Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Ok
Ci sono storie, storie vere, che quando le incontri ti piacciono, ti appassionano, ti commuovono, ti fanno ridere o ti fanno arrabbiare. Ma soprattutto, sono così belle, così piene di snodi e colpi di scena e con un finale così sorprendente, che ti viene voglia di raccontarle. A modo tuo, ricombinando le cose, senza inventare niente, solo sistemando i punti dove ti sembra più giusto. Sono Carlo Lucarelli, sono uno scrittore, sono un narratore, e queste sono le strane, straordinarie, incredib ...
Fiabe cucite a mano, alla ricerca delle storie che hanno incantato l’infanzia del mondo.
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
L’ultima spiaggia è il luogo dove, prima o poi, arriviamo tutti: quando ci arriviamo siamo disperati, non vediamo alternative, lo consideriamo come l’ultima speranza, l’estrema possibilità di risolvere una situazione. Parliamo di argomenti pesanti con tono leggero. Dopo esserci trovati diverse volte in questa spiaggia, dopo averla scoperta stranamente affollata, abbiamo deciso di usare le nostre competenze nel campo della comunicazione per trasformare questo luogo.
Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
Il podcast di Outcast.it interamente dedicato al retrogaming. Ogni due settimane chiacchieriamo di un classico del videogioco a cui abbiamo rimesso mano per l’occasione.
Il podcast a cura di True Blue, l’unico blog italiano dedicato ai Dallas Cowboys.
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


1
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Graziana Filomeno - italiano online
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
L’attualità politica letta attraverso materiali tratti dall’archivio sonoro di Radio Radicale
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Smau Academy è la piattaforma gratuita di formazione e aggiornamento professionale attiva 365 giorni l’anno e dedicata ad imprenditori, manager e professionisti italiani che vogliono accrescere le proprie competenze su tematiche di grande attualità, come il marketing digitale, gli analytics, i social media per il business, l’internazionalizzazione, la fabbrica 4.0, il cloud computing, la sicurezza informatica. Ogni anno realizziamo, grazie al supporto di un network di relatori indipendenti – ...
Tecnologie per l’esperienza
L’appuntamento settimanale in cui si analizzano le attività del Papa, della Chiesa, i rapporti fra Stato e Chiesa e fra le religioni attraverso la lettura degli articoli più significativi della stampa italiana.
“L’ALLENA-MENTE” è un podcast-viaggio attraverso tecniche e benefici di una buona comunicazione con gli altri e con noi stessi. In ognuna delle puntate Laura Antonini e Alessandro Mora ti guideranno, attraverso aneddoti, esperimenti ed esercizi pratici, a imparare le più efficaci strategie per gestire al meglio i tuoi stati d’animo e allenare l’atteggiamento mentale più utile per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere nel benessere.
Considera l’inglese la tua migliore opportunità! Siamo convinti che la lingua inglese sia un formidabile strumento per essere cittadini del mondo! Ascolta le nostre pillole di Inglese settimanali.
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
ANSA Voice stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
La raccolta di podcast di SDA Bocconi Insight, l’hub di contenuti e cultura manageriale di SDA Bocconi School of Management
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini sul Foglio. Storie di genitori e figli. La vita quotidiana, le difficoltà, l’allegria, il tempo che vola. Bugie, compiti in classe, vacanze, amori e qualche disastro.
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.” E più o meno da qui parte Sunday Blues. Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insopportabile, quando si accende la macchina per fare rientro a casa, quando arriva quel suono o quell’immagine che iniziano a farvi capire che il f ...
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Parliamo di sesso. Chiacchiere intime tra donne. Leni, laureata in Psicologia, racconta con serietà e ironia il sesso di oggi, perché domani sia un sesso migliore. Un viaggio tra amiche verso l’orgasmo. Il contenuto del Podcast è destinato ad un pubblico adulto. Il sesso è trattato con professionalità, maturità e proprietà di linguaggio. Scrivici a vengoanchioofficial@gmail.com Seguici su Instagram @vengo_anchio_podcast Logo by @chiaraliki.art
La prima Radio Rossonera! La casa di ogni milanista, nata per dar voce ai tifosi e con l’obiettivo di diventare un tramite tra supporter che vogliono comunicare e una nuova società visita il sito : https://radiorossonera.it/
Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
C
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano


1
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
multimedia@adimilano.it
Il nostro scopo è presentare la “Buona Notizia” del Vangelo dell’amore, del perdono, della pace, della guarigione e della vita eterna che Dio offre liberamente nel Suo Figlio Gesù. Annunciamo che Cristo risorto è l’unica via, non solo per la salvezza dell’anima, ma anche per vivere serenamente qui in terra.
ANSA Voice magazine, le rubriche ANSA in formato podcast. Ogni settimana potrai ascoltare l’approfondimento del Direttore Luigi Contu (“La scelta del Direttore"), "La parola" di Massimo Sebastiani, "Le tendenze della settimana", "Weekend al Cinema", "Siamo Serie", "Voci dall'Europa".
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato. Now both in Italiand and English.
La politica italiana spiegata bene, ogni giovedì. Un podcast del Post con Marco Simoni e Chiara Albanese
Davanti ai loro occhi hanno visto l’inferno del genocidio, sono riusciti a tornare dai campi di sterminio e oggi ci raccontano quel male feroce perché non si ripeta mai più. I sopravvissuti della Shoah hanno voci potenti e preziose, da ascoltare e su cui meditare. A futura memoria. Podcast prodotto dal Sole 24 Ore e da Radio24, a cura di Raffaella Calandra e Maria Luisa Colledani
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa stu ...
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.
Arte precolombiana, cultura ellenistica e danze caraibiche. Questi sono gli unici temi di cui Chiara (Chiara Galeazzi), Frank (Francesco Lotta), Ciccio (Francesco Lancia) NON parleranno. Sempre ovviamente con l’ironia e il divertimento che li contraddistingue. Tutti i giorni dalle 13 alle 14 su Radio DEEJAY. Si dovrebbe ridere, ma non sono previsti rimborsi.
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Realizzato in collaborazione con buddybank “Morgana-il corpo” amplia la casa delle donne fuori dagli schemi raccontando le storie di chi ha trasformato il proprio corpo nel miglior mezzo espressivo di sé. Le nuove protagoniste affrontano i pregiudizi, gli stereotipi e le violenze di genere seguendo la regola dell’unicorno: “Puoi essere tutto ciò che vuoi”. Musiche di Smokelab Illustrazione di MP5
Un radiogiornale quotidiano, da lunedì a venerdì, sull'attualità grigionese. Un compendio degli spunti più significativi dell’attualità retica destinato agli italofoni residenti in tutto il paese. In redazione a Coira: Roberto Scolla, Manuele Ferrari e Patrick Colombo.
Storie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In One More Time Luca affronta, insieme ai suoi ospiti, la rinascita passando dai fallimenti. L’host è Luca Casadei, 45 anni, nato a Parigi. È un talent scout, esperto di comunicazione. Nel 2008 ha creato una professione ad una nuova generazione di artisti: i content creator, costruendo community di milioni di persone, facendoli diventare un media. Nel 2020 fa nascere un editoriale digitale, Defhouse (la rivista “Cioè” ...
Gocce di benessere è la rubrica quotidiana che ti aiuta ad iniziare le tue giornate portando l’attenzione a tutto ciò che può essere funzionale e utile per TE: il tuo benessere, i tuoi obiettivi, la tua trasformazione, il miglioramento delle tue relazioni e della tua vita.
“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
I
Italiano Automatico Podcast


Mini corso Gratuito - Le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/ In questo video scopriremo alcune espressioni scortesi che gli italiano usano spesso nel parlato. Quindi se stai cercando di imparare anche le espressioni più maleducate della lingua italiana, questo vide…
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Bonaccini: “Il mio problema al cuore, le figurine Panini a memoria e il comunismo” Il fratello di …
Davvero pensano che scrivere sulle etichette del vino che l’alcol fa male serva a qualcosa? Fonti: video "Proteste in Iran, studentesse di un liceo si tolgono il velo e calpestano i volantini di Khamenei" pubblicato sul canale Youtube del Corriere della Sera il 4 ottobre 2022; estratto del servizio di Egidio Conca e Gianni Maestripieri per NoiTv Lu…
C’è un’influenza che colpisce senza febbre, che ostacola interrogazioni e compiti in classe, ma permette di giocare alla playstation e di guardare serie tv. Non così male insomma, ma purtroppo contagia solo gli adolescenti. Annalena Benini ci racconta i sintomi nel nuovo episodio del Figlio, ll podcast nato dalla omonima rubrica settimanale su il F…
Spesso gli MSP lavorano con realtà che non possono delegargli totalmente la gestione del proprio IT. Quando un MSP offre al cliente solo una parte dei servizi, integrando col cliente competenze, processi e soluzioni informatiche, allora si parla di Co-Managed IT o servizi co-gestiti, un business che porta vantaggi non solo per il cliente ma anche p…
Di Il Post
S
Smau Academy

Nell'ultimo anno il metaverso è diventato un hype, ma può rappresentare un'opportunità reale di business? Non esiste ancora una definizione certa ed univoca di metaverso. Esamineremo insieme le caratteristiche e le potenzialità di alcune piattaforme, alcune case-history da cui trarre ispirazione e valuteremo le opportunità offerte dalle tecnologie …
L’annuncio è arrivato quasi in contemporanea, il 25 gennaio: la Germania manderà 14 Leopard, gli Stati Uniti 31 Abrams assecondando così (almeno in parte) le richieste del presidente Zelensky. Andrea Marinelli ricostruisce come i due Paesi sono arrivati a questa decisione. Mentre Guido Olimpio spiega quanto davvero questa scelta peserà sul futuro d…
I direttori dei giornali alle prese con i picchiatelli di Twitter. Fonti: programma tv "Indro Montanelli, gli anni della televisione" di Nevio Casadio, puntata pubblicata sul canale Youtube di Alessandro Sala il 29 aprile 2013; dichiarazioni di Andrea Crisanti al programma Otto e mezzo condotto da Lilli Gruber e trasmesso da La7, pubblicato sul can…
D
Digitalia


1
Digitalia #658 - La legge ineluttabile dell'Inscittificazione
1:43:32
1:43:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:32
Il blackout delle mail di Libero e Virgilio. L’articolo di Cory Doctorow sul declino delle piattaforme online. Anticipazioni sul sistema AR/VR di Apple. Lega Calcio e blocco IP istantaneo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Miche…
R
Radio Rossonera


News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Sacchi: “Giovani del Milan da semisconosciuti al palco. Ecco le due mosse vincenti” Di Stefano: “Si passa al centrocampo a 3: due le alternative” Condò: “Kessié, addio nefasto. Il portiere inadeguato comunica angoscia” Il quotidiano si sbilancia: “Maldini ha fatto riemergere le distanze con C…
P
Pinocchio


1
Puntata del 30/01/2023
1:39:21
1:39:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:21
P
Pinocchio

1
Puntata del 30/01/2023
1:39:14
1:39:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:14
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
R
Radio Rossonera


1
30-01-2023 PROFONDO ROSSONERO, SVOLTA OBBLIGATORIA | Radio Rossonera Talk con Umberto Zapelloni
1:00:39
1:00:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:39
News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Sacchi: “Giovani del Milan da semisconosciuti al palco. Ecco le due mosse vincenti” Di Stefano: “Si passa al centrocampo a 3: due le alternative” Condò: “Kessié, addio nefasto. Il portiere inadeguato comunica angoscia” Il quotidiano si sbilancia: “Maldini ha fatto riemergere le distanze con C…
Milan-Sassuolo termina con la pesante sconfitta per 5-2 dei rossoneri. Si salva qualcuno? Chi è il vostro peggiore? Le nostre pagelle a cura di Simone Cristao. News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Sacchi: “Giovani del Milan da semisconosciuti al palco. Ecco le due mosse vincenti” Di Stefano: “Si passa al centrocampo a 3: due le …
R
Radio Rossonera


1
30-01-2023 PIOLI, TATARUSANU E IL GRANDE INCUBO | LunchPress con Federico Sala (Dazn)
1:03:17
1:03:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:17
News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Sacchi: “Giovani del Milan da semisconosciuti al palco. Ecco le due mosse vincenti” Di Stefano: “Si passa al centrocampo a 3: due le alternative” Condò: “Kessié, addio nefasto. Il portiere inadeguato comunica angoscia” Il quotidiano si sbilancia: “Maldini ha fatto riemergere le distanze con C…
In Australia hanno perso una capsula radioattiva. Astrochiara See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
L
L'attualità in Archivio


1
Vo Van Ai, il Vietnam, il sudest asiatico, la lotta per la democrazia, il PR - Puntata del 30/01/2023
Vo Van Ai 19 feb 2011 cong PR
L
L'attualità in Archivio


Pannella 21 feb 1979 Pannella primavera-estate 1982 RRPietrosanti, Bonino, Zevi, Pannella ... 30 gen 1998
La pesante sconfitta con il Sassuolo in casa 5-2, segna la necessità di un cambiamento. Le analisi e i commenti su Obbligo di Riscatto. News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Sacchi: “Giovani del Milan da semisconosciuti al palco. Ecco le due mosse vincenti” Di Stefano: “Si passa al centrocampo a 3: due le alternative” Condò: “Kes…
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


Il mondo nuovo del 30 gennaio 2023 Con Giovanna Zucconi parliamo di libri. Ospiti della trasmissione Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggista.
R
Radio Rossonera


1
30-01-2023 CROLLO MILAN! CHE SI FA? - Chiama Milan
1:03:15
1:03:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:15
News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Sacchi: “Giovani del Milan da semisconosciuti al palco. Ecco le due mosse vincenti” Di Stefano: “Si passa al centrocampo a 3: due le alternative” Condò: “Kessié, addio nefasto. Il portiere inadeguato comunica angoscia” Il quotidiano si sbilancia: “Maldini ha fatto riemergere le distanze con C…
...e la #crescitapersonale come #occasione e #opportunità per #viaggiare. Fuori e dentro di noi. Con nuovi occhi e un cuore aperto. Alle #esperienze e alle #emozioni.Ascolta la diretta e prova ad immaginare la tua #vita come ad un #viaggio.Domani sera, alle 21, sul mio canale YouTube ti aspetto per fare insieme una #meditazione sul #viaggiare...se …
Nello scorso episodio, abbiamo fatto conoscenza con l’Arabia pre-islamica, un mondo integrato nella fabbrica della civiltà tardoantica. In questo episodio e nel prossimo, questo mondo sarà invaso dal dirompente messaggio di Muhammad, che andrà a costruire una comunità dedicata all'obiettivo di far ritornare i figli di Ihsmael alla loro ancestrale r…
-Di Elio Varricchione
Sale l'attesa per il Festival di Sanremo. Delle canzoni non frega a nessuno. L'unica cosa che conta è la polemica dell'anno. Quest'anno tocca a Zelensky. Fonti: estratto della 52esima edizione del Festival di Sanremo, condotto da Pippo Baudo e trasmesso da Rai 1, disponibile su RaiPlay; video "Sanremo 2020 - L'ingresso di Amadeus sul palco dell'Ari…
Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio Postiglione analizza che cosa ha funzionato e che cosa no nell’azione della premier e dei ministri. …
R
Reggae Radio Station


1
Reggae Radio Station di domenica 29/01/2023
1:15:56
1:15:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:56
A ritmo di ReggaeReggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese.Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.…
V
VENGO ANCH’IO

1
Circa l'80% delle persone non raggiunge l'orgasmo con la sola penetrazione, ma ha bisogno di altro. Se ti riconosci tra loro, ascolta questo podcast
22:17
Dall'ultimo sondaggio che ho fatto su Instagram, è emerso che solo il 22% della Community di Vengo Anch'io raggiunge l'apice del piacere sessuale con la penetrazione. Il resto delle persone ha bisogno anche di altri tipi di stimolazione. Parliamo di orgasmo liberamente e senza filtri, capiamoci e spieghiamoci.…
News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Sacchi: “Giovani del Milan da semisconosciuti al palco. Ecco le due mosse vincenti” Di Stefano: “Si passa al centrocampo a 3: due le alternative” Condò: “Kessié, addio nefasto. Il portiere inadeguato comunica angoscia” Il quotidiano si sbilancia: “Maldini ha fatto riemergere le distanze con C…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 29/01/2023
2:09:18
2:09:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:09:18
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…
Radio Radicale. 29/01/2023 15:58:37
T
The Future Of


Stagione 7 Episodio 154. Agri tech: meraviglie in campo Lo spazio dei curiosi di futuro questa settimana esplora il mondo dell’agri-tech. Sementi, cambiamento climatico, ma anche robotica, satelliti, algoritmi, vertical farming. Questi alcuni dei temi cardine della puntata, inclusa l’intervista a Carlo Capretta di Trace Technologies che ci racconte…
News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Sacchi: “Giovani del Milan da semisconosciuti al palco. Ecco le due mosse vincenti” Di Stefano: “Si passa al centrocampo a 3: due le alternative” Condò: “Kessié, addio nefasto. Il portiere inadeguato comunica angoscia” Il quotidiano si sbilancia: “Maldini ha fatto riemergere le distanze con C…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
L'allarme di Liliana Segre sulla memoria della Shoah deve fare riflettere tutti noi. L'oblio è sempre dietro l'angolo.Di ANSA Voice
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento …
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: Arresto di Matteo Messina Denaro, il parroco di Campobello: “Qui si pensa a lavorare” Il concessionario di Messina Denaro: “Valutai la sua auto 10.000 eu…
Resistenza ai super batteri, Italia maglia nera.Di ANSA Voice
Priorità: fare la cosa più importante. Ma se varie cose hanno la priorità, come si fa scegliere? Annalena Benini riflette sul concetto di priorità nella vita quotidiana nel nuovo episodio del Figlio, il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale su il Foglio. Questo è l’episodio del 20 gennaio 2022.…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
P
Pinocchio

1
Puntata del 27/01/2023
1:29:49
1:29:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:49
Pina, Diego e Valentina messaggeri di 4 storie stupende in questo venerdì di Glielo Diciamo Noi. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
P
Pinocchio


1
Puntata del 27/01/2023
1:29:56
1:29:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:56
Pina, Diego e Valentina messaggeri di 4 storie stupende in questo venerdì di Glielo Diciamo Noi.
News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Le regole di Cardinale per il Milan: come cambieranno le cose in futuro? Il Milan è tranquillo sull’indagine Blue Skye: non riguarda RedBird Milan – Sassuolo, Pioli in conferenza stampa: “Serve semplicità! Mercato? Siamo a posto così” Visita il sito per tutte le news aggiornate https://radior…
Tornano le imitazioni di Daniele Sporchia! Oggi il tema del giorno sono gli infortuni in casa Milan, ultimo quello di Tomori. Ascolta tutte le imitazioni di Lunch Press. News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Milan – Sassuolo, probabili formazioni: Pioli pensa a 3 novità Il Milan è tranquillo sull’indagine Blue Skye: non riguarda …
R
Radio Rossonera


1
27-01-2023 NO Z NO PARTY | LunchPress con Martina Rossonera
1:02:28
1:02:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:28
News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.IT Milan – Sassuolo, probabili formazioni: Pioli pensa a 3 novità Il Milan è tranquillo sull’indagine Blue Skye: non riguarda RedBird ESCLUSIVA – Pellegatti: “Zaniolo e Ziyech? Ecco chi vuole il Milan” Visita il sito per tutte le news aggiornate https://radiorossonera.it/ Iscriviti al nostro can…
In sala anche i film di Genovese e Cremonini.Di ANSA Voice