2019 pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Artwork

1
PointerPodcast

PointerPodcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci f ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radio FSC-Unimore

Radio FSC-Unimore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. ​ Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
  continue reading
 
Stiamo entrando in un’era “post-digitale” in cui l’adozione di nuove tecnologie in sé non è più un vantaggio competitivo, bensì il requisito minimo per entrare in gioco. Attraverso la Technology Vision scopriamo i cinque trend che nei prossimi anni influenzeranno il modo in cui le persone vivono e lavorano, generando nuove importanti opportunità.
  continue reading
 
Dummy System è un podcast su NEON GENESIS EVANGELION che nasce dal sito omonimo dedicato all'anime del 1995 realizzato dallo studio GAINAX con la regia di Hideaki Anno. A fine giugno 2019 Evangelion è arrivato su Netflix, salutato da un entusiasmo mai visto per una serie animata (per giunta vecchia di un quarto di secolo): quale momento migliore per realizzare un podcast che possa informare e intrattenere sia per i fan di vecchia data, sia chi scoprirà la serie solo ora? Insieme a varie gues ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Storielibere

Radio Storielibere

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul tema del festival, ovvero #AmorVincitOmnia. A loro, si sono alternati anche alcuni degli artisti che si sono esibiti al festival musicale milanese, grazie alla collaborazione con We Reading.
  continue reading
 
Praticamente Inglese nasce con l’ambizione di trasformare l’inglese di tanti italiani da passivo a proattivo, soprattutto in un contesto lavorativo. Ho vissuto 6 anni a Londra nel mondo corporate e non sono un insegnate di Inglese, però quando sono tornato in Italia ho sentito l’esigenza di dare qualche piccolo consiglio “pratico”... quindi, se l'inglese è sempre stato più un ostacolo che un trampolino di lancio quando si tratta di esprimersi, siete nel posto giusto! Ogni episodio cerca di d ...
  continue reading
 
Ecco la sezione SPECIAL della Hit Chart Top 20. Qui potrete trovare gli speciali della durata di un'ora condotti da Matolas & Claudia: - Sanremo Giovani 2020 - Speciale Xmas Time 2019 - End of the Year - Speciale Happy 20th Anniversary 2019 - Speciale Pasqua 2020 - Hit Chart Top 100 - Stagione 2019/2020
  continue reading
 
Artwork

1
DIFETTO FATALE

Alice LaFangirl

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao ragazze e ragazzi, io sono Alice, fan di Percy Jackson dal 24 dicembre 2019, data in cui ho finito il Ladro di Fulmini, precisamente verso le 16.30/17.00. Non ho idea di come faccia a ricordarmi tutti questi dettagli, ma bando alle ciance Questo è il mio primo podcast e parlo esclusivamente di Percy Jackson, affrontando diversi tipi di argomenti, spiegando tutto attraverso il mio modestissimo parere!
  continue reading
 
CB01-Guardare L’Ufficiale e la Spia (2019) streaming ITa J’accuse : >> (https://t.co/CboEtUtE7i) https://bit.ly/2P4BuyZ ANNO:2019 GENERE:Biografico / Drammatico / Thriller / Film al cinema PAESE:Francia REGIA:Roman Polanski ATTORI:Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric, Melvil Poupaud, Damien Bonnard, Denis Podalydès, Vincent Grass, Grégory Gadebois, Wladimir Yordanoff, Didier Sandre DURATA:126 min. TRADUZIONEItalian TRAMA L’Ufficiale e la Spia (2019): Parigi, fine ...
  continue reading
 
Artwork

1
DiWineTaste Podcast - Italiano

Antonello Biancalana - DiWineTaste

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
  continue reading
 
Artwork

1
Crimini

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
di e con Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Valerio Calzolaio Diceva Balzac che ci sono solo due moventi che inducono l’essere umano al delitto: l’oro e la passione. Questo assunto, accettato da tanti criminologi e studiosi, non spiega, però, perché ci sono delitti che ci attraggono e suscitano un interesse assoluto e altri che ci lasciano del tutto indifferenti. Gli scrittori Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo insieme a Valerio Calzolaio - giornalista e saggista - hanno pres ...
  continue reading
 
Ver PELICULA |✼✮☛ https://visafilm.net/movie/290859/terminator-dark-fate Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa En Espanol, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa En Espanol Latino, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa En Espanol Latino, Terminator 6: Destino oculto 2019 pelicula completa ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cavour

Francesco Maselli – NightReview

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
  continue reading
 
Davide Ricchiuti (Benevento, 1980) legge i suoi racconti editi. Su Instagram il suo profilo è _davidericchiuti_ I racconti di Davide sono pubblicati da alcune riviste letterarie come Neutopia, Bomarscé, Rivista Offline, Il diario del riccio, Il Foglio Letterario, La Seppia, Rivista Blam, Clean, Risme, Grado Zero. Ha esordito nel 2019 sulla rivista ‘tina di Matteo B. Bianchi con il racconto Il bambino è scomparso. Sul web è www.davidericchiuti.net
  continue reading
 
Artwork

1
Be My Diary

Rossella Pivanti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se trovassi per strada un diario abbandonato e fossi davvero sicuro che nessuno ti stesse guardando...cosa faresti? Lo leggeresti?Io sono Rossella e questo é il mio diario.Tutti i fatti raccontati sono assolutamente reali e riguardano 13 settimane consecutive.Be My Diary é un podcast sulla vulnerabilità e la fragilità umana nelle piccole cose di ogni giorno.Questo esperimento vuole dimostrare quanto la nostra vita cambi lentamente, tanto che sembrerebbe che ogni settimana trascorra senza par ...
  continue reading
 
Artwork

1
Un uomo chiamato Diabolik

Giovanni Bianconi, Mauro Pescio, con Francesco Acquaroli - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il 7 agosto 2019, al parco degli acquedotti di Roma, un colpo di pistola, sparato a bruciapelo, uccide un uomo su una panchina. Quell’uomo è una bandiera per gli ultras della Lazio e di tutte le curve, in Italia e anche all’estero, un simbolo, un uomo che ha portato alla ribalta il tifo estremo. Ma è anche un uomo con precedenti per droga, che è stato latitante, che è sotto indagine per narcotraffico; è un uomo con dichiarate simpatie fasciste, ma è anche un uomo generoso con gli amici, amor ...
  continue reading
 
Artwork

1
Appalti al volo

Aurora Donato

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Appalti al volo: novità, spunti e discussioni per imprese e amministrazioni che operano nel mercato degli appalti pubblici. A cura di Aurora Donato. Appalti al volo nasce nel 2019 ed è il primo podcast in Italia sugli appalti pubblici. Rivolto a imprese e amministrazioni che operano nel mercato degli appalti pubblici, il podcast affronta questioni rilevanti per gli operatori del settore, ragiona sulle novità normative e giurisprudenziali (che negli appalti pubblici non mancano mai) ed ospita ...
  continue reading
 
Artwork

1
Come fare un podcast

Gozzoli e Cavezzali

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Io sono Gianni Gozzoli. Formatore di podcast per l'Agenzia Nazionale Giovani e altri enti nazionali. Collabora e progetta percorsi dedicati all'audio digitale con l'ufficio politiche giovanili della regione Emilia-Romagna. Ideatore di radiosonora.it, web radio dedicata ai giovani che utilizza il podcast e la radio come aggregatore sociale. Ha scritto e realizzato podcast per Radio Rai, Rai Play Sound, Storielibere.fm, Audible e su Spreaker. Le quattro stagioni di come fare un podcast. 2018: ...
  continue reading
 
Artwork

1
GGGD

Radio GGGD

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Guida Galattica per Giovani Democratici, ogni venerdì dalle 13 alle 14, per commentare dallo spazio fatti salienti accaduti sulla terra!
  continue reading
 
Artwork

1
Rubrica Fisco

rubrica.fisco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Dopo il aver creato il blog sul fisco: rubricafisco.blogspot.com Sto unendo il Podcast che per chi magari non potrà leggere ora può ascoltare le News. Cover art photo provided by Ali Yahya on Unsplash: https://unsplash.com/@ayahya09
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Santa Lucia, a Corato, in provincia di Bari, si dedica da oltre due secoli alla produzione di vini, con una storia di famiglia che vanta quattro secoli di storia. Fra le varietà più interessanti della Puglia, l'Uva di Troia - localmente detta Nero di Troia - è la protagonista del magnifico Castel del Monte Nero di Troia Riserva Le More 2019, vino d…
  continue reading
 
Alessandro Barbero analizza la sconfitta italiana di Caporetto nel dettaglio durante una Lectio Magistralis tenutasi all'IIS Pascal di Romentino, Novara. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WCKNhLsoG9A --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di alt…
  continue reading
 
🐍 Come forse saprete, la scorsa settimana si è tenuto il Pycon. Luca, che è stato uno degli speaker, ci racconta come sono stati questi tre giorni di conferenza, in cui ha avuto modo di ascoltare diversi talk interessanti e di incontrare vecchie e nuove conoscenze. 🤖 Torniamo a parlare di Google e delle funzioni AI di recente introduzione, che potr…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite della Fiera del Libro di Varsavia e dialoga con il giornalista Sebastiano Giorgi sulla Storia toccando vari temi tra cui l'autonomia dei popoli e come ci vedranno in futuro. Estratto delle sole parti in italiano. Si ringrazia Sebastiano Giorgi per la disponibilità: https://www.instagram.com/sebagiorgi/ Crediti Gazzetta I…
  continue reading
 
In questo episodio di Praticamente Inglese esploriamo 20 consigli e best practice per gestire una cena di lavoro di successo con un cliente. Dalla scelta della location e del tavolo, all'outfit, come e quando ordinare, fino a come condurre la conversazione per chiudere il deal, tante strategie per creare un incontro professionale efficace e produtt…
  continue reading
 
Comincia l'analisi del terzo capitolo del Rebuild of Evangelion, Evangelion 3.0 - You Can (Not) Redo aka "Q", e come ormai è prassi la prendiamo molto alla larga esaminando prima di tutto la produzione del film e le idee di marketing francamente surreali che ne hanno preceduto l'uscita. Un episodio all'insegna di attese snervanti, sagome enigmatich…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è in tournée all'estero, per la precisione in Polonia, per parlare del grande poeta Dante e leggerne alcuni canti. Evento organizzato a Cracovia dall'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia. Evento registrato in loco dal Vassallo Andrea Petruccione. Crediti: https://www.facebook.com/IICCracovia --- / Disclaimer // Tutti gli audi…
  continue reading
 
📛 Per cominciare questa puntata del PointerPodcast, abbiamo pensato di spaziare tra una serie di micro argomenti, partendo dal browser Arc fino ad un'asta su Ebay in cui, per la modica cifra di 1000$, è stato venduto un badge (finto) di un impiegato Apple. 🤖 Siamo poi tornati a parlare in modo un po' più approfondito di Digital Twin. Con Alessandro…
  continue reading
 
In questo episodio esploreremo le frasi e le espressioni essenziali in inglese comunemente usate durante le trasferte di lavoro con l'auto aziendale. Che si tratti di viaggiare per incontrare clienti, partecipare a conferenze o visitare diverse filiali, queste frasi ti aiuteranno a gestire il noleggio in aeroporto o l’uso dell’auto aziendale senza …
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite come ogni anno del Salone del Libro di Torino per un evento organizzato da Associazione Editori Sardi e da Ilisso Edizioni. In questa occasione il professore ha raccontato la Sardegna del Medioevo partendo dai due volumi “Il tempo dei Vandali e dei Bizantini” e “Il tempo dei giudicati”, curati da Ilisso, insieme agli sto…
  continue reading
 
🥳 Arriva anche questa settimana, un po' in extremis, la puntata 205 del PointerPodcast, questa volta con Eugenio e Luca. 🚀 Spinti anche dai commenti letti nella PointerChat abbiamo voluto testare Aerospace, il porting di i3 su macOS. Ne abbiamo discusso cercando di capire i limiti di questo software e provando ad immaginare quali potrebbero essere …
  continue reading
 
🏀 Pagine di sport, terza tappa: Appassionarsi. 🚂 Il viaggio tra gli sport prosegue con la figura di un uomo diventato leggenda e icona della cultura americana: Michael Jordan. Roland Lazenby ci offre un ritratto completo della sua vita, tra famiglia e infanzia, grandi successi e zone d’ombra.🗣️ Giuliano Albarani, Presidente della Fondazione San Car…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Salone del Libro e dialoga con Davide Savelli sulla coppia di episodi speciali del loro podcast - realizzato da Chora Media e Intesa San Paolo - dedicati al crollo dell'impero romano e già disponibili online. Audio registrato in loco. La lunga notte dell'Impero: https://www.youtube.com/watch?v=Df3NLuKvhF0 --- / Discl…
  continue reading
 
⏳ Il tempo scorre e porta con sé il cambiamento: come si fa il primo passo nell’era del romanticismo 2.0? 📲🎙️Torna La posta del cuore 💌, lo spazio in cui @bar.bie02_ , @gio._.ia e @04_marghe si confrontano su esperienze di vita, storie, aneddoti, lasciandoci nuovi spunti di riflessione e un po’ di curiosità in più! 🫢💘 Oggi si parla di match, disacc…
  continue reading
 
🇪🇸 Bienvenido a Modena!✈️ Somos Erasmus, il nostro primo podcast in lingua spagnola, parte da qui: 🗣️con @saraaledo e @mariamolla esploriamo, a 360 gradi, l’esperienza Erasmus a Modena 🇮🇹, tra prime impressioni, nuove sensazioni e una città tutta da scoprire!🎧 Non perderti il primo episodio di Somos Erasmus, fuori ora!…
  continue reading
 
In questo episodio esploriamo 30 frasi essenziali in inglese per descrivere e parlare di oggetti comuni in ufficio. Dalla scrivania alla macchina del caffè, passando per computer e stampanti, vediamo qualche esempio pratico per navigare con sicurezza l'ambiente lavorativo. Comunichiamo efficacemente in inglese con termini e espressioni quotidiane. …
  continue reading
 
🎉 Mancano pochi giorni al quinto compleanno del PointerPodcast! Dopo avervi proposto diverse interviste, questa volta torna il trio per una delle nostre chiacchierate. 😱 Si torna a parlare di Piombini. Avrete già capito che si parla di layoff? In particolare abbiamo discusso del layoff e della conseguente delocalizzazione di alcuni team di Google i…
  continue reading
 
🇪🇺Dialogo sull’Unione Europea: @cristall.russo intervista Massimo Gaudina, Coordinatore delle politiche di innovazione, Commissione europea, DG Ricerca e Innovazione, in occasione della Giornata dell’Europa, oggi 9 maggio, ed in seguito all’incontro presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore, per riflettere sul futuro dell’Unione europea in v…
  continue reading
 
🏆 Piston Cap, la rubrica per gli amanti del brivido dell’alta velocità, torna sui nostri schermi!🏎️ Entriamo nel vivo dei risultati dell’ultima gara con @luca.iann_ e @christian.iacovera , ospiti e opinionisti, pronti ad analizzare il mondo della F1, valutando prestazioni e lasciando spazio a commenti e pronostici!🎧 Ascolta il nuovo episodio di Pis…
  continue reading
 
🏆 Piston Cap, la rubrica per gli amanti del brivido dell’alta velocità, torna sui nostri schermi!🏎️ Entriamo nel vivo dei risultati dell’ultima gara con @luca.iann_ e @christian.iacovera , ospiti e opinionisti, pronti ad analizzare il mondo della F1, valutando prestazioni e lasciando spazio a commenti e pronostici!🎧 Ascolta il nuovo episodio di Pis…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite della Sacra di San Michele (TO) per una lezione sulla schiavitù e ci racconta di Harriet Jacobs che ereditò lo status di schiava dai suoi genitori, ma fu fortunata a vivere con entrambi i suoi genitori fino alla morte di sua madre, intorno al 1819, quando Harriet aveva sei anni. In seguito visse con la padrona, che le in…
  continue reading
 
In questo episodio esploriamo il mondo della moda maschile, concentrandoci su termini essenziali per l'abbigliamento formale, soprattutto in UK. L'episodio copre una gamma di termini specifici, legati a vestiti, giacche, scarpe e accessori. Rivisitiamo insieme i termini più comuni di un dress code da ufficio. Learn more about your ad choices. Visit…
  continue reading
 
Conclusa l'analisi di Evangelion 2.0 - You Can (Not) Advance, non ci resta che parlare della quantità francamente impressionante di idee scartate e scene eliminate, che messe insieme fanno quasi un altro film. I tatuaggi di Mari, il ruolo originale di Asuka, le apparizioni di Kaworu sono solo la punta dell'iceberg di un film che è stato scritto 16 …
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Francigena Fidenza Festival 2024 per raccontare di pellegrinaggi armati e avventure medievali. Francigena Fidenza Festival: https://www.francigenafidenzafestival.it/ Versione video registrata dal Comune di Fidenza: https://www.youtube.com/watch?v=9KL302ay-40 Audio registrato in loco. --- / Disclaimer // Tutti gli aud…
  continue reading
 
🤖 Il Reinforcement Learning è, insieme al Supervised e all'Unsupervised Learning uno dei tre paradigmi basilari del Machine Learning. 👩‍🏫 Oggi, per approfondire un argomento così complesso abbiamo con noi Giorgia Ramponi, Assistant Professor all'Università di Zurigo, precedentemente Postdoc presso l'ETH AI Center e Google Brain. 🧑‍💻 Giorgia ci ha i…
  continue reading
 
Il Lacrima è un'uva che sorprende per la sua versatilità, capace di creare vini che si fanno sempre apprezzare per i suoi profumi. Stefano Mancinelli è innegabilmente uno degli storici produttori che si dedicano con successo e dedizione ai vini prodotti con il Lacrima e della denominazione Morro d'Alba. Il suo Terre dei Goti Rosso, impeccabile esem…
  continue reading
 
In questo episodio esploriamo dialoghi tipici tra turisti internazionali e commercianti italiani. Attraverso una quarantina di domande e risposte, copriamo situazioni comuni che si possono verificare in negozi e altre attività commerciali in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Alessandro Barbero interviene alla Festa della Resistenza 2024 promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali e con la collaborazione dei Municipi V e VII, dell’Istituzione Biblioteche di Roma, delle Associazioni della Casa della Memoria e della Storia, dell’Archivio Fla…
  continue reading
 
⚖️ Ve lo avevamo anticipato e finalmente il momento è arrivato: questa settimana al PointerPodcast abbiamo uno dei padri dell'AI Act. Gabriele Mazzini ha un dottorato di ricerca in diritto penale italiano e attualmente lavora presso la Commissione Europea, dove ha guidato come Team Leader lo sviluppo dell'AI Act. 🇪🇺 L'AI Act, come saprete è un insi…
  continue reading
 
Alessandro Barbero interviene alla Baker Hughes - Nuovo Pignone di Firenze per parlare di Resistenza in occasione della Festa della Liberazione del 25 Aprile 2024. Audio remasterizzato. Crediti: Marco Bragazzi - https://www.youtube.com/@brapazzo --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e ac…
  continue reading
 
Dai primi passi dell’homo sapiens alla crisi odierna dell’homo oeconomicus una conversazione sulla storia dell’umanità per presentare nei più vari contesti storici e geografici l’istituzione cardine dell’esistenza dell’uomo, la famiglia, svelandone sfaccettature inattese, aspetti poco noti e permanenze nella lunga durata. Dati demografici e statist…
  continue reading
 
🇪🇺L’allargamento dell’Unione europea: @matteocappa dialoga con Antonio Missiroli, docente a SciencesPo di Parigi e nella Johns Hopkins University (SAIS Europe), in occasione della conferenza organizzata presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore, per riflettere sulle nuove sfide dell’UE.🎧 Fuori ora il secondo episodio di EUZONE, la nuova rubr…
  continue reading
 
Oggi esploriamo un po' di strategie essenziali che ogni manager potrebbe adottare il lunedì per massimizzare la produttività e impostare la giusta direzione per una settimana produttiva. Dalla pianificazione delle attività del team alla revisione degli obiettivi, iniziamo la settimana con energia e focus. Learn more about your ad choices. Visit meg…
  continue reading
 
📚 “Noi due ci apparteniamo” racconta storie di donne della criminalità organizzata, vittime o carnefici, che imparano, a proprie spese, a confrontarsi con l’intensità dei sentimenti. Amore, sesso e tradimenti diventano strumenti di sopraffazione. 🗣️@cristall.russo ha intervistato Roberto Saviano, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano, già…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite di Daily Islam e viene interrogato su numerose questioni legate all'Islam e alla sua Storia. Fonte: youtube.com/watch?v=YnMWmKBXxNE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liber…
  continue reading
 
📚 Abbiamo in passato affrontato il tema dell'importanza della ricerca. Oggi torniamo ad occuparci dell'argomento, per farlo nel migliore dei modi, abbiamo invitato Fabrizio Silvestri, professore ordinario presso il dipartimento di Ingegneria Informatica, automatica e gestionale dell'Università La Sapienza. 🧑‍💻 Per cominciare abbiamo ripercorso la c…
  continue reading
 
🇪🇺 Lavorare in un’Istituzione europea: @matteocappacappamatteo dialoga con Roberto Tomasi, funzionario Direzione generale Comunicazione della Commissione Europe.🎧 Fuori ora il primo episodio di EUZONE, la nuova rubrica di podcast realizzata da Radio FSC-Unimore in collaborazione con il Centro Europe Direct di Modena, per approfondire i grandi temi …
  continue reading
 
Siamo finalmente alla fine di Evangelion 2.0 - You Can (Not) Advance, il secondo ambizioso capitolo del Rebuild of Evangelion, un film bellissimo che non ci piace. Mari non serve a niente, Rei tenta il tutto per tutto, Shinji prende in mano la situazione e Misato commette un terribile errore. Cosa può andare storto nel piano per salvare il mondo at…
  continue reading
 
📚 “Uguali per Costituzione: Storia di un'utopia incompiuta dal 1948 a oggi” racconta la grande storia dei sogni e delle aspettative degli italiani alla fine della Seconda guerra mondiale: tra discussioni parlamentari e speranze popolari.🗣️ Abbiamo intervistato Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell’Agenzia delle entrate dal 2020 e già Amministratore…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite di “Una Selva di Libri. Di Sera” al Centro Civico “F. Presca” di Selvazzano Dentro, in dialogo con Valentina Berengo, per parlare dei suoi ultimi libri, la sua vita da scrittore e ovviamente di Medioevo. Crediti: https://opac.provincia.padova.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_05ts6nF6L4 --- // Disclaimer // Tut…
  continue reading
 
In occasione del Vinitaly, oggi esploriamo frasi essenziali in inglese per la degustazione di vini, il networking e la negoziazione nel contesto internazionale del vino. Come navigare con sicurezza eventi, fiere e cene di lavoro con clienti internazionali parlando di una nostra eccellenza, migliorando così la capacità di degustare, discutere e parl…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Francigena Fidenza Festival 2024 per raccontare di pellegrinaggi armati e avventure medievali. Francigena Fidenza Festival: https://www.francigenafidenzafestival.it/ Audio registrato in loco. --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributor…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida