Le perle nascoste della musica italiana su Spotify, rigorosamente sotto i 1000 ascoltatori mensili. Esce il lunedì. Un'idea di Francesco Roggero e Livia Satriano. Prima stagione: ideata e condotta da Livia Satriano e Francesco Roggero. Seconda stagione: ideata e condotta da Francesco Roggero.
…
continue reading
Un breve podcast quotidiano per imparare cose nuove.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: Un incredibile disco perduto da oltre trent'anni e una perla di musica balearic italiana.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: Un grande poeta contemporaneo che ha trionfato al più strano talent italiano di sempre e una soubrette degli anni '70 diventata icona assoluta.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: La nuova promessa del groove pop italiano e una canzone dedicata al presidente della Repubblica più amato di sempre.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: un poeta toscano che fa una proposta interessante a Bob Dylan e l'insospettabile carriera musicale di uno dei più celebri maghi televisivi italiani.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: la reincarnazione discomusic di un gruppo femminile che sicuramente conosci e l'ultimo artista uscito dai tempi d'oro della Factory di Battiato.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: un geniale performer mai abbastanza celebrato e il futuro della musica d'avanguardia italiana.
…
continue reading
Oggi ascoltiamo: un artista sotterraneo dell'alternative italiano e un misterioso progetto della musica indipendente italiana.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: un frate che canta musica metal e il più eclettico cantautore di stornellacci della musica italiana.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: il groove napoletano che si unisce a quello americano e il piccolo capolavoro di un grande compositore e arrangiatore.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: la regina cult delle meteore italiane, misteriosamente scomparsa dalle scene per 30 anni.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: il musicista italiano che ha raccolto l'eredità di Charlie Parker e un duo che vive completamente fuori dalle convenzioni musicali
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: due rock band che hanno partecipato a Sanremo negli anni '80 e '90.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: Uno dei gruppi più innovativi del pop contemporaneo e un provocatorio figlio d'arte degli anni '80.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: una cantautrice di culto degli anni '70 e il batterista italiano che ha suonato in molti dei dischi che tutti amiamo.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: la perla italo-disco di una circense che ha più ascoltatori che elettori e la spensieratezza strappacuore di un giovane cantautore italiano che guarda alla scuola americana.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: una delle prime canzoni che parlano di telefonia cellulare e il più grande tormentone mancato del 1986.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: la più celebre canzone italianizzata e autocoverizzata e la più incredibile canzone per bambini mai scritta.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: una delle più importanti (e sconosciute) artiste di protesta italiane e il paladino della outsider music elettronica italiana.
…
continue reading
di Francesco Roggero.Oggi ascoltiamo: uno dei più freschi artisti italiani di musica elettronica e un classico nascosto che scivola via come un’arpa.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: La musica di uno dei più poliedrici personaggi che l'arte italiana ricordi e la band salvezza dello stile di Pordenone.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: la carriera musicale delle due più importanti pornostar d'Italia, passando per la stupenda colonna sonora di uno dei peggiori film italiani.
…
continue reading
di Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: il più incredibile caso di omonimia nella musica italiana e il clamoroso clone di una band americana ad opera di un celebre figlio d'arte.
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo la canzone che abbiamo sentito più volte in queste 20 settimane di NASCOSTIFY.
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: il più grande tormentone estivo di sempre e il nostro tormentone preferito del futuro.
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: la più oscura e ipnotica hit disco degli anni ‘70 e il cantautore più originale della musica di protesta italiana.
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo la regina - anzi la Papessa - dell'avanguardia pop italiana, svelando finalmente molti degli interrogativi intorno alla sua leggenda.
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: una hit pop da classifica degli anni '90 e un maestro magnetico della library music.
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: un cantante anni '70 dalla voce unica e una nuovissima artista synth pop
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: una b-side culto dei Sessanta più "stupefacenti" e l’epica moderna del Grande Raccordo Anulare.
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: la house "a modo mio" del re del reggae italiano e l'esordio musicale di una showgirl degli anni '80.
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: un nuovo misterioso cantautore e una vecchia conoscenza sotto mentite spoglie.
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: un capolavoro perduto di library music e una performer divenuta virale prima che esistesse internet.
…
continue reading
Tutte le cose belle finiscono. Anche la prima stagione di Oggi ho imparato che. In quest'ultima puntata di saluti, baci e abbracci, ci incontriamo con tutto il team e chiacchieriamo un po' del progetto. Relax, affetto, nostalgia. Grazie a tutti voi per averci ascoltato finora: è stato bellissimo ❤️ Torneremo appena possibile, e sarà ancora più bell…
…
continue reading
"L'invenzione" delle montagne russe è difficile da assegnare a qualcuno, ma trovare chi le ha diffuse è ben più facile. Lamarcus Adna Thompson le considerò a ragione un'ottimo business, ma sopratutto un modo per salvare le persone da perdizioni peccaminose Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati i…
…
continue reading
L'afantasia è la condizione della mente che non è capace di visualizzare nessuna immagine mentale, come se l' "occhio della mente" fosse completamente cieco. Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati in podcast e non solo! https://www.instagram.com/oggihoimparatoche.it/ Le fonti consultate per l’epi…
…
continue reading
L'SR71 è un concentrato di tecnologia, che lo rende ad oggi l'aereo più veloce mai costruito, riportiamo una leggenda metropolitana riguardo questo mezzo veramente memorabile Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati in podcast e non solo! https://www.instagram.com/oggihoimparatoche.it/ Le fonti con…
…
continue reading
Nel 1977 viene lanciato nello spazio il Golden Record, un disco d'oro indirizzato agli alieni su cui sono incise informazioni fondamentali per comprendere la vita sulla terra. Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati in podcast e non solo! www.instagram.com/oggihoimparatoche.it Le fonti consultate …
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: Il leggendario precursore del rock demenziale italiano e un duo che scrive canzoni talmente belle che sembrano uscite direttamente dal 1976.
…
continue reading
Cos'è la User Experience? Cosa fa una UX Designer? E cosa sono i "dark pattern" che ingannano gli utenti? Di questo e di molto altro parliamo con Laura Morabito, UX Designer e Chapter Lead di Ladies that UX Milan Seguite Laura Morabito e Ladies that UX Milan su Instagram: https://www.instagram.com/laura.emme.ill/ https://www.instagram.com/ladiestha…
…
continue reading
Dopo il rapimento di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, le forze dell'ordine perquisiscono migliaia di abitazioni, senza però riuscire a trovare il Presidente della DC. L'indizio migliore, che venne però frainteso, arrivò da una seduta spiritica. Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati in pod…
…
continue reading
Un mix di curiosità in pillole, troppo belle per non raccontarvele vol. 2! Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati in podcast e non solo! Le fonti consultate per l’episodio le trovi sul sito internet oggihoimparatoche.it Credits Oggi ho imparato che è un podcast a cura di Giuseppe Tripodi e Paolo …
…
continue reading
Nel 1982 viene lanciato il gioco di ET per Atari: potrebbe essere un successo enorme per questa console, ma viene sviluppato in pochissimo tempo, vende poche copie e diventa una delle concause della crisi di Atari. Viene definito dagli esperti di settore "il peggior videogioco di tutti i tempi" e non fa una bella fine. Seguici su Instagram a @oggih…
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: la canzone di un duo che non dovrebbe essere in questo podcast e la magia folk di una grande cantautrice poco conosciuta.
…
continue reading
Lo sappiamo, lo sappiamo, il titolo sembra un becero clickbait, ma la storia di come la musica country si diffuse negli USA è alquanto singolare, e ve la raccontiamo tutta. Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati in podcast e non solo! Le fonti consultate per l’episodio le trovi sul sito internet …
…
continue reading
Tutti a scuola hanno sentito la storia di Nietzsche pazzo che abbracciava il cavallo, ma quanti si sono domandati il perché? "Bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante", diceva sempre Nietzsche, ed effettivamente la vita dei più importanti filosofi non è stata proprio rosa e fiori. E proprio di vite difficili, sessualità …
…
continue reading
Avete presente la partita di calcio più brutta e noiosa che abbiate mai visto? Ecco, questa dei mondiali del 1982 è andata sicuramente peggio di qualsiasi partita abbiate pensato. Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati in podcast e non solo! Le fonti consultate per l’episodio le trovi sul sito in…
…
continue reading
In Italiano la parola "camerata" viene utilizzata negli ambienti di estrema destra, ma in altri paesi del mondo è tutto l'opposto (e se ci pensate bene, in fondo lo sapevate già). Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati in podcast e non solo! Le fonti consultate per l’episodio le trovi sul sito in…
…
continue reading
I miti venivano usati per spiegare fenomeni naturali e in generale "verità'" date per assolute. Oggi scopriremo come un mito spiega il nome di ben 9 città, e di un fiume. Seguici su Instagram a @oggihoimparatoche.it: ogni giorno tante curiosità sui temi trattati in podcast e non solo! Le fonti consultate per l’episodio le trovi sul sito internet og…
…
continue reading
L'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi esperti a torto, mentre al contrario persone davvero competenti hanno la tendenza a sottostimare la propria reale competenza. Come corollario di questa teoria, spesso gli incompetent…
…
continue reading
di Livia Satriano e Francesco Roggero. Oggi ascoltiamo: il duo che secondo noi dovrebbe rappresentare San Marino all'Eurovision e un amore impossibile sul dancefloor.
…
continue reading