Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola
Tecnologie per l’esperienza
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Ok
Smau Academy è la piattaforma gratuita di formazione e aggiornamento professionale attiva 365 giorni l’anno e dedicata ad imprenditori, manager e professionisti italiani che vogliono accrescere le proprie competenze su tematiche di grande attualità, come il marketing digitale, gli analytics, i social media per il business, l’internazionalizzazione, la fabbrica 4.0, il cloud computing, la sicurezza informatica. Ogni anno realizziamo, grazie al supporto di un network di relatori indipendenti – ...
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
Il podcast di Outcast.it interamente dedicato al retrogaming. Ogni due settimane chiacchieriamo di un classico del videogioco a cui abbiamo rimesso mano per l’occasione.
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
“L’ALLENA-MENTE” è un podcast-viaggio attraverso tecniche e benefici di una buona comunicazione con gli altri e con noi stessi. In ognuna delle puntate Laura Antonini e Alessandro Mora ti guideranno, attraverso aneddoti, esperimenti ed esercizi pratici, a imparare le più efficaci strategie per gestire al meglio i tuoi stati d’animo e allenare l’atteggiamento mentale più utile per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere nel benessere.
L’attualità politica letta attraverso materiali tratti dall’archivio sonoro di Radio Radicale
L’appuntamento settimanale in cui si analizzano le attività del Papa, della Chiesa, i rapporti fra Stato e Chiesa e fra le religioni attraverso la lettura degli articoli più significativi della stampa italiana.
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


1
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Graziana Filomeno - italiano online
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Realizzato in collaborazione con buddybank “Morgana-il corpo” amplia la casa delle donne fuori dagli schemi raccontando le storie di chi ha trasformato il proprio corpo nel miglior mezzo espressivo di sé. Le nuove protagoniste affrontano i pregiudizi, gli stereotipi e le violenze di genere seguendo la regola dell’unicorno: “Puoi essere tutto ciò che vuoi”. Musiche di Smokelab Illustrazione di MP5
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
La raccolta di podcast di SDA Bocconi Insight, l’hub di contenuti e cultura manageriale di SDA Bocconi School of Management
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
ANSA Voice stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini sul Foglio. Storie di genitori e figli. La vita quotidiana, le difficoltà, l’allegria, il tempo che vola. Bugie, compiti in classe, vacanze, amori e qualche disastro.
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.
Podchaos è fatto per chi vuole sia divertirsi sia discutere su temi d'attualità, meme e altro. Intervistiamo senza filtri sia personaggi famosi sia persone comuni per avere sempre delle idee e delle visioni sul mondo anticonformiste. Cadenza bisettimanale; da consumarsi preferibilmente entro l’apocalisse. Conducono Tommaso Comelli insieme a Stefano Pagliarani.
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.” E più o meno da qui parte Sunday Blues. Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insopportabile, quando si accende la macchina per fare rientro a casa, quando arriva quel suono o quell’immagine che iniziano a farvi capire che il f ...
La prima Radio Rossonera! La casa di ogni milanista, nata per dar voce ai tifosi e con l’obiettivo di diventare un tramite tra supporter che vogliono comunicare e una nuova società
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
Parliamo di sesso. Chiacchiere intime tra donne. Leni, laureata in Psicologia, racconta con serietà e ironia il sesso di oggi, perché domani sia un sesso migliore. Un viaggio tra amiche verso l’orgasmo. Il contenuto del Podcast è destinato ad un pubblico adulto. Il sesso è trattato con professionalità, maturità e proprietà di linguaggio. Scrivici a vengoanchioofficial@gmail.com Seguici su Instagram @vengo_anchio_podcast Logo by @chiaraliki.art
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Lezioni di filosofia
ANSA Voice magazine, le rubriche ANSA in formato podcast. Ogni settimana potrai ascoltare l’approfondimento del Direttore Luigi Contu (“La scelta del Direttore"), "La parola" di Massimo Sebastiani, "Le tendenze della settimana", "Weekend al Cinema", "Siamo Serie", "Voci dall'Europa".
Spiritualità, crescita personale e lavoro interiore. Devid Venara è l’autore di Expanda, il blog di crescita spirituale pratica che ti accompagna alla scoperta del tuo vero Sé.
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
C
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano


1
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
multimedia@adimilano.it
Il nostro scopo è presentare la “Buona Notizia” del Vangelo dell’amore, del perdono, della pace, della guarigione e della vita eterna che Dio offre liberamente nel Suo Figlio Gesù. Annunciamo che Cristo risorto è l’unica via, non solo per la salvezza dell’anima, ma anche per vivere serenamente qui in terra.
Dal 15 giugno 2020 inizia un percorso che ci auguriamo sia lungo e fattivo. L’incipit non poteva che essere con Luigi Einaudi e le sue Prediche Inutili. Gli audio consigli di Davide Giacalone ci accompagneranno per tanto tempo con saggi e romanzi, selezionati con cura dalla nostra Biblioteca, per aiutare ognuno di noi e il Paese nella crescita culturale. Un appuntamento fisso del lunedì alle 14.
Lo spinotto musicale di Radio Popolare si prende cura del vostro primo pomeriggio e della vostra passione per la musica, accompagnandovi con approfondimenti, interviste, incontri, suoni e scoperte. Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Nell’ultima mezz’ora del programma, chiamata per l’occasione JackBox, vi regalerà un’oasi di pura musica, senza parole, solo piacevolezza d’ascolto. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matt ...
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato. Now both in Italiand and English.
Una diversa forma di femminismo. Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. Ogni domenica una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva. Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link: https://ko-fi.com/francescaferragina
Un radiogiornale quotidiano, da lunedì a venerdì, sull'attualità grigionese. Un compendio degli spunti più significativi dell’attualità retica destinato agli italofoni residenti in tutto il paese. In redazione a Coira: Roberto Scolla, Manuele Ferrari e Patrick Colombo.
T
Thrive Through Purpose - Alessandro Broccolo


1
Thrive Through Purpose - Alessandro Broccolo
Alessandro Broccolo
AGISCI SEMPRE RESTANDO DENTRO!! La tua Purpose in tutti gli ambiti della vita. Voglio diffondere benessere attraverso l’approfondimento di temi che riguardano la purpose, la spiritualità, lo stile di vita a 360 gradi, dentro e fuori il mondo del lavoro.
A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.
Ventenni Paperoni nasce nel 2013, con la pagina Facebook “Ventenni che piangono leggendo la Saga di Paperon de’ Paperoni”. Principale salotto online per lettori di fumetti Disney di tutte le età, in realtà siamo molto di più. Il fumetto Disney ha abbracciato qualsiasi tema. La nostra specialità è comunicare gli argomenti più diversi, sfruttando l’aggancio amichevole e universale dei fumetti che ci hanno cresciuto fin dall’infanzia.
Gocce di benessere è la rubrica quotidiana che ti aiuta ad iniziare le tue giornate portando l’attenzione a tutto ciò che può essere funzionale e utile per TE: il tuo benessere, i tuoi obiettivi, la tua trasformazione, il miglioramento delle tue relazioni e della tua vita.
IN ONDA TUTTI I MARTEDÌ DALLE 19:30 ALLE 20:00. Pixel, avventure alla ricerca di Atlantide e di leggendari Cavalieri del Mana. Tutto questo è Radio a 8 Bit, il nuovissimo programma di Radio Sverso. Un viaggio musicale che vi farà scoprire che dietro le immagini (ed i pixel) si nasconde l’anima di una avventura grafica o di uno sparatutto intergalattico. Ogni martedì in onda dalle 19.30 alle 20 in streaming su www.radiosverso.it e su app (iOS e Android).
C
Conversations: Design e Tecnologia

1
Conversations: Design e Tecnologia
Andrea Pinchi, Fabio Franchino, Luca Morano, Alice Mela, Ale Argenio
“Conversations” è un podcast, e somiglia a una chiacchierata tra colleghi. Siamo designer, tecnologi, analisti, curiosi. In queste chiacchierate trattiamo di Design e Tecnologia, perché l’impatto che possono avere sulla vita quotidiana, sulla società e sul Pianeta, può essere molto grande. Ed è sempre più importante quindi che più persone possibile ne siano consapevoli e informate.
Start Me Up è il podcast che racconta l’innovazione tecnologica, sociale e culturale del Sud Italia. È un canale acceso su quanto di positivo si muove nella parte meridionale dello Stivale: l’intento è quello di dare voce a chi fa impresa e allo stesso tempo ispirare chi vorrebbe lavorare a un proprio progetto e non sa come fare. Start Me Up è realizzato da Fabio Bruno, con il contributo di keedra.com e si ascolta principalmente su radiostartmeup.it.
Si parla con Clara Caspani e Lorenzo Niccolini, vicepresidente e presidente di Stray Dogs International Project su esperienze di cani vaganti e parchi, ma anche di parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, del Bioblitz nel Parco delle Orobie Bergamasche, di Enpa e il setter abbandonato
Siamo tutti abituati a pensare che sia fondamentale raccontarsi per vendersi. In pochi collegano il #racconto di sé ad un #processo di #esplorazione e conoscenza. Noi siamo. E la nostra #vita non è altro che un susseguirsi di eventi, di immagini, che noi possiamo cogliere guardandole da #vittime o interpretarle esaltandone la funzione motivazionale…
Uno scoop del sito «Politico» ha riacceso le tensioni sull’interruzione volontaria di gravidanza: secondo il parere scritto da uno dei giudici, non sarebbe legale perché non è citata nella Costituzione. Marilisa Palumbo spiega perché, se l’organo giudiziario adottasse questa linea, molte altre libertà civili sarebbero a rischio negli Stati Uniti. M…
Molti MSP non hanno sufficiente personale formato e, soprattutto, non hanno il tempo di analizzare tutti gli indicatori che arrivano da un EDR. Per questo motivo sono nati i servizi MDR che uniscono la potenza dello strumento EDR con la presenza di personale tecnico esperto. Ne parliamo con Andrea Salvaterra, direttore commerciale di Sababa Securit…
D
Digitalia


1
Digitalia #624 - L’Empatometro di Dragherberg
1:44:04
1:44:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:04
Il governo cinese e Big Tech. Zuckerberg in Italia. Lego, Minecraft e il Metaverso. Null Island. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Massimo Mauriello, Claudio Schifanella, Matteo Masconale, Lo…
Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un lasso di tempo molto ampio, circa 3000 anni, e che presenta molteplici aspetti e caratteristiche. Dal c…
Simone Sabattini spiega la scelta di Stoccolma, che dal 1814 aveva sempre rifiutato di schierarsi contro o dalla parte di vicini ingombranti (come la Russia). Ma la guerra in Ucraina ha cambiato tutto, come racconta Massimo Ciaravolo, professore associato di studi scandinavi all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Per altri approfondimenti: - La pre…
Di Radio Rossonera
P
Pinocchio


1
Puntata del 19/05/2022
1:28:28
1:28:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:28
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Riascolta l'intervista a Gimbo Tognazzi durante Lunch Press. Dal parallelismo Milan-Leicester alla settimana calda prima di Sassuolo-Milan.Di Radio Rossonera
R
Radio Rossonera


1
19-05-2022 Radio Rossonera Talk (in coll. Sandro Piccinini e Alberto Zaccheroni)
1:01:00
1:01:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:00
Di Radio Rossonera
Cresce il valore di Leao, Gibbs-White nuovo obiettivo? Le ultime su Sassuolo-Milan. Le principali notizie di oggi, giovedì 19 Maggio 2022.Di Radio Rossonera
J
Jack


1
Jack di giovedì 19/05/2022
1:19:23
1:19:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:23
Notizie, nuove proposte musicali e il momento Jack Box dedicato al compleanno di Grace Jones
Suggerimento n. 92 - Da ''The servant'' a ''Bella ciao. Per la libertà'' a ''America latina''.Di ANSA Voice
R
Radio Rossonera


1
19-05-2022 Lunch Press (in coll. Alessandro Milan)
1:07:10
1:07:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:10
Di Radio Rossonera
T
Tra le righe - Sky Tg24


A 25 anni dalla morte, la casa editrice Sur riporta in libreria “L’ora senz’ombra”, l’ultimo romanzo dello scrittore argentino. A raccontarne la grandezza a Filippo Maria Battaglia è l'inventore di Carlo MonterossiDi Sky TG 24
R
Radio Rossonera


Di Radio Rossonera
P
Pinocchio


1
Puntata del 18/05/2022
1:29:26
1:29:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:26
Serata dedicata alle urgenze degli ascoltatori. Al telefono per parlare di prevenzione e di un'iniziativa a favore della ricerca la Dott.ssa Viviana Galimberti, Direttore della Divisione di Senologia Chirurgica dello IEO (Istituto Europeo di Oncologia)
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


Tra tutti gli sport di squadra, il calcio è sicuramente il più praticato e il più seguito dagli italiani. Quindi è normale che andare allo stadio o guardare una partita in tv siano delle attività sociali molto popolari nel Bel Paese - se ricevete un invito per una di queste attività, vi consiglio di andarci per imparare cose nuove sulla cultura. An…
Marco Nosotti ci ha raccontato l'ambiente di Reggio Emilia a pochi giorni dalla sfida Sassuolo-Milan. E su Kalulu...Di Radio Rossonera
R
Radio Rossonera


1
18-05-2022 Radio Rossonera Talk (in coll. Marco Nosotti)
1:04:10
1:04:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:10
Di Radio Rossonera
Si parla con Niccolò Calandri fondatore di 3bee delle iniziative per la salvaguardia delle api, ma anche di iniziativa Lav contro pellicce, di animaliferiti.lipu.it, di greenpeace e della plastica compostabile, di università degli studi di Milano e dei fungicidi nocivi api selvatiche
J
Jack


1
Jack di mercoledì 18/05/2022
1:20:06
1:20:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:06
Live di Bandabardò e Cisco, Live di Galeffi
Le parole di Carnevali su Leao, i rinnovi di Maldini e Massara e uno sguardo sul mercato. Le principali notizie di oggi, mercoledì 18 Maggio 2022.Di Radio Rossonera
P
Paura & Delirio


1
Dog Soldiers (2002)
1:50:30
1:50:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:30
Diamo una lunga occhiata a Dog Soldiers, debutto del regista inglese Neil Marshall - che con Doomsday è stato l'oggetto del primo episodio di Paura & Delirio, quasi esattamente due anni or sono, E Dog Soldiers compie vent'anni proprio questa settimana, ed è perciò un'occasione che non possiamo perdere. In attesa della prossima puntata, che segna il…
L
L'attualità in Archivio


1
M. Pannella, la guerra, il pacifismo, la nonviolenza, l'amministrazione della giustizia, il PR - Puntata del 18/05/2022
5:26:24
5:26:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
5:26:24
Pannella interventi parlamentari e non
R
Radio Rossonera


1
18-05-2022 Lunch Press (in coll. Gianmarco Tognazzi)
1:07:50
1:07:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:50
Di Radio Rossonera
In questa puntata Laura Antonini e Alessandro Mora ti mostrano come una convinzione radicata possa influire sulla nostra vita, nel bene o nel male. Anche le convinzioni che abbiamo su noi stessi possono determinare la qualità del nostro benessere. E quando non ci sono utili possiamo sostituirle. Scopri come. See omnystudio.com/listener for privacy …
𝑰𝒍 𝒅𝒆𝒔𝒊𝒈𝒏 𝒕𝒉𝒊𝒏𝒌𝒊𝒏𝒈Dall'inglese to design, progettare, l'espressione design thinking è il #pensiero progettuale che ci porta ad una #soluzione concreta per i nostri #problemi.Fatto di step e di fasi, lo introduciamo nelle nostre dirette come spunto di #riflessione su come noi interveniamo quando siamo alla ricerca di #soluzioni.Ti è mai capitato di …
T
Thrive Through Purpose - Alessandro Broccolo


1
46. Guest Alessandro Da Rold. Una storia di Purpose, skill e politica
1:05:14
1:05:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:14
Alessandro è il direttore generale di EU40. La sua storia è fonte di ispirazione e riflessione, perché ognuno di noi possa trovare la propria Purpose con passione, libertà e un pizzico di coraggio. Alessandro ci ha raccontato il ruolo dei giovani nella politica europea; nel farlo, ci ha portato a riflettere su come ognuno di noi possa trovare la pr…
La richiesta di adesione all’alleanza atlantica è un fatto storico, perché pone fine a una neutralità che durava dalla fine della Seconda guerra mondiale. Ma chi conosce bene quella nazione (come il traduttore Nicola Rainò, che ci vive dal 1994) spiega che i suoi abitanti erano preparati a una mossa di questo tipo che cambierà il sistema della dife…
condotto da Saverio SpadavecchiaDi Saverio Spadavecchia
R
Radio Rossonera


Di Radio Rossonera
P
Pinocchio


1
Puntata del 17/05/2022
1:33:38
1:33:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:38
Pina, Diego e Valentina ascoltano i progetti d'amore degli ascoltatori e danno i loro consigli, non sempre giusti, ma dati con tutto il cuore.
Riccardo Trevisani, ospite a Radio Rossonera Talk, ci ha parlato del finale di stagione del Milan e dell'importanza di Stefano Pioli.Di Radio Rossonera
Si parla con Gianluca Felicetti presidente di Lav su ministro Cingolani, Europa, caccia, cinghiali, Roma, ma anche del censimento del lupo in Italia
R
Radio Rossonera


1
17-05-2022 Radio Rossonera Talk (in coll. Riccardo Trevisani)
1:01:10
1:01:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:10
Di Radio Rossonera
J
Jack


1
Jack di martedì 17/05/2022
1:19:11
1:19:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:11
Novità e approfondimenti con Jack Box a cura di Ilaria Bonelli
Cosa farà Ibra? Leao, il giorno della sentenza. Caos biglietti Sassuolo-Milan? Le principali notizie di oggi, martedì 17 Maggio 2022.Di Radio Rossonera
R
Reggae Radio Station


1
Reggae Radio Station di domenica 15/05/2022
1:57:40
1:57:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:40
http://vitowar.blogspot.it/ A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito…