⚗️ L pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
La Zanzara

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
  continue reading
 
Artwork

1
Effetto giorno

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
  continue reading
 
Artwork

1
Focus economia

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".
  continue reading
 
La lettura critica dei giornali, con le aperture, le analisi, i commenti e le idee. L'obiettivo è connettere i punti, cercare di dare un filo conduttore alle notizie internazionali, di politica italiana, di economia, di cronaca navigando tra le pagine di quei vecchi attrezzi di carta che sono i quotidiani, solo apparentemente anacronistici. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Artwork

1
24 Mattino

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne ...
  continue reading
 
Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente. Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti. Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www ...
  continue reading
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), LICIA TROISI, G. PRANNO, GIACOMO BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, A. BARONCIANI, SANTAMATITA, MAICOL E MIRCO, CARLO CORALLO, L. PATRIGNANI, JOHNNY FAINA, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), ME ...
  continue reading
 
Il podcast del libro Office of Cards, in italiano! Scopri i segreti per avere successo nelle grandi aziende, ascolta interviste di top manager che ce l‘hanno fatta e che condividono le storie e le tecniche che li hanno portati al successo. Ascolta spunti tratti da best seller di miglioramento personale, commentati e contestualizzati per renderli chiari e applicabili alla tua vita. Office of Cards e‘ il primo podcast italiano dedicato a costruire carriere di successo nelle grandi aziende, pro ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tutti convocati

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
  continue reading
 
Quindici anni fa, Amazon approdava in Italia. Da allora, impostare la lista della spesa su Alexa, ordinare un pacco e riceverlo il giorno dopo, a casa o in un locker, ascoltare un audiolibro e utilizzare l’intelligenza artificiale sono tutte azioni entrate a far parte del nostro quotidiano. Ma come funzionano alcuni dei servizi che hanno cambiato le nostre vite? È arrivato il momento di aprire le porte dell’universo Amazon, per scoprirlo “Dalla A alla Z” insieme a Matteo Curti. Una produzion ...
  continue reading
 
Chiacchiere da Venere é un podcast dedicato allo sviluppo personale femminile e raccoglie le pillole di formazione e ispirazione a cura di Cristina Pedretti, ideatrice del Percorso 3MesiXSvoltare, con il quale aiuta le DONNE a REALIZZARSI, CONCILIANDO ambizioni personali, professionali ed affettive. Segui Cristina su... BLOG: www.cristinapedretti.com MAIL: [email protected] iTUNES: https://itunes.apple.com/it/podcast/chiacchiere-da-venere/id1187738102?l=en&mt=2 YOUTUBE: https://www.y ...
  continue reading
 
Artwork
 
Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervista ...
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Artwork
 
👉 Scopri Sette sere sotto le stelle – la guida audio e PDF che rende magica l’estate https://lucialauraferrari.gumroad.com/l/vwuxa Siete pronti/e a esplorare i confini tra verità e leggenda? Indagheremo su misteri irrisolti, antiche leggende e storie che sfidano la logica. Ogni episodio ti conduce in un viaggio oscuro e affascinante, tra luoghi dimenticati, figure leggendarie e segreti che il tempo ha cercato di seppellire. Dove finisce la realtà e inizia la fantasia? Questo è il territorio ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mabui

konkonproduction

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Il Mabui è un concetto fondamentale della cultura dell’isola giapponese di Okinawa, che, nel mondo occidentale potrebbe essere tradotto come spirito, l’essenza di noi stessi. Il suo fiorire ci rende quello che siamo, mentre la sua perdita causa debolezza e smarrimento. Ma qual è il tessuto della nostra essenza?
  continue reading
 
Artwork

1
Paura & Delirio

Paura & Delirio

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
  continue reading
 
Oggi lo spazio è il centro della Terra. Inteso come convergenza di investimenti economici ed eccellenze tecnico-scientifiche. È anche un nuovo dominio strategico. Non passa giorno senza che si parli di Elon Musk, non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump, già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione. Il motivo è semplice: la maggior parte delle nostre attività quotidia ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ultimi attimi

Giuliomaria Garbellotto

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Le storie degli incidenti aerei che hanno colpito l'opinione pubblica, e cambiato la storia dell'aviazione. Gli ultimi attimi di voli maledetti, tra eroismi estremi ed errori evitabili. Supporta il podcast qui: www.patreon.com/ultimiattimi Tutti i link qui: https://linktr.ee/ultimiattimi Grafica di copertina di Massimo Morselli redbubble.com/people/MaxMorselli/
  continue reading
 
Artwork

1
Polvere

HuffPost Italia

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
“Hanno sparato!” urla Iolanda. Ha sentito un rumore sordo e ha visto la sua amica Marta cadere. È il 9 maggio 1997 e Marta Russo morirà qualche giorno dopo. Chi ha sparato? E perché? La pistola e il bossolo non si trovano. Poi arriva la perizia della Polizia scientifica: c’è una particella di polvere da sparo sul davanzale di un’aula universitaria, la stanza numero 6. Il 14 giugno arrestano Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro con l’accusa di omicidio volontario. Ma quella perizia, da cui t ...
  continue reading
 
Artwork

1
Burlesque Stories

Attilio Reinhardt

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Burlesque Stories racconta cos’è il burlesque attraverso storie, personaggi, curiosità e approfondimenti su quest'arte. Il podcast è ideato e condotto da Attilio Reinhardt, entertainer e divulgatore, conosciuto come l'"Ambasciatore del Burlesque in Italia". Burlesque Stories è gratuito ed è proposto da Burlesque.it Sound Designer: Alessandro Micale. Podcast Producer: Fabrizio Marelli.
  continue reading
 
Deejay On The Road - titolo ispirato al celebre romanzo “manifesto” di Kerouac - è il podcast dedicato a chi ama il viaggio e l’avventura, e a chi non resiste all’irresistibile richiamo del Wanderlust, l’impulso che spinge ad andare oltre, a cercare altro. Condotto da Francesco Frank Lotta, speaker di Radio Deejay, grande appassionato di viaggi, con i magheggi sonori di Dj Aladyn, il podcast ospita camminatori, ciclisti, alpinisti ed esploratori di ogni genere. Ma anche scrittori, personaggi ...
  continue reading
 
La prima stagione (2000-2020) raccoglie una serie di interventi pubblici legati alla mia professione di consulente e divulgatore digitale. La seconda stagione, iniziata nel 2025, è dedicata all'analisi degli strumenti e dei servizi di Intelligenza Artificiale Generativa. In questo caso i contenuti de podcast vengono generati con NotebookLM e le voci narranti sono artificiali.
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di Fiori

Silvia Cecchini on Podiobooks.com

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Attraverso 39 storie di fate, spiriti di natura, e bambini, i Fiori di Bach vengono raccontati e insegnati. L' ascolto stesso delle storie porta ad una armonizzazione della energia disarmonica di quel fiore. Testo e voce di Silvia Cecchini, musiche di Maria Ragelova Popova.
  continue reading
 
Artwork

1
Podcast Piano Finanziario

Piano Finanziario Podcast

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Il Podcast di Finanza Personale di Giorgio Pecorari. Idee, Libri e suggerimenti per investire meglio il proprio denaro e il proprio tempo. Prenota gratuitamente un appuntamento su www.pianofinanziario.it/informazioni
  continue reading
 
La filiera agroalimentare è la prima ricchezza del paese e l'agricoltura è il suo fondamentale anello produttivo. Un grande settore in continua evoluzione, tra zappa, droni e scienza dei dati. Una nuova e antica epopea che raccontiamo ogni settimana a partire dalle sfide epocali poste dal cambiamento climatico. Ascolteremo scienziati ed esperti e dalle campagne italiane gli agricoltori parleranno di innovazione e best practice della sostenibilità. Dai raccolti in campo ai mercati globali, en ...
  continue reading
 
Artwork

1
IndustrialMente

Paolo Cottini

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno+
 
Le fabbriche non sono un luogo malsano come descritto in film come "Metropolis" o "Tempi Moderni", sono luoghi di aggregazione per la crescita sociale e personale, per questo vorrei parlare in modo creativo dell'industria produttiva. In questo podcast si parla delle tecnologie manifatturiere, di quelle consolidate che sono state (e sono) le nostre pietre miliari e di quelle nuove che si intravedono all'orizzonte. L 'Italia, seconda potenza industriale europea e settima mondiale, sta mutando ...
  continue reading
 
Artwork

1
STRANO podcast

Amedeo Berta

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
STRANO podcast è uno spazio che mi ritaglio per parlare, insieme ai miei ospiti, di come essere strani sia in realtà una cosa molto normale. Mi piace anche chiacchierare di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità. Cercheremo di tenerci lontani dalla retorica e di parlare come si fa tra amici: con un bicchiere in una mano e il cuore nell'altra. Citando D.F. Wallace, potrei dire che è "una cosa divertente che non fa ...
  continue reading
 
Artwork

1
Videogame

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Sono ovunque, anche dove non te lo aspetti. E non sono l’ultima moda passeggera, come in molti credono, ma sono destinati a ridisegnare le nostre vite, ben oltre il tempo libero. Parliamo dei videogiochi che, evasi dalle console, dai pc di qualche nerd e dalle sale arcade anni ‘80, sono diventati un fenomeno inarrestabile, che ha cambiato, oltre all’intrattenimento, la didattica, la comunicazione, lo sport, l’economia fino a conquistare il mondo intero. “Videogame - Molto di più in gioco” è ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
"La crescita del Pil italiano nel secondo trimestre sarebbe rallentata a +0,1%, con la prospettiva di una prosecuzione frenata dall'incertezza nella seconda parte dell'anno. Il 2025 si chiuderebbe quindi con una crescita media dello 0,6%" di cui 0,4 punti percentuali dovuti a spese finanziate dagli aiuti europei del Pnrr. Lo scrive Prometeia nell'a…
  continue reading
 
Ti sei perso l'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA? Guarda la replica su https://pianofinanziario.it/tempesta 👈🏻 Hai bisogno di prenotare un appuntamento? Prenota un appuntamento conoscitivo gratuito con uno dei nostri esperti su https://www.pianofinanziario.it/informazioni 👈🏻 In questo video, approfondiamo cosa è successo nelle …
  continue reading
 
Daniele Capezzone presenta il palinsesto de L'Aria che Tira. Gianmarco Landi aveva ragione sulla moglie di macron? Secondo lui si. Francesco Patrizi è il padre del ragazzo accoltellato a Ravenna. Interviene anche il giovane. Pier Francesco Grasselli è un playboy e ne ha fatto un manuale. Caterina Collovati prova a fermarlo.…
  continue reading
 
Il Napoli si è ritrovato a Castel Volturno per i test fisici prima del ritiro a Dimaro, in Trentino. Tra i presenti, Kevin De Bruyne, la stella belga primo acquisto del mercato del Napoli che non si ferma più, dopo Lang in arrivo anche Lucca e Beukema. Ne parliamo con Antonio Giordano, giornalista. Oggi è stato il giorno della presentazione di Piol…
  continue reading
 
Caso urbanistica a Milano: chiesti gli arresti per l’assessore Tancredi, l'imprenditore Catella e altre quattro persone. Le accuse sono di corruzione e falso. Ne parliamo con Sara Monaci del Sole 24 Ore. PNRR: presentata la “Mappa dei comuni digitali”: 54mila progetti per 2 miliardi. Con noi Gaetano Manfredi, presidente dell’ANCI e sindaco di Napol…
  continue reading
 
L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Siccità in Sicilia: a giugno la regione ha ricevuto tre dissalatori mobili per fronteggiare l'emergenza siccità, installati a Porto Empedocle (Agrigento), Gela (Caltanissetta) e Trapani. Nonostante questo la situazione sembra non migliorare. Ad oggi la c…
  continue reading
 
Bruxelles ha notificato all’Italia l’apertura di una procedura in merito al Decreto golden power applicato all’offerta di UniCredit su BPM. La Commissione Europea ha concesso 20 giorni lavorativi a partire dal 14 luglio per fornire chiarimenti, sottolineando l’assenza di prove convincenti da parte dell’Italia per giustificare il vincolo sulla sicur…
  continue reading
 
Con il giornalista di Repubblica esperto di televisione Antonio Dipollina commentiamo gli ottimi ascolti registrati nella domenica della finale di Wimbledon: si parla di quasi 6 milioni di spettatori incollati per seguire il confronto tra Sinner e Alcaraz. Buoni risultati anche per il tanto criticato Mondiale per Club. Sempre a proposito di tv, dal…
  continue reading
 
Oggi in Parlamento la relazione annuale del garante della privacy sui benefici - ma anche sui rischi - dell'intelligenza artificiale generativa. Sentiamo il nostro Ivan Torneo. Bombe israeliane su un campo profughi a Gaza. L’IDF intima di evacuare immediatamente Gaza City e Jabalia. Sentiamo Alessandro Migliorati, coordinatore delle missioni di Eme…
  continue reading
 
Donald Trump ha messo per iscritto dazi al 30%, dal 1° agosto, per l'Unione europea. Vedremo cosa accadrà ma per le aziende italiane il solo annuncio ha provocato già i suoi effetti negativi su investimenti e prospettive future. La svalutazione del dollaro inoltre renderà le tariffe ben più pesanti. Ne parliamo con Mario Monti, ex presidente del Co…
  continue reading
 
L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Indagine ANIASA: l'auto continua a essere un elemento centrale nella mobilità degli italiani, rappresentando ancora un mezzo fondamentale per gli spostamenti quotidiani. Tuttavia, il mercato automobilistico italiano sta affrontando una significativa fren…
  continue reading
 
A partire dal 1° agosto, se non verrà raggiunto un accordo tra Stati Uniti e Unione Europea, scatteranno i nuovi dazi annunciati da Donald Trump, con una tariffa del 30% che potrebbe colpire duramente l’export europeo e italiano. I settori più esposti includono agroalimentare, farmaceutica, automotive, moda, cosmetica e ottica. Solo per l’Italia, s…
  continue reading
 
Dopo Parigi, la rivincita arriva subito sul prato: Sinner toglie la corona di Wimbledon ad Alcaraz e diventa il primo italiano a trionfare nello Slam d'Inghilterra. Via una finale avanti l'altra e con una grande sorpresa: il PSG schiaccia sassi non si presenta in campo e il primo Mondiale per Club se lo prende il Chelsea di Enzo Maresca. Di tutto q…
  continue reading
 
Trump: “Invierò i Patriot all’Ucraina, ma pagherà l’Ue”. Il presidente americano si dice anche infastidito da Putin. Medio Oriente: Netanyahu assicura a Smotrich che dopo la tregua Israele riprenderà a bombardare Gaza. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Da…
  continue reading
 
Scopri come ha trasformato il suo approccio con la vita ed il lavoro e la sua capacità di concretizzare progetti sempre più ambiziosi, grazie al supporto del gruppo di pari. Per INFO sul MasterMind e sui nostri programmi di empowerment: https://cristinapedretti.com/coaching-femminista/Di Cristina Pedretti
  continue reading
 
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express 👈🏻 Ti sei perso l'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA? Guarda la replica su https://pianofinanziario.it/tempesta 👈🏻 In questo video, approfond…
  continue reading
 
Ti sei perso il webinar gratuito ORO O MAI PIÙ Guardalo qui https://www.pianofinanziario.it/oro 👈🏻 In questo video, approfondiamo cosa c'è di vero e cosa c'è di meno vero nella frase "Francia, più a rischio dell' Italia: lo storico sorpasso sancito dai titoli del debito pubblico" e fare un pò di riflessioni sul debito pubblico, la sua sostenibilità…
  continue reading
 
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Giovedì si terrà una riunione decisiva riguardo il futuro dell’ex Ilva di Taranto, convocata per la conferenza dei servizi tecnica finalizzata al rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), necessaria per proseguire il percorso di decarbonizzazione e gara…
  continue reading
 
Episodio 571 con Luca e Marco ai microfoni. Luca ci parla dell'evoluzione degli squali, e di come siano sopravvisuti sul nostro pianeta da quasi 500 milioni di anni grazie anche alle caratteristiche straodinarie della loro pelle. Nel nostro intervento esterno Andrea intervista Francesca che ci parla del lutto nel mondo animale, in particolare fra g…
  continue reading
 
#ADV: ⁠ Puntata in Partnership con Fineco - Inserisci il codice promozionale TRD020-VO per avere nei primi sei mesi di apertura del conto 20 trade gratuiti! Qui il link⁠ per aprire il conto con Fineco – i primi 12 mesi canone gratuito e condizioni under 30 anni agevolate.Link al regolamento promozionale ⁠QUI⁠. ------- Un errore di calcolo. Una dist…
  continue reading
 
Tempo di bilanci e tempo di finali. Iniziamo la puntata con Stefano Colantuono e con Massimo Paganin, con quest’ultimo che stasera commenterà per Mediaset la sfida tra PSG e Chelsea che vale il titolo di campione del mondo. Carlo Pernat analizza poi l’esito della gara di MotoGP di oggi pomeriggio in Germania: un altro trionfo per i fratelli Marquez…
  continue reading
 
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https:…
  continue reading
 
Andare in ferie sereni: 6 strategie per staccare davvero Andare in vacanza non significa automaticamente riposarsi. Molti continuano a controllare le mail, rispondere a messaggi urgenti o preoccuparsi del rientro… vanificando i benefici delle ferie. In questo episodio ti condivido 6 tecniche pratiche per staccare davvero la spina e rientrare con pi…
  continue reading
 
Finisce la settimana, evviva. Ora mare e branzino per tutti. Meglio una grande notte con Carola o con Clizia? Speranza da Catanzaro, trans, vuole tagliare tutto. Clizia analizza il momento. E' tornato dalla Russia, Francesco Toscano. Il ministro Valditara e gli esami di maturità rifiutati. Simone Carabella e Rocca di Papa. Duello rusticano. A MILAN…
  continue reading
 
Assemblea Abi. Panetta: «Europa colga opportunità da incertezze Usa», Giorgetti: «Banche facciano la loro parte» Questa mattina si è tenuta a Milano nell'aula magna dell'università Bocconi l'assemblea dell'Abi, l'Associazione Bancaria Italiana. Durante l'evento si è molto parlato di dazi con il monito del presidente Abi Antonio Patuelli che, nella …
  continue reading
 
Mentre sappiamo già quali saranno le due squadre che si giocheranno il titolo del Mondiale per Club, i due protagonisti della finale di Wimbledon li scopriremo questa sera quando Alcaraz avrà affrontato Fritz e Sinner il buon vecchio Djokovic. Ci prepariamo a questo weekend di finali con due inviati: Tancredi Palmeri a New York per Sportitalia e Ma…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci