Radio Giap Rebeldeè il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro. Archivio 2017 - 2020.
…
continue reading
La seconda stagione di Oltre La Corsa - il Podcast di Suiveur dove parleremo di ciclismo. Suiveur è chi segue un corridore per ragioni professionali o per passione sportiva, dice il dizionario, ed è questo che noi facciamo. Perché per noi la corsa parte molto prima del chilometro 0 e finisce ben dopo il traguardo. La fiamma – rossa – che ci anima arde e non brucia per due elementi del ciclismo: da un lato chi lo abita, sulla bici o in ammiraglia, lungo le strade o sugli spalti dei velodromi; ...
…
continue reading
Radio Gwendalyn (per gli amici “Gwen”) è fondata da Alan Alpenfelt e Stefano Palermo tra Milano e Chiasso nel 2005 come piccola internet radio indipendente. Si sviluppa come un esperimento lo-fi con umili pretese e con l’obiettivo di proporre musica che non passava (e tutt’ora non passa…) sulle radio statali e private locali. Durante strani sogni rivelatori Gwendalyn ricevette la sacra missione di continuare il suo nobile lavoro e nel 2008 si trasferì di conseguenza in un garage a Chiasso ch ...
…
continue reading
Il viaggio lampo in Florida di Giorgia #meloni per chiedere a Trump il permesso di rilasciare il ricercato iraniano (in cambio della liberazione di Cecilia Sala) umilia l'Italia e ne scardina il prestigio internazionale. Il disprezzo degli alleati è già palpabile. In qualsiasi modo finisca la vicenda del rapimento di Sala sarà un disastro per Palaz…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Asia, la 14enne malata di tumore che commosse Mattarella: «Non ci sono più metastasi» I complimenti…
…
continue reading
1
31-01-25 PodCast Diario - "Reptile", "The Killer", "The Bride", "Don't Move", ecc...
2:02:27
2:02:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:02:27
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Instagram: @MentreLeggo | @NaturaStramorta | @RitrattiKJ | @DisegniKJ FaceBook: ChirurgiaGrafica | KaJusMOTU YouTube: @KaJuMOTU | @StraripamentoMentale Serie TV: "The Flash"…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 31 gennaio 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Discutiamo - con alcuni robusti SPOILER - il grande blockbuster degli anni ’10, Game of Thrones. Con un focus particolare: la sua complessità narrativa e drammaturgica, e una morale così adulta e paradossalmente realista da risultare quasi anomala per il genere fantasy. Perché i personaggi …
…
continue reading
Davide Frattini racconta il nuovo show imbastito da Hamas per il rilascio di altri 8 prigionieri israeliani, liberati a Gaza in mezzo alla folla. Massimo Rebotti parla della decisione della Cassazione di mantenere a Milano il processo contro la ministra per i fondi Inps e delle conseguenze sul governo. Fulvio Bufi spiega perché la Corte europea dei…
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
Fiorenza Sarzanini spiega che cosa ha portato all’apertura di un fascicolo riguardante la presidente del Consiglio Meloni, i ministri Nordio e Piantedosi (oltre al sottosegretario Mantovano), per la gestione del caso Almasri. Francesco Battistini racconta come Kiev sta vivendo le prime mosse del nuovo presidente Usa rispetto alla guerra. Renato Fra…
…
continue reading
Un anno fa un grosso scandalo, e conseguente polemica, colpiva la community dei videogiocatori, mettendo contro, guardacaso, industria e pubblico. E non è neanche il primo. Ma dopo 365 giorni(qualcosa in più) come stanno le cose? Supportate Stop Destroying Videogames: https://eci.ec.europa.eu/045/public/#/screen/home Playlist La Storia dei Figh…
…
continue reading
1
IA: Lo Tsunami DeepSeek (con Marco Becattini)
1:01:55
1:01:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:55
Non c'è dubbio che chi ha sviluppato DeepSeek abbia scoperto alcuni meccanismi eccezionalmente innovativi nell’#intelligenzaartificiale generativa. Il perfezionamento di tecniche di apprendimento, il loro framework GRPO e il loro processo di distillazione sembrano certamente creare potenti sistemi di intelligenza artificiale a costi inferiori e con…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 29 gennaio 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Daniela Polizzi spiega perché l’istituto di piazzetta Cuccia ha rifiutato l’offerta pubblica di scambio lanciata dal Monte dei Paschi (e perché non è finita qui). Alessandra Muglia racconta dei violenti scontri fra esercito e ribelli in corso da domenica a Goma e che hanno scatenato reazioni anche nella capitale Kinshasa. Roberto Russo parla dell’i…
…
continue reading
1
Reportage dal Fronte Ucraino (con Giorgio Provinciali)
1:25:19
1:25:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:19
Giorgio Provinciali è il corrispondente del quotidiano La Ragione (www.laragione.eu) dalle zone di guerra in Ucraina. Da tre anni viaggia incessantemente lungo tutto il fronte e quindi, al contrario dei molti inviati da salotto (o da hotel), è un testimone diretto della situazione sul campo. Con lui abbiamo parlato a lungo di come si vive in Ucrain…
…
continue reading
(00:00) Intro (11:45) Meloni tra MBS e MPS (30:34) DeepSeek vs DeepShit Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
La parola chiave del nuovo mandato di Trump è “fuori”: dagli schemi, dalle previsioni, da alcuni consessi internazionali. Ma anche dall’atmosfera, dove già dal primo giorno di presidenza si è annunciata una nuova e più ambiziosa meta: se prima era la Luna oggi è Marte. Il secondo mandato di Donald J. Trump è solo all’inizio, ma le domande sull’impa…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 28 gennaio 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Alla base del successo di uno dei franchise più importanti dell’ultimo quindicennio - quello multimediale di The Walking Dead - non c'è solo una felice intuizione narrativa assieme ad un'abile strategia commerciale. Ci sono un autore appassionato, due solidi disegnatori - e una piccola bugia. Dove non si è mai potuta sp…
…
continue reading
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Puntata dedicata all'analisi del calcio femminile, in Italia e all'estero. Nonostante una poco attenta copertura mediatica, soprattutto da noi, il calcio femminile da anni sta portando avanti un percorso per re…
…
continue reading
Mara Gergolet racconta la cerimonia per la Giornata della Memoria che si è svolta nel lager liberato 80 anni fa, il 27 gennaio del 1945. Paolo Ottolina spiega come ha fatto il chatbot di una sconosciuta azienda cinese a mettere in crisi i giganti della Silicon Valley. Stefano Montefiori parla della morte di un ragazzo, ucciso con una coltellata a P…
…
continue reading
…
continue reading
🎙️ La Posta del Cuore – Nuovo Episodio! 💌 Oggi parliamo di amore e infatuazione, due facce della stessa medaglia… o forse no? 🤔 Cosa distingue un colpo di fulmine da un sentimento profondo? Come si riconoscono i segnali? 📬 Hai mai confuso un’infatuazione per amore vero? Raccontacelo nei commenti! 🎧 Ascolta l’episodio completo ora sui nostri canali!…
…
continue reading
1
Com'è Assassin's Creed Shadows?
1:57:32
1:57:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:32
Gatto si sente male, nel senso dell'audio, però non è che sia proprio apposto
…
continue reading
Zuppa di Porro del 27 gennaio 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Capita che quando metti il naso in un ambiente, nelle sue storie, scopri cose che ti piacciono, ma anche cose che ti fanno orrore. Se pensavate che il crunch fosse uno degli aspetti peggiori dell'industria videoludica, oggi scoprirete cose nuove. Perdonatemi questo sfogo. Supportate Stop Destroying Videogames: https://eci.ec.europa.eu/045/public/…
…
continue reading
Davide Frattini parla degli stop al rilascio di ostaggi israeliani da parte di Hamas e al rientro di migliaia di palestinesi verso il Nord della Striscia di Gaza. Virginia Piccolillo spiega perché molti magistrati, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, hanno protestato contro la riforma della giustizia voluta dal governo. Gaia Picc…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 26 gennaio 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Musk e gli altri, la nuova destra globale Latino alle medie (non obbligatorio), più storia d’Italia e dell’Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara pe…
…
continue reading
Zuppa di Porro. La foto dei rimpatri dei Trump, diventa uno scandalo per i nostri giornali. Giannini innervosito. Paolo Giordano sul Corsera parla di azioni peggiori. Toc Toc sta rimpatriando e non deportando, criminali con decreto di espulsione dei giudici, come hanno fatto tutti i presidenti. La scalata del Monte su Mediobanca. Mi aspettavo da [……
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Sinner, il mistero del malore e i sospetti sull’attacco d’ansia: «Non ne voglio parlare» Il saluto …
…
continue reading
Dopo il giuramento e la firma di centinaia di executive order #trump continua a provocare reazioni attraverso interventi pubblici come al WEF di Davos e interviste come a Sean Hannity anchorman di punta della rete TV Fox News. Ne emerge un quadro abbastanza variegato di annunci roboanti, minacce esplicite e autoesaltazione narcisistica. Insomma lo …
…
continue reading
1
Gli ordini di Trump
1:03:30
1:03:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:30
(00:00) Intro (01:18) Dietro il populismo MAGA, un ambizioso disegno di rivoluzione industriale (40:36) Ciao Lorenzo, liberale e gentiluomo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
Zuppa di Porro del 24 gennaio 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Da sempre nucleo centrale dell’immaginario popolare, la famiglia è stata per decenni rappresentata come un luogo sicuro e ordinato. Dalle pubblicità in stile Mulino Bianco alle sitcom, e persino - in solo apparente antitesi - alle soap opera, l’immagine della famiglia perfetta è sta…
…
continue reading
Giovanni Bianconi racconta la discussa liberazione del capo della polizia giudiziaria libica, accusato di crimini contro l’umanità dalla Corte penale internazionale, arrestato a Torino ma poi riportato in patria da un aereo dei servizi segreti italiani. Federico Fubini commenta le parole del presidente degli Stati Uniti nel suo intervento al World …
…
continue reading
Il discorso pronunciato da #Trump in occasione del suo giuramento è stato diviso in due parti. Nella prima ha illustrato i provvedimenti più urgenti e le priorità che affronterà con i primi decreti esecutivi. Nella seconda ha adottato un tono quasi messianico sui valori americani, sul tradimento dell'America profond perpetrato dai suoi predecessori…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 23 gennaio 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
Giuseppe Sarcina spiega che cosa sono le cosiddette «meme coin» in cui il presidente Usa e la moglie Melania hanno investito. Carlo Macrì racconta il caso della finta infermiera che, dopo avere simulato una gravidanza, ha sequestrato per quattro ore una bambina nata da un giorno. Silvia Senette parla dell’indagine che ha svelato 67 casi di abusi su…
…
continue reading
Il fenomeno dei Guest Character nei picchiaduro è molto vecchio, anche se recentemente ha subito un picco di popolarità tra gli sviluppatori, come pratica. Oggi vi parlo di quelli che sono probabilmente i 3 più odiati fino ad oggi. Supportate Stop Destroying Videogames: https://eci.ec.europa.eu/045/public/#/screen/home Playlist La Storia dei Fi…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 22 gennaio 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Viviana Mazza parla delle polemiche per i provvedimenti firmati dal presidente degli Stati Uniti, tra cui il perdono agli assalitori del Congresso il 6 gennaio 2021. Greta Privitera racconta l’operazione «Muro di ferro», che Israele ha definito anti-terroristica ed è stata lanciata su Jenin. Renato Benedetto spiega perché, per la Corte costituziona…
…
continue reading
Negli ultimi giorni si sono svolti tre grandi eventi dell'Associazione Drin Drin a Vicenza, Milano e Roma. La partecipazione è stata massiccia, i posti disponibili sono andati esauriti in breve tempo e un numero consistente di iscritti e simpatizzanti non è riuscito a partecipare. In generale l'iniziativa continua a suscitare entusiasmi in crescita…
…
continue reading
(00:00) Intro (01:23) Trump porta i sovranisti su Marte (35:42) Andremo a votare per referendum sul lavoro fuori dal tempo e dalla realtà Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 4 Prof. Thomas Casadei, Docente ordinario Unimore e Direttore del CRID_ Centro di Ricerca Interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabiliità , ha raccontato ai nostri microfoni i vari momenti e vissuti durante progetto "D.I.R.E. F.A. RE Globale - Definire Itinerari, ripensare e facilitare azioni e…
…
continue reading
☕⚙️ Quando due mondi si incontrano... nasce la magia! Un crossover imperdibile tra Learning Coffee e Piston Cap: due realtà diverse, un’unica grande energia! 🚀 📅 Non perderti l’episodio: scopri cosa succede quando passione e creatività si uniscono in qualcosa di unico. 👉🏻 Unisciti a noi in questa avventura!…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 21 gennaio 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading